Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravosi 3
gravoso 2
grazia 261
grazie 102
greca 16
greci 4
grecia 2
Frequenza    [«  »]
104 vivere
103 risurrezione
102 carattere
102 grazie
102 li
102 speciale
101 bisogna
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

grazie

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 3, 22 | con tutta la Chiesa rendo grazie a Dio per la testimonianza, 2 3, 25 | oppone alla sua pazienza.~Grazie al sacrificio di Cristo 3 4, 38 | secondo verità. Le decisioni, grazie alle quali si costituisce 4 4, 43 | diverse situazioni storiche, grazie allo sforzo di tutti i responsabili Dives in misericordia Capitolo, §
5 1, 2 | disagio l'uomo, il quale, grazie all'enorme sviluppo della 6 3, 4 | In seguito, esso rende grazie e gloria per la misericordia, 7 4, 6 | bene che si è compiuto, grazie ad una misteriosa irradiazione 8 5, 7 | forza creativa nell'uomo, grazie alla quale egli ha nuovamente 9 5, 9 | continua a ottenerci le grazie della salute eterna. Con 10 6, 10 | separano uomini e nazioni, grazie ad un accresciuto senso 11 6, 10 | autentica solidarietà, e grazie infìne al desiderio - e Dominum et vivificantem Capitolo, N.
12 Intro, 2 | è meglio apparso allora, grazie alla meditazione sul mistero 13 Intro, 2 | testi conciliari, infatti, grazie al loro insegnamento sulla 14 1, 3 | Santo viene dopo di lui e grazie a lui, per continuare nel 15 1, 14 | dipartita «benefica», perché grazie ad essa un altro «consolatore» 16 1, 22 | 22. Grazie alla sua narrazione Luca 17 2, 42 | lo orienta verso il bene. Grazie alla molteplicità dei suoi 18 2, 46 | esclude quegli elementi, grazie ai quali avviene la remissione 19 3, 52 | dell'incarnazione, dunque grazie a Cristo, l'eterno Figlio. 20 3, 58 | interiore, cioè «spirituale». Grazie alla divina comunicazione 21 3, 66 | è «per le sue singolari grazie e funzioni... intimamente Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
22 Int, 5 | Eucaristia. Infatti è lui, grazie alla facoltà datagli nel 23 2, 22 | 14). Noi, anzi, viviamo grazie a Lui: « Colui che mangia 24 3, 28 | e guidata dagli Apostoli grazie ai loro successori nella 25 3, 30 | ecumenica. Dobbiamo rendere grazie alla Santissima Trinità 26 5, 50 | Oriente. Come non rendere grazie al Signore, in particolare, 27 6, 58 | innanzitutto lode e rendimento di grazie. Quando Maria esclama «  Evangelium vitae Capitolo, N.
28 2, 30 | la vita divina ed eterna. Grazie a tale annuncio e a tale 29 2, 35 | sue virtù, bramoso delle grazie celesti. In queste sue doti 30 2, 43 | al figlio, si trasmette, grazie alla creazione dell'anima 31 2, 45 | Bambino. Esse parlano delle grazie ricevute, essi nel seno 32 2, 49 | sarà possibile unicamente grazie al dono di Dio, che purifica 33 2, 49 | 26; cf. Ger 31, 31-34). Grazie a questo «cuore nuovo» si 34 3, 77 | ragione e può essere osservato grazie all'opera misteriosa dello 35 4, 80 | ivi). Questa stessa vita, grazie al dono dello Spirito, è 36 4, 84 | incorruttibilità, come pure grazie ad essa vivono tutti gli 37 4, 84 | del soffrire e del morire. Grazie ad una genuina riscoperta 38 4, 88 | accoglienza della vita. Grazie alla loro opera, non poche 39 4, 94 | portare al Vangelo della vita. Grazie al ricco patrimonio di esperienza Fides et ratio Capitolo, N.
40 Intro, 4 | un sapere sistematico. Grazie a questo processo, in differenti 41 1, 11 | pienezza i suoi contenuti grazie all'azione incessante dello 42 2, 16 | accomuna tutti gli uomini. Grazie all'intelligenza è data 43 3, 33 | se non nell'assoluto.28 Grazie alle capacità insite nel 44 6, 70 | siete diventati i vicini grazie al sangue di Cristo. Egli 45 6, 70 | lontani» diventano «i vicini» grazie alla novità operata dal 46 7, 91 | accreditare l'illusione che, grazie alle conquiste scientifiche 47 Conclus, 102| umanizzante della parola di Dio. Grazie alla mediazione di una filosofia Laborem exercens Capitolo, §
48 3, 11 | questi sono conosciuti sia grazie ad una vasta letteratura, 49 3, 14 | si crea incessantemente grazie al lavoro effettuato con 50 4, 19 | accessibili all'uomo del lavoro grazie al salario, che egli riceve 51 4, 20 | deve sempre auspicare che, grazie all'opera dei suoi sindacati, 52 5, 26 | probabilmente fabbricava tende)71, e grazie a ciò poteva pure come apostolo 53 5, 27 | la sua croce. Nel lavoro, grazie alla luce che dalla risurrezione Redemptor hominis Capitolo, §
54 1, 3 | non mai prima conosciuto, grazie al Concilio Vaticano II, 55 1, 4 | sul proprio mistero, e, grazie a tutto ciò, più disponibile 56 2, 12 | missionaria e apostolica. Grazie a questa unione possiamo 57 2, 12 | Vaticano II Nostra Aetate73. Grazie ad essa, ci accostiamo in 58 2, 12 | cessano di dare coloro che, grazie a Cristo e in Cristo, hanno 59 4, 22 | unigenito. Io spero che, grazie a tale preghiera, potremo Redemptoris Mater Capitolo, N.
60 1, 20 | quella donna del popolo. Grazie a questa maternità, Gesù - 61 1, 21 | possa manifestarsi. A Cana, grazie all'intercessione di Maria 62 3, 40 | continua ad ottenerci le grazie della salute eterna».104 63 3, 42 | e per le sue singolari grazie e funzioni, è pure intimamente 64 3, 47 | imitazione di Cristo».137 Grazie a questo speciale legame, Redemptoris missio Capitolo, N.
65 Intro, 3 | formarsi di un mondo più unito grazie all'incremento delle comunicazioni, 66 2, 13 | perdona e gratuitamente le grazie richieste. San Giovanni 67 5, 52 | più atto della missione. Grazie a questa azione nelle chiese 68 5, 53 | si sono avuti nei secoli grazie al contatto del cristianesimo 69 6, 61 | altri apostoli». (At 2,14) Grazie a lui si aprono gli orizzonti 70 6, 71 | chiese hanno avuto inizio grazie all'attività dei laici e Slavorum apostoli Capitolo, N.
71 1, 2 | già da tempo, soprattutto grazie alla preghiera e all'opera 72 4, 12 | specialmente, a Costantino Filosofo grazie agli studi e ai ripetuti 73 4, 15 | riguardi della Chiesa di Roma, grazie alla quale adempiva il suo 74 5, 20 | concreta situazione storica. Grazie agli sforzi missionari di 75 5, 20 | illuminata dallo Spirito Santo. Grazie a questo annuncio, approvato 76 5, 20 | Abramo. In questo modo, grazie all'organizzazione ecclesiastica 77 6, 22 | lingue native letterarie, grazie agli stretti rapporti di 78 7, 24 | modo ancor più visibile. Grazie al loro apostolato si consolidò 79 7, 24 | meravigliosamente in Bulgaria. Qui, grazie a san Clemente da Ocrida, 80 8, 30 | uomini e le Nazioni, che, grazie alla missione apostolica Ut unum sint Capitolo, N.
81 1, 12 | opera per mezzo di doni e grazie, e ha fortificati alcuni 82 1, 15 | Trinitario suscita l'azione di grazie: la percezione che lo Spirito 83 1, 34 | 34. Grazie al dialogo ecumenico possiamo 84 2, 41 | in poi induce a rendere grazie allo Spirito di verità promesso 85 2, 42 | chiaramente evidenziato anche grazie al dialogo multilaterale71.~ ~ 86 2, 52 | fatto cenno ha preso avvio grazie alla reciproca apertura 87 2, 55 | aspetto caratteristico, grazie al quale tutte le Chiese 88 2, 71 | 71. Bisogna rendere grazie alla Divina Provvidenza 89 3, 87 | comunione che già esiste grazie agli elementi ecclesiali 90 3, 94 | sentinella, in modo che, grazie ai Pastori, si oda in tutte 91 3, 98 | delle tensioni concrete, grazie alla ricerca comune, sincera 92 4, 102 | ottenerlo? Con l'azione di grazie, perché non ci presentiamo Veritatis splendor Capitolo, N.
93 Intro, 2 | risposta è possibile solo grazie allo splendore della verità 94 1, 12 | intelligenza infusa in noi da Dio. Grazie ad essa conosciamo ciò che 95 2, 40 | intelligenza infusa in noi da Dio. Grazie ad essa conosciamo ciò che 96 2, 42 | quanto avviene, anzitutto, grazie alla luce della ragione 97 2, 43 | partecipazione della ragione eterna, grazie alla quale ha una naturale 98 2, 44 | riconoscere il bene e il male grazie a quel discernimento del 99 2, 51 | abbandonare l'anello».92~Proprio grazie a questa «verità» la legge 100 2, 73 | 73. Il cristiano, grazie alla rivelazione di Dio 101 3, 105 | riconoscente risponde: «Siano rese grazie a Dio per mezzo di Gesù 102 3, 109 | il dono del suo Spirito. Grazie alla presenza permanente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License