Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 4 | piuttosto ad insegnamenti di carattere politico, mentre altre ancora
2 1, 11 | intervento dello Stato e sul suo carattere strumentale, giacché l'individuo,
3 2, 13 | fondamentale del socialismo è di carattere antropologico. Esso, infatti,
4 2, 14 | limitato da considerazioni di carattere etico o giuridico, che si
5 2, 20 | varianti del socialismo con un carattere nazionale specifico. Si
6 3, 26 | conseguenze non hanno un carattere meccanico o fatalistico,
7 4, 30 | socialismo del suo tempo, il carattere naturale del diritto di
8 4, 35 | una funzione essenziale di carattere culturale, per farli partecipare
9 6, 55 | segno e la salvaguardia del carattere trascendente della persona
Dives in misericordia
Capitolo, § 10 6, 12 | la giustizia, attesta il carattere etico delle tensioni e delle
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 11 2, 46 | dallo Spirito Santo ed ha carattere salvifico, egli insieme
12 3, 56 | personale e sociale, ha carattere ateo. L'orizzonte dei valori
13 3, 56 | presentare in molti casi un carattere drammatico e forse risolversi
14 3, 65 | proclamazioni ufficiali circa il carattere areligioso, o addirittura
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 15 Int, 8 | sperimentare fortemente il carattere universale e, per così dire,
16 4, 39 | 39. Inoltre, per il carattere stesso della comunione ecclesiale
17 5, 52 | specifico, con richiami anche di carattere giuridico, su questo tema
18 5, 52 | non ne rispetterebbe il carattere sacro e la dimensione universale. ~ ~
Evangelium vitae
Capitolo, N. 19 1, 11 | coscienza collettiva, il carattere di «delitto» e ad assumere
20 1, 18 | spinte e condizionamenti di carattere internazionale, che generano
21 1, 22 | cosa» e non coglie più il carattere «trascendente» del suo «
22 3, 53 | umana presenta, pertanto, un carattere sacro ed inviolabile, in
23 3, 58 | abortiva riveste per la madre carattere drammatico e doloroso, in
24 3, 61 | Anche le discussioni di carattere scientifico e filosofico
25 3, 70 | strumento e non un fine. Il suo carattere «morale» non è automatico,
Fides et ratio
Capitolo, N. 26 Intro, 5 | nega alla verità il suo carattere esclusivo, partendo dal
27 1, 8 | avevano sottolineato il carattere soprannaturale della rivelazione
28 1, 10 | rivelatore, hanno illustrato il carattere salvifico della rivelazione
29 3, 30 | si trovano le verità di carattere filosofico, a cui l'uomo
30 4, 38 | decisamente superato il carattere elitario che la sua ricerca
31 4, 43 | sottolineando con forza il carattere soprannaturale della fede,
32 5, 62 | della filosofia riveste un carattere fondamentale e ineliminabile
33 6, 67 | fondamentale, per il suo carattere proprio di disciplina che
34 6, 69 | quello di manifestare il carattere universale del contenuto
35 7, 81 | punti di vista, spesso di carattere scientifico, sulla vita
36 7, 83 | implicita sia nella conoscenza a carattere sapienziale che in quella
37 7, 83 | sapienziale che in quella a carattere analitico; in particolare,
38 7, 88 | senso le affermazioni di carattere metafisico. La critica epistemologica
Laborem exercens
Capitolo, § 39 2, 4 | acquista in pari tempo il carattere di una convinzione di fede.
40 2, 5 | contenuti e di tensioni di carattere etico ed etico-sociale.
41 2, 10 | l'altro conseguente al carattere familiare della vita umana -
42 3, 11 | amore per il lavoro. Questo carattere del lavoro umano, del tutto
43 3, 11 | conflitto socio-economico a carattere di classe, ha trovato la
44 4, 16 | contesto, essi hanno un carattere specifico, rispondente alla
45 4, 16 | e proprio secondo questo carattere occorre guardarli. Il lavoro
46 4, 18 | stato detto sopra circa il carattere soggettivo del lavoro umano.~
47 4, 20 | controverse essa assume anche un carattere di opposizione agli altri,
48 4, 20 | I sindacati non hanno il carattere di «partiti politici» che
49 4, 20 | ciò che decide circa il carattere soggettivo del lavoro in
50 4, 20 | anche nel loro impegno di carattere istruttivo, educativo e
51 5, 26 | tema del lavoro, che hanno carattere di esortazione e di comando: «
Redemptor hominis
Capitolo, § 52 1, 4 | ciò che costituisce il suo carattere e la sua attività umana,
53 1, 5 | programma del rinnovamento di carattere apostolico e insieme pastorale.
54 1, 5 | altre strutture collegiali a carattere internazionale o continentale.
55 2, 12 | Sentiamo profondamente il carattere impegnativo della verità
56 3, 13 | segno e la salvaguardia del carattere trascendente della persona
57 4, 20 | contrassegnata dallo stesso carattere di unità, di cui furono
58 4, 21 | ulteriori iniziative di carattere sinodale, apostolico e organizzativo.
59 4, 21 | distinguersi i sacerdoti, atteso il carattere indelebile che il sacramento
60 4, 22 | questo consiste l'eccezionale carattere della grazia della maternità
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 61 1, 21 | mediazione, dunque, ha un carattere di intercessione: Maria «
62 2, 25 | deserto. Il cammino riveste un carattere anche esterno, visibile
63 2, 25 | popoli».55 Tuttavia, il carattere essenziale del suo pellegrinaggio
64 3, 38 | sua maternità, possiede un carattere specificamente materno,
65 3, 40 | Maria partecipa, nel suo carattere subordinato, all'universalità
66 3, 40 | salute eterna».104 Con questo carattere di «intercessione», che
67 3, 41 | sottolineava fortemente il carattere di servizio della propria
Redemptoris missio
Capitolo, N. 68 6, 71 | tradizione, illustrando il carattere missionario di tutto il
69 7, 82 | missionario. Il turismo a carattere internazionale è ormai un
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 70 5, 16 | consolida e le eleva... Questo carattere di universalità, che adorna
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 71 2, 8 | di aver sottolineato il carattere etico e culturale della
72 2, 8 | ancora una volta il suo carattere di applicazione della Parola
73 2, 9 | tanto nell'affermazione, di carattere storico circa l'universalità
74 3, 11 | grande risonanza per il suo carattere di novità. Il contesto sociale,
75 3, 18 | altro fenomeno, per il suo carattere universale e in certo senso
76 3, 19 | Iustitia et Pax 40 - sul carattere etico dell'interdipendenza
77 3, 20 | successivo, assumendo ora il carattere di «guerra fredda», ora
78 4, 33 | rivela ancora una volta il carattere morale: la vera elevazione
79 4, 33 | per nessun pretesto. Il carattere morale dello sviluppo e
80 4, 34 | 34. Il carattere morale dello sviluppo non
81 5, 35 | dello stesso essenziale carattere morale proprio dello sviluppo,
82 5, 35 | non sono che fattori di carattere politico. Per superare i
Ut unum sint
Capitolo, N. 83 1, 33 | dialogo ecumenico ha il carattere di una comune ricerca della
84 1, 35 | acquista in questo documento un carattere proprio; esso si trasforma
85 2, 42 | della comunione - legata al carattere battesimale - che lo Spirito
86 2, 42 | opportunamente ricordato che il carattere fondamentale del Battesimo
87 2, 50 | liturgica e spirituale, il carattere specifico del loro sviluppo
88 2, 64 | ordine generale: l'una a carattere storico-psicologico e l'
89 2, 64 | storico-psicologico e l'altra a carattere teologico-dottrinale. Da
Veritatis splendor
Capitolo, N. 90 1, 17 | Signore assumono invece il carattere di una proposta: «Se vuoi...».
91 2, 36 | moderna, mettendo in luce il carattere razionale — quindi universalmente
92 2, 36 | inteso, inoltre, ribadire il carattere interiore delle esigenze
93 2, 39 | assumendo in ultima istanza un carattere ateo: «La creatura, infatti,
94 2, 47 | alcuni comportamenti umani un carattere permanente ed immutabile
95 2, 47 | adeguata considerazione il carattere razionale e libero dell'
96 2, 53(98)| 1. S. Tommaso fonda il carattere non meramente formale ma
97 2, 55 | Volendo mettere in risalto il carattere «creativo» della coscienza,
98 2, 59 | ragionamenti» mette in luce il carattere proprio della coscienza,
99 2, 59 | assegnato qui e ora. Il carattere universale della legge e
100 2, 60 | giudizio della coscienza ha carattere imperativo: l'uomo deve
101 2, 66 | eloquenti ed efficaci del carattere radicale e incondizionato
102 2, 73 | morale possiede un essenziale carattere «teleologico», perché consiste
|