Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pour 7
povera 1
povere 2
poveri 101
povero 15
povertà 37
pp. 75
Frequenza    [«  »]
102 speciale
101 bisogna
101 davanti
101 poveri
101 sarebbe
101 unico
100 esprime
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

poveri

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 1, 10 | speciale ai deboli e ai poveri. La classe dei ricchi, forte 2 1, 11 | opzione preferenziale per i poveri», opzione che ho definito 3 1, 11 | dunque, è un'Enciclica sui poveri e sulla terribile condizione, 4 1, 11 | giustizia alla condizione dei poveri, lo fa anche perché riconosce 5 2, 12 | inversione delle posizioni di poveri e ricchi, andava in realtà 6 2, 12 | i socialisti spingono i poveri all'odio contro i ricchi, 7 3, 28 | mentalità che considera i poveripersone e popoli — come 8 3, 28 | quanto altri han prodotto. I poveri chiedono il diritto di partecipare 9 3, 28 | prospero. L'elevazione dei poveri è una grande occasione per 10 4, 33 | che scomparse; anzi, per i poveri alla mancanza di beni materiali 11 4, 33 | isolamento dei Paesi più poveri dal mercato mondiale e dalla 12 4, 35 | debito estero dei Paesi più poveri. È certamente giusto il 13 6, 57 | distribuivano i loro beni ai poveri, testimoniando che, nonostante 14 6, 57 | fondarono ospedali e asili per i poveri, le confraternite, come 15 6, 57 | opzione preferenziale per i poveri, la quale non è mai esclusiva 16 6, 57 | amore della Chiesa per i poveri, che è determinante ed appartiene Dives in misericordia Capitolo, §
17 2, 3 | mandato per annunciare ai poveri un lieto messaggio, per 18 2, 3 | uomini siano soprattutto i poveri, privi dei mezzi di sussistenza, 19 2, 3 | i morti risuscitano, ai poveri è annunciata la buona novella», 20 5, 8 | amore misericordioso verso i poveri, i sofferenti e i prigionieri, 21 5, 9 | coloro che soffrono, dei poveri, di coloro che son privi Dominum et vivificantem Capitolo, N.
22 1, 16 | portare il lieto annuncio ai poveri, ~a fasciare le piaghe dei 23 1, 16 | destinati in modo particolare ai poveri e ai sofferenti, a tutti 24 Conclus, 67 | Pentecoste - vero «padre dei poveri, datore dei doni luce dei Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
25 1, 20 | deboli, i più piccoli e i più poveri sembrano avere ben poco 26 1, 20 | di indifferenza verso i poveri (cfr 1 Cor 11, 17–22. 27- 27 5, 47 | considerazione delle esigenze dei poveri, costituisse uno « spreco » 28 5, 47 | dovranno sempre dedicare – « i poveri li avete sempre con voi » ( Evangelium vitae Capitolo, N.
29 Intro, 5 | evangelico in difesa dei poveri del mondo, di quanti sono 30 1, 16 | crollo delle nascite; i Paesi poveri, invece, presentano in genere 31 1, 16 | sovrapopolazione dei Paesi poveri mancano, a livello internazionale, 32 1, 16 | popoli più prolifici e più poveri rappresentino una minaccia 33 1, 18 | allo sviluppo dei Paesi poveri o lo condizionano ad assurdi 34 2, 32 | rinnova in quella di tutti i «poveri» che incontrano Gesù di 35 2, 32 | i morti risuscitano, ai poveri è annunziata la buona novella» ( 36 2, 32 | cf. Mt 6, 25-34).~Sono i «poveri» ad essere interpellati 37 2, 47 | annunciare la buona novella ai poveri e a sanare i cuori affranti ( 38 2, 49 | della terra la testa dei poveri» (Am 2, 7); «Essi hanno 39 3, 54 | ricchi e giudici ingiusti dei poveri; sono pieni di ogni peccato. 40 4, 78 | Padre «per annunziare ai poveri un lieto messaggio» (Lc 41 Conclus, 105| impedito di nascere, ~di poveri cui è reso difficile vivere, ~ Fides et ratio Capitolo, N.
42 1, 14 | Ma povero me, uno dei poveri figli di Eva, lontani da Laborem exercens Capitolo, §
43 2, 8 | veramente la «Chiesa dei poveri». E i «poveri» compaiono 44 2, 8 | Chiesa dei poveri». E i «poveri» compaiono sotto diverse 45 4, 17 | Paesi ricchi e i Paesi più poveri non diminuisce e non si Redemptoris Mater Capitolo, N.
46 1, 8 | primeggia tra gli umili e i poveri del Signore, i quali con 47 1, 11 | appartiene agli «umili e poveri del Signore», porta in sé, 48 1, 21 | Nazareth: «Per annunciare ai poveri un lieto messaggio, per 49 2, 37 | mandato per annunciare ai poveri il lieto messaggio» (Lc 50 2, 37 | amore di preferenza per i poveri è inscritto mirabilmente 51 2, 37 | permeata dello spirito dei «poveri di Iahvé», che nella preghiera 52 2, 37 | la venuta del «Messia dei poveri» (Is 11,4); (Is 61,1). Attingendo 53 2, 37 | amore di preferenza per i poveri e gli umili, il quale, cantato 54 2, 37 | accuratamente l'importanza che «i poveri» e «l'opzione in favore 55 2, 37 | l'opzione in favore dei poveri» hanno nella parola del Redemptoris missio Capitolo, N.
56 2, 13 | della «buona novella» ai poveri. (Lc 4,18) Negli incontri 57 2, 14 | mandato per annunziare ai poveri il lieto messaggio. (Lc 58 2, 14 | disprezzo dichiara: «Beati voi poveri» (Lc 6,20); inoltre, a questi 59 2, 20 | infermi, l'assistenza ai poveri e ai piccoli tenendo sempre 60 5, 42 | persone e della carità verso i poveri e i piccoli, verso chi soffre. 61 5, 43 | per il servizio dei più poveri e imitando la semplicità 62 5, 59 | per diventare fratelli dei poveri: bisogna ritornare a una 63 5, 59 | attività missionaria apporta ai poveri la luce e lo stimolo per 64 5, 59 | farsi realmente fratelli dei poveri nella comune conversione 65 5, 60 | vuol essere la chiesa dei poveri. Essa vuol estrarre tutta 66 5, 60 | soprattutto nella prima: "Beati i poveri in spirito"... Essa vuole 67 5, 60 | esempio di Gesù? scrive che «i poveri meritano un'attenzione preferenziale, 68 5, 60 | destinatari della missione sono i poveri, e la loro evangelizzazione 69 5, 60 | alla condivisione con i poveri e gli oppressi di ogni genere. 70 5, 60 | della solidarietà con i poveri. Nello stesso tempo, ringrazio 71 6, 69 | della solidarietà verso i poveri, i discriminati, gli emarginati 72 7, 79 | allo sviluppo dei popoli poveri, dobbiamo tutti domandarci 73 7, 81 | azione specialmente nei paesi poveri. La chiesa missionaria 74 7, 81 | riceve, distribuisce ai poveri quello che i suoi figli 75 7, 81 | annunzio e la carità verso i poveri. Tutto quello che abbiamo 76 7, 83 | principalmente aiuto ai poveri, contributo alla liberazione 77 7, 83 | compito primario è un altro: i poveri hanno fame di Dio, e non 78 8, 89 | specie i più piccoli e poveri. Come tale, supera le frontiere Slavorum apostoli Capitolo, N.
79 2, 7 | umili e potenti, ricchi e poveri, liberi e servi, vedove Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
80 2, 6 | degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro 81 2, 6 | le angosce» di oggi, «dei poveri soprattutto»: di fronte 82 3, 12 | ritardo economico dei popoli poveri, di dotarli di infrastrutture 83 3, 14 | di sviluppo, specie i più poveri, vengono a trovarsi in una 84 3, 16 | confermata la miseria dei poveri. 33 Una riprova di questa 85 5, 39 | coscienza di solidarietà dei poveri tra di loro, i loro interventi 86 6, 42 | amore preferenziale per i poveri. É, questa, una opzione, 87 6, 42 | invece di diminuire, i poveri si moltiplicano non solo 88 6, 42 | in questo impegno per i poveri, quella speciale forma di 89 6, 43 | preoccupazione stimolante verso i poveri - i quali, secondo la significativa 90 6, 43 | significativa formula, sono «i poveri del Signore» 80 - deve tradursi, 91 6, 43 | indebitamento dei Paesi poveri. Le tecnologie e i loro 92 7, 46 | particolarmente ai più poveri: « dove vengono meno la 93 7, 47 | ricchi, tra persone e Paesi poveri, avrà poco valore, salvo 94 7, 47 | amore preferenziale per i poveri. Così richiede il momento, 95 7, 47 | Nazareth, ad «annunciare ai poveri un lieto messaggio [...], Ut unum sint Capitolo, N.
96 2, 43 | bisogni di tutti, specie dei poveri, degli umiliati e degli Veritatis splendor Capitolo, N.
97 1, 6 | quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; 98 1, 16 | quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; 99 1, 16 | proprio la beatitudine dei poveri, dei «poveri in spirito», 100 1, 16 | beatitudine dei poveri, dei «poveri in spirito», come precisa 101 1, 18 | quello che possiedi, dàllo ai poveri» con la promessa «avrai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License