Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 5 | problemi che ne derivano.~Ai tempi di Leone XIII una simile
2 1, 5 | idonea tuttora, come ai tempi di Leone XIII, ad indicare
3 1, 9 | generale che, anche ai suoi tempi, considerava certe questioni
4 3, 25 | avrà luogo alla fine dei tempi. Pretendendo di anticipare
5 4, 33 | a tenersi al passo con i tempi possono facilmente essere
6 4, 40 | meccanismi di mercato. Come ai tempi del vecchio capitalismo
7 4, 43 | nel creare, nei modi e nei tempi dovuti, occasioni di lavoro
8 5, 50 | da altre più adeguate ai tempi.~In questo contesto, conviene
Dives in misericordia
Capitolo, § 9 1, 1 | particolari necessità dei tempi in cui viviamo, ho dedicato
10 1, 1 | minore importanza, in questi tempi critici e non facili, mi
11 1, 1 | nel mutevole contesto dei tempi, è simultaneamente un andare
12 1, 1 | verità a misura dei nostri tempi.~Quanto più la missione
13 2, 3 | anche gli uomini dei nostri tempi possono vedere il Padre.
14 3, 4 | conobbe questa miseria fin dai tempi dell'esodo, allorché innalzò
15 3, 4 | di essa: la ricorda nei tempi di caduta e di sfiducia.
16 4, 5 | senso l'uomo di tutti i tempi, cominciando da colui che
17 4, 6 | particolarmente necessaria ai nostri tempi.~ ~
18 8 | della Chiesa dei nostri tempi~ ~
19 8, 15 | della Chiesa dei nostri tempi, rivolte a Dio per implorare
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 20 1, 26 | provvidenza dirige il corso dei tempi e rinnova la faccia della
21 3, 60 | di persecuzione - sia nei tempi antichi, sia in quello presente:
22 3, 62 | cristiane, fino ai nostri tempi, fino a questa vigilia del
23 3, 65 | debolezza». In questo modo i tempi, in cui viviamo, avvicinano
24 3, 66 | diserzioni e ai ritorni di questi tempi, la Chiesa rimane fedele
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 25 Int, 9 | amore all'Eucaristia. In tempi più vicini a noi, tre Encicliche
26 1, 11 | perciò abbraccia tutti i tempi ».10 ~Quando la Chiesa
27 5, 52 | 17-34). Anche nei nostri tempi, l'obbedienza alle norme
Evangelium vitae
Capitolo, N. 28 Intro, 2 | annunciare agli uomini di tutti i tempi questo «vangelo», fonte
29 1, 14 | al rischio di morte entro tempi in genere brevissimi. Inoltre,
30 3, 70 | considerato un positivo «segno dei tempi», come anche il Magistero
31 3, 76 | altro. Nella pienezza dei tempi, incarnandosi e donando
32 4, 90 | possano conciliare tra loro i tempi del lavoro e quelli della
Fides et ratio
Capitolo, N. 33 Intro, 4 | nonostante il mutare dei tempi e i progressi del sapere,
34 3, 24 | ha stabilito l'ordine dei tempi e i confini del loro spazio,
35 3, 24 | differenti modi e in diversi tempi l'uomo ha dimostrato di
Redemptor hominis
Capitolo, § 36 1, 1 | che aveva già parlato nei tempi antichi molte volte e in
37 2, 12 | discernimento che, sin dai tempi degli Apostoli, contrassegnava
38 2, 12 | bisogni particolari dei nostri tempi. Siccome non in tutto quello
39 2, 12 | generazioni, cominciando dai tempi degli Apostoli, non è forse
40 3, 13 | proseguire la Chiesa dei nostri tempi, c'è un'unica via: è la
41 3, 15 | questo quadro ai «segni dei tempi», nonché alle esigenze della
42 3, 15 | al progresso nei nostri tempi. Osservando questi processi
43 4, 19 | Chiesa. La Chiesa dei nostri tempi, guidata dal senso di responsabilità
44 4, 20 | Magistero della Chiesa, dai tempi più remoti fino ai nostri
45 4, 20 | soprattutto nei nostri tempi, si raccoglie specialmente
46 4, 21 | Istituti secolari.~Ai nostri tempi, si ritiene talvolta, erroneamente,
47 4, 22 | particolarmente, nei nostri tempi ha bisogno di una Madre.
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 48 1, 7(19)| sua carne, negli ultimi tempi...».~ ~
49 1, 17 | Lc 1,35), così come ai tempi di Mosè e dei padri la nube
50 1, 24 | promessa, si compiono i tempi e si instaura una nuova
51 2, 25 | ma insieme trascende i tempi ed i confini dei popoli».55
52 2, 31 | attraverso i luoghi e i tempi, durante i quali i cristiani
53 3, 42 | culto speciale. Già fin dai tempi più antichi... è venerata
54 Conclus, 52 | progresso e della civiltà, e nei tempi recenti si direbbe che è
Redemptoris missio
Capitolo, N. 55 1, 5 | unigenito: «Dio, che nei tempi antichi aveva già parlato
56 1, 5 | testimonianza egli l'ha data nei tempi stabiliti, e di essa io
57 1, 11 | martiri cristiani di tutti i tempi anche del nostro hanno dato
58 1, 11 | novella» per l'uomo di tutti i tempi: a essa tutti gli uomini
59 3, 28 | egli dirige il corso dei tempi e rinnova la faccia della
60 4 | delle giovani chiese nei tempi recenti non deve illudere.
61 4 | immerse le moltitudini. Nei tempi moderni l'attività missionaria
62 4, 40 | attività missionaria nei tempi moderni è certo positivo:
63 5, 52 | culture dei popoli richiede tempi lunghi: non si tratta di
64 5, 57 | i suoi frutti, anche se tempi e momenti sono riservati
65 6, 69 | richiesta è stata accolta nei tempi più recenti da non pochi
66 6, 71 | risulta chiara, fin dai primi tempi del cristianesimo, a opera
67 6, 71 | missioni laicali. 146 Nei tempi moderni non è mancata la
68 6, 72 | in non poche chiese nei tempi recenti, il grande sviluppo
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 69 1, 3 | quali autentici segni dei tempi, alla storia del XX secolo
70 2, 7 | i missionari di tutti i tempi.~ ~
71 3, 9 | Salvatore fino alla fine dei tempi alla Chiesa universale.
72 3, 11 | missionari che, dall'antichità ai tempi moderni - dall'Europa all'
73 4, 12 | ecclesiastico. ~Già ai loro tempi le differenze tra Costantinopoli
74 4, 13 | gravemente incrinata dopo i tempi dei santi Cirillo e Metodio
75 4, 14 | Chiesa e l'opportunità dei tempi, sono suscitate e ordinate
76 5, 16 | Le minacce, che ai nostri tempi si accumulano sopra di esso,
77 5, 19 | ma in tutti gli anni e tempi non cessa di elargirci una
78 7, 23 | la metà del X secolo, ai tempi di san Venceslao, esisteva
79 8, 29 | particolare, per i nostri tempi. ~Il suo beato «transito»
80 8, 30 | Nazioni la «pienezza dei tempi» e i santi missionari di
81 8, 32 | grazia, che alla fine dei tempi vivificherà tutto e tutti
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 82 1, 1 | di intervento è stato nei tempi recenti il Magistero dei
83 2, 7 | di «scrutare i segni dei tempi e di interpretarli alla
84 4, 28 | apportati negli ultimi tempi dalla scienza e dalla tecnica,
Ut unum sint
Capitolo, N. 85 Intro, 3 | attentamente i "segni dei tempi". Le esperienze, che essa
86 1, 7 | peccatori, in questi ultimi tempi ha incominciato ad effondere
87 1, 8 | riconoscendo i segni dei tempi, partecipino con slancio
88 1, 14 | motivo noi siamo già nei tempi ultimi. Gli elementi di
89 1, 27 | comprendere come non vi siano tempi, situazioni o luoghi particolari
90 1, 31 | esso si è palesato sin dai tempi del Concilio, lungi dall'
91 1, 36 | riapparirebbero in altri tempi, con identica configurazione
92 2, 50 | loro seguite sin dai primi tempi e sancite dai santi Padri
93 2, 57 | infatti fin dai gloriosi tempi dei santi Padri fiorì quella
94 2, 57 | varie riprese, anche in tempi successivi - lo strumento
95 2, 58 | secondo le circostanze di tempi, di luoghi e di persone,
96 2, 64 | alla fine del Medioevo o in tempi posteriori si sono separate
Veritatis splendor
Capitolo, N. 97 Intro, 2 | di scrutare i segni dei tempi e di interpretarli alla
98 1, 26 | cf 1 Gv 2,3-6). E fin dai tempi apostolici i Pastori della
99 1, 27 | applicati nel variare dei tempi e delle circostanze. Questa «
100 3, 104 | morale dell'uomo di tutti i tempi. Il pubblicano ci presenta
|