Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pieghe 1
piego 1
piena 215
pienamente 100
piene 1
pienezza 162
pieni 5
Frequenza    [«  »]
101 unico
100 esprime
100 molto
100 pienamente
100 possibilità
100 tempi
99 ap.
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

pienamente

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 2, 15 | lavoratori a partecipare in modo pienamente umano alla vita dell'azienda.44~ 2 4, 41 | essere ed è l'unico che puo’ pienamente accogliere il suo dono.82 3 4, 43 | Come la persona realizza pienamente se stessa nel libero dono 4 5, 46 | libertà.94~Ma la libertà è pienamente valorizzata soltanto dall' 5 5, 49 | decide di corrispondere pienamente alla propria vocazione, 6 6, 54 | la fede, però, gli rivela pienamente la sua identità vera, e 7 6, 58 | Questa non potrà mai essere pienamente realizzata, se gli uomini Dives in misericordia Capitolo, §
8 1, 1 | nuovo Adamo... svela... pienamente l'uomo all'uomo e gli fa 9 1, 1 | Redentore del mondo rivela pienamente l'uomo all'uomo stesso, 10 2, 3 | in questo modo rivela più pienamente il Padre, che è Dio «ricco 11 3, 4 | affinché risplenda più pienamente la misericordia che Cristo 12 4, 5 | consente di comprendere più pienamente il mistero stesso della 13 4, 6 | essa si esprime ancor più pienamente con quella gioia, con quella 14 5, 8 | male, portando quale frutto pienamente maturo il Regno della vita 15 7, 14 | noi si è ancora compiuta pienamente la conversione, la cui strada Dominum et vivificantem Capitolo, N.
16 1, 7 | missione di Cristo, quanto pienamente essa attinga a questa missione 17 1, 26 | che non può mai essere pienamente saziato dai beni terreni». « 18 2, 35 | per questo egli solo può pienamente «convincere del peccato» 19 2, 37 | amore creativo. Chi può pienamente «convincere del peccato», 20 2, 42 | uomo. La sua azione è stata pienamente confermata dalla missione 21 3, 59 | umanità. Viene così realizzata pienamente quell'immagine e somiglianza 22 3, 59 | ragione del «ritrovarsi pienamente attraverso un dono sincero 23 3, 59 | uomini «possa ritrovarsi pienamente... attraverso un dono sincero 24 3, 62 | per cui Gesù Cristo «svela pienamente l'uomo all'uomo», suggerendo « Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
25 Int, 2 | parole si sarebbero chiarite pienamente soltanto al termine del 26 Int, 7 | desidero coinvolgere più pienamente l'intera Chiesa in questa 27 1, 20 | mondo a misura d'uomo e pienamente rispondente al disegno di 28 3, 30 | della fede. Rimane tuttora pienamente pertinente l'osservazione 29 4, 36 | cristiano che vuole partecipare pienamente all'Eucaristia comunicando 30 4, 38 | allorché insegna: « Sono pienamente incorporati nella società 31 6, 58 | Eucaristia la Chiesa si unisce pienamente a Cristo e al suo sacrificio, Evangelium vitae Capitolo, N.
32 1, 13 | dallo sforzo di osservare pienamente la Legge di Dio. Ma in moltissimi 33 1, 28 | ombre deve renderci tutti pienamente consapevoli che ci troviamo 34 2, 29 | annunciato definitivamente ed è pienamente donato quel Vangelo della 35 2, 33 | della vita vengono assunti pienamente da Gesù: «da ricco che era, 36 2, 48 | della Legge a salvaguardare pienamente la vita dell'uomo. Ciò spiega 37 3, 62 | è finalizzata a rendere pienamente consapevoli della gravità 38 3, 67 | sofferenza nel Signore viene più pienamente conformato a lui (cf. Fil 39 4, 82 | messaggio cristiano illumini pienamente l'uomo e il significato 40 Conclus, 103 | incinta» (12, 2). La Chiesa è pienamente consapevole di portare in Fides et ratio Capitolo, N.
41 1, 7 | E, questa, un'iniziativa pienamente gratuita, che parte da Dio 42 1, 13 | significa che riconosce pienamente e integralmente la verità 43 1, 13 | del suo amore svela anche pienamente l'uomo all'uomo e gli fa 44 5, 60 | del suo amore svela anche pienamente l'uomo all'uomo e gli fa 45 7, 92 | gli spiriti ne siano più pienamente istruiti e formati; è necessario Laborem exercens Capitolo, §
46 2, 9 | permettono di caratterizzare più pienamente il suo specifico valore 47 3, 15 | questi valori personali sono pienamente rispettati. Secondo il pensiero 48 4, 17 | corretta, allorché sono pienamente rispettati gli oggettivi 49 4, 19 | che esse possano svolgere pienamente le loro funzioni secondo 50 4, 20 | possa, cioè, realizzare più pienamente la sua umanità sotto ogni 51 4, 22 | Anche esse sono soggetti pienamente umani, con corrispondenti 52 4, 22 | è uno di noi e partecipa pienamente alla nostra stessa umanità. 53 4, 22 | al lavoro, solo i membri pienamente funzionali perché, così 54 5, 26 | spiritualità del lavoro, si spiega pienamente ciò che nello stesso punto Redemptor hominis Capitolo, §
55 1, 3 | e di Amore~ ~Affidandomi pienamente allo Spirito di verità, 56 1, 4 | di cui principalmente e pienamente diventiamo partecipi proprio 57 2, 8 | del suo Amore, svela anche pienamente l'uomo all'uomo e gli fa 58 2, 10 | stato già detto - rivela pienamente l'uomo all'uomo stesso. 59 2, 11 | Cristo, Dio si è rivelato pienamente all'umanità e si è definitivamente 60 2, 12 | nella quale l'uomo deve pienamente ritrovare se stesso.~Perciò, 61 3, 17 | autorità serve nello Stato, è pienamente realizzato solo quando tutti Redemptoris Mater Capitolo, N.
62 Intro, 3 | storica del Salvatore, diventa pienamente comprensibile che in questo 63 Intro, 4 | mistero di Cristo si chiarisce pienamente il suo mistero. Così, del 64 Intro, 4 | fede della Chiesa risplende pienamente il mistero della sua Madre. 65 1, 7 | salvezza, che ci è stato pienamente rivelato con la venuta di 66 1, 14 | penombra della fede, accettando pienamente e con cuore aperto tutto 67 2, 26 | apostoli, la Chiesa è di venuta pienamente consapevole di queste grandi 68 2, 34 | questa torni a respirare pienamente con i suoi «due polmoni»: 69 2, 37 | meravigliosa verità, che si attuerà pienamente mediante le opere e le parole ( 70 3, 41 | universo, perché fosse più pienamente conformata col Figlio suo, 71 3, 41 | regnare»,113 ed ha conseguito pienamente quello «stato di libertà 72 3, 45 | queste stesse parole venga pienamente indicato il motivo della 73 3, 46 | perché «Cristo... svela anche pienamente l'uomo all'uomo».133 Questa Redemptoris missio Capitolo, N.
74 Intro, 2 | prima enciclica - rivela pienamente l'uomo a se stesso... L' 75 Intro, 3 | nel quale Dio si è fatto pienamente conoscere e ci ha indicato 76 5, 47 | queste persone ad aprirsi pienamente a Cristo ricordando a esse Slavorum apostoli Capitolo, N.
77 3, 11 | risultassero in tal modo pienamente comprensibili ed assimilabili 78 5, 16 | la parola di Dio in modo pienamente conforme alla propria mentalità Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
79 4, 29 | dell'uomo, che si realizza pienamente in Cristo. Ma per conseguire 80 4, 32 | ecclesiali, con le quali siamo pienamente disposti a collaborare in 81 4, 33(62)| nazionalità possa vivere una vita pienamente umana, affrancata dalle 82 5, 38 | fede religiosa, si rendano pienamente conto dell'urgente necessità 83 5, 40 | energie positive potranno pienamente sprigionarsi a vantaggio Ut unum sint Capitolo, N.
84 Intro, 4 | debolezza di Pietro si manifesta pienamente come, per adempiere questo 85 1, 9 | il suo disegno si compia pienamente, così che risplenda "agli 86 1, 26 | 5), rispecchiassimo più pienamente l'inscrutabile realtà della 87 1, 27 | così, infatti, essa farà pienamente parte della realtà della 88 1, 28 | può pertanto "ritrovarsi pienamente se non attraverso un dono 89 3, 91 | Pietro, si manifestasse pienamente che il suo particolare ministero 90 3, 92 | potenza infatti si manifesta pienamente nella debolezza", e può Veritatis splendor Capitolo, N.
91 Intro, 2 | del suo amore, svela anche pienamente l'uomo all'uomo e gli fa 92 1, 7 | unica risposta che appaga pienamente il desiderio del cuore umano.~ 93 1, 8 | delle Scritture e, rivelando pienamente la volontà del Padre, insegna 94 1, 11 | intuire, verrà alla fine pienamente rivelato da Gesù stesso 95 1, 19 | meravigliosa profondità sarà pienamente percepita dai discepoli 96 2, 83 | l'uomo può comprendere pienamente e vivere perfettamente, 97 3, 85 | instancabile amore a Cristo, pienamente consapevole che solo in 98 3, 94 | nella creazione, risplende pienamente sul volto di Cristo: «Sappiamo — 99 3, 104 | coscienza «penitente», che è pienamente consapevole della fragilità 100 Conclus, 120 | di se stessa, Maria entra pienamente nel disegno di Dio, che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License