Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 6 | persona; l'uomo, anzi, si esprime e si realizza nella sua
2 4, 32 | libertà della persona, che si esprime in campo economico come
Dives in misericordia
Capitolo, § 3 2, 3| evangelico. Il Maestro lo esprime sia per mezzo del comandamento
4 4, 6| figlio. Tale fedeltà si esprime nella parabola non soltanto
5 4, 6| sperperato il patrimonio: essa si esprime ancor più pienamente con
6 4, 6| parabola del figliol prodigo esprime in modo semplice, ma profondo,
7 5, 7| peccato in nostro favore» - si esprime la giustizia assoluta, perché
8 5, 9| economia della grazia - come si esprime il Concilio Vaticano II -
9 7, 14| contenuto nuovo, che si esprime nel modo più semplice e
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 10 1, 5 | proprie mani» Cristo, come si esprime in un altro passo lo stesso
11 1, 9 | trinitaria, nella quale si esprime la potenza vivificante del
12 1, 21 | ha perfetta coscienza, si esprime in quell'«esultanza», che
13 1, 23 | nel dono del Figlio si esprime la più profonda essenza
14 1, 25 | prima comunità, di cui Luca esprime le certezze, lo Spirito
15 2, 33 | trasparente ed efficace. Ciò esprime san Paolo, quando alla «
16 2, 33 | del Padre. Il rifiuto si esprime in pratica come «disobbedienza»,
17 2, 33 | Padre, mediante il quale si esprime l'amorevole onnipotenza
18 2, 38 | disprezzo di Dio», come si esprime sant'Agostino. L'uomo sarà
19 2, 48 | iniquità. Da un lato, come si esprime sant'Agostino, c'è l'«amore
20 3, 62 | carità». Una tale unione si esprime e si realizza specialmente
21 3, 65 | più semplice e comune, si esprime e si fa sentire nella preghiera.
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 22 Int, 1 | Eucaristia. Questa verità non esprime soltanto un'esperienza quotidiana
23 Int, 10 | disciplina nella quale la Chiesa esprime la sua fede. Come non manifestare,
24 1, 18 | Tutto, nell'Eucaristia, esprime l'attesa fiduciosa che «
25 1, 19 | suscitata dall'Eucaristia esprime e rinsalda la comunione
26 3, 28 | e pieno. ~L'Eucaristia esprime anche questo senso dell'
27 4, 34 | nella quale in pari tempo esprime se stessa. Non a caso il
28 4, 35 | perfezione. Il Sacramento esprime tale vincolo di comunione
29 4, 38 | è anche visibile, e si esprime nei vincoli elencati dallo
30 4, 39 | celebrazione dell'Eucaristia esprime questa universale comunione
31 5, 51 | perché la Sacra Liturgia esprime e celebra l'unica fede professata
32 6, 58 | programmatico. Se il Magnificat esprime la spiritualità di Maria,
33 CON, 61 | saldamente edificata e si esprime ciò che essa veramente è:
Evangelium vitae
Capitolo, N. 34 1, 23 | accettata, è solo perché esprime il proprio desiderio, o
35 1, 25 | sangue di Abele; esso infatti esprime ed esige una più profonda «
36 2, 35 | racconto jahvista delle origini esprime la stessa convinzione. L'
37 2, 43 | stesso. In questo senso si esprime l'inizio del «libro della
38 3, 57 | il popolo di Dio, quando «esprime l'universale suo consenso
39 3, 65 | suicidio o all'eutanasia; esprime piuttosto l'accettazione
40 4, 87 | servizio della carità, che si esprime nella testimonianza personale,
41 4, 93 | di culto è quella che s'esprime nell'esistenza quotidiana
42 4, 93 | Vangelo della vita, che si esprime attraverso la solidarietà,
43 4, 98 | nuovo stile di vita che s'esprime nel porre a fondamento delle
Fides et ratio
Capitolo, N. 44 1, 8 | fede. Questa conoscenza esprime una verità che si fonda
45 1, 14 | Arcivescovo di Canterbury così si esprime: «Volgendo spesso e con
46 2, 22 | linguaggio popolare, l'Apostolo esprime una profonda verità: attraverso
47 4, 44 | viene dall'alto”, come si esprime san Giacomo. Così pure è
48 6, 71 | secondo cui il tempo umano si esprime. Si registrano di conseguenza
49 7, 83 | esperienza; anche quando questa esprime e rende manifesta l'interiorità
50 7, 93 | poi di quelli in cui si esprime la viva Tradizione della
Laborem exercens
Capitolo, § 51 2, 9| dignità dell'uomo, un bene che esprime questa dignità e la accresce.
52 2, 10| lavoro, e quel diventare uomo esprime appunto lo scopo principale
53 5, 26| sul lavoro, la quale si esprime già in tutta la tradizione
54 5, 27| Il Libro della Genesi lo esprime in modo veramente penetrante,
55 5, 27| eco di queste parole, si esprime l'autore di uno dei libri
Redemptor hominis
Capitolo, § 56 1, 4| Chiesa. Inoltre, esso non esprime l'atteggiamento di servizio,
57 1, 5| sviluppo delle forme in cui si esprime la collegialità episcopale,
58 1, 6| non cristiane, e che si esprime mediante il dialogo, i contatti,
59 2, 7| attività in cui la Chiesa si esprime, si ritrova e si conferma,
60 2, 8| ed anche non biblico) si esprime con la parola «cuore». Cristo,
61 2, 11| spirito umano, quale si esprime nella ricerca di Dio ed
62 4, 18| spirito umano, in cui si esprime quella perenne inquietudine,
63 4, 20| il Sacramento, in cui si esprime più compiutamente il nostro
64 4, 20| sua pienezza, ciò che essa esprime e ciò che in essa si attua.
65 4, 20| spirituale174, in cui si esprime in modo essenziale e universale
66 4, 21| regalità». Questa dignità si esprime nella disponibilità a servire,
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 67 Intro, 5 | peregrinazione della fede. Questo esprime il Concilio constatando
68 2, 36 | parola della rivelazione si esprime con l'elevazione religiosa
69 3, 40 | che intercede, e la Chiesa esprime la sua fede in questa verità
70 3, 41 | Concilio Vaticano II, che così esprime la fede della Chiesa: «Infine,
71 3, 41 | mistero dell'assunzione si esprime la fede della Chiesa, secondo
72 3, 41 | fedele a ciò che questo nome esprime, confermando così di essere
73 3, 41 | servizio salvifico, in cui si esprime la mediazione materna, «
74 3, 42 | singolare: contiene in sé ed esprime quel profondo legame che
75 3, 45 | pure indirettamente, quanto esprime l'intimo rapporto di un
76 3, 45 | un discepolo di Cristo si esprime in modo speciale proprio
77 3, 50 | esortazione il Concilio esprime con le seguenti parole: «
Redemptoris missio
Capitolo, N. 78 5, 46 | 6,44) La conversione si esprime fin dall'inizio con una
79 5, 52 | teologia, la carità; conosce ed esprime ancor meglio il mistero
80 7, 79 | 79. La cooperazione si esprime, altresì, nel promuovere
81 8, 87 | missionari. Tale spiritualità si esprime, innanzittutto, nel vivere
82 8, 88 | però è permeato di amore ed esprime l'amore. La missione percorre
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 83 3, 26 | Tale consapevolezza si esprime, per esempio, con la preoccupazione
84 6, 44 | politica - in quanto si esprime mediante la libera partecipazione
85 7, 47 | sollecitudine che questa Lettera esprime, sia le motivazioni chela
Ut unum sint
Capitolo, N. 86 1, 8 | Il Concilio Vaticano II esprime la decisione della Chiesa
87 1, 9 | l'unità e nell'unità si esprime tutta la profondità della
88 1, 26 | fratelli e delle sorelle, esprime tutto questo. Essi, proprio
89 1, 40 | cooperazione di tutti i cristiani esprime vivamente quella unione,
90 2, 76 | ecumenico per la pace che si esprime nella preghiera e nell'azione
Veritatis splendor
Capitolo, N. 91 1, 13 | In questo comandamento si esprime precisamente la singolare
92 2, 50 | La legge morale naturale esprime e prescrive le finalità,
93 2, 50 | unificata», cioè «anima che si esprime nel corpo e corpo informato
94 2, 51 | della ragione. Ma, in quanto esprime la dignità della persona
95 2, 59 | fondamento stesso, in quanto esprime quella luce originaria sul
96 2, 61 | per questo la coscienza si esprime con atti di «giudizio» che
97 2, 72 | buono quando attesta ed esprime l'ordinazione volontaria
98 3, 99 | tra verità e libertà — che esprime il vincolo essenziale tra
99 3, 105| proprio peccato, e che oggi si esprime in particolare nel tentativo
100 3, 109| agli ultimi fedeli laici" esprime l'universale suo consenso
|