Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 5 | a Cristo Salvatore. Essa costituisce, altresì, una fonte di unità
2 4, 38 | decisioni, grazie alle quali si costituisce un ambiente umano, possono
3 4, 39 | della morte, la famiglia costituisce la sede della cultura della
4 4, 43 | nessuna giustificazione e costituisce un abuso al cospetto di
Dives in misericordia
Capitolo, § 5 2, 3 | messaggio messianico, e costituisce il midollo dell'ethos evangelico.
6 4, 6 | figlio. Questa sollecitudine costituisce la misura del suo amore,
7 4, 6 | nell'uomo. Così intesa, essa costituisce il contenuto fondamentale
8 5, 8 | che va contro a ciò che costituisce la radice stessa del male
9 5, 8 | risuscitato il terzo giorno» costituisce il segno finale della missione
10 5, 8 | mondo soggetto al male. Ciò costituisce al tempo stesso il segno
11 7, 14 | amore misericordioso» che costituisce il messaggio messianico
12 7, 14 | giustizia propriamente intesa costituisce per cosi dire lo scopo del
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 13 1, 15 | Antico Testamento, perché costituisce quasi un ponte tra l'antico
14 1, 25 | Pentecoste. Questo evento costituisce la definitiva manifestazione
15 2, 33 | Parola di Dio rivelata, costituisce il principio e la radice
16 3, 50 | mistero dell'incarnazione costituisce il culmine. In effetti,
17 3, 55 | invidie». Tutto questo costituisce «le opere della carne».
18 3, 55 | che con l'anima spirituale costituisce la natura dell'uomo e la
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 19 3, 29 | sacramento dell'Ordine, costituisce un nuovo presbitero conferendogli
20 3, 30 | Vescovi e ai presbiteri non costituisce alcuna diminuzione per il
21 3, 31 | dei fedeli all'Eucaristia costituisce un efficace esempio e uno
22 CON, 62 | Cristo. Di essi l'Eucaristia costituisce qui in terra il pegno e,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 23 Intro, 2 | l'uomo, l'uomo vivente, costituisce la prima e fondamentale
24 2, 37 | che da sempre è «in lui» e costituisce «la luce degli uomini» (
25 2, 37 | Il dono di questa vita costituisce l'oggetto proprio della
26 3, 52 | gioia dell'uomo. Come tale, costituisce un aspetto essenziale e
27 3, 62 | come fine o come mezzo, costituisce sempre un disordine morale
28 3, 63 | oggetto di sperimentazione costituisce un delitto nei riguardi
29 3, 63 | seppure a vantaggio di altre, costituisce un atto assolutamente inaccettabile.~
30 3, 66 | nucleo più profondo, esso costituisce un rifiuto della sovranità
31 Conclus, 103 | trascenderla, in quanto costituisce sulla terra il «germe e
Fides et ratio
Capitolo, N. 32 1, 11 | La storia, pertanto, costituisce per il Popolo di Dio un
33 1, 12 | facile da verificare, perché costituisce il nostro contesto quotidiano,
34 2, 17 | pienezza del mistero, e questo costituisce la sua gloria; all'uomo
35 5, 52 | filosofica di molti credenti e costituisce ancora oggi un punto di
36 5, 54 | Predecessori hanno apportato costituisce un prezioso contributo che
37 5, 60 | Costituzione Gaudium et spes costituisce quasi un compendio di antropologia
38 5, 60 | Redemptor hominis e che costituisce uno dei punti di riferimento
39 5, 61 | di saggezza popolare. Ciò costituisce un reale patrimonio di cultura
40 6, 67 | filosoficamente. La loro conoscenza costituisce un presupposto necessario
41 6, 67(90)| l'attende dopo la morte, costituisce per la teologia fondamentale
42 6, 72 | la filosofia greca, non costituisce indicazione in alcun modo
43 6, 75 | autonomia del filosofare, essa costituisce la rivendicazione di una
44 7, 81 | esigenza, a ben guardare, costituisce per la filosofia uno stimolo
45 7, 83 | persona, in particolare, costituisce un ambito privilegiato per
46 7, 85 | ricordo del passato; esso costituisce piuttosto il riconoscimento
47 7, 94 | significato; rapporto che costituisce il senso specifico della
Laborem exercens
Capitolo, § 48 1 | sua qualifica interiore e costituisce, in un certo senso, la stessa
49 2, 4 | è convinta che il lavoro costituisce una dimensione fondamentale
50 2, 4 | convinzione che il lavoro costituisce una fondamentale dimensione
51 2, 5 | necessità. L'agricoltura costituisce così un campo primario dell'
52 2, 6 | stesso.~Questa verità, che costituisce in un certo senso lo stesso
53 2, 6 | carpentiere. Questa circostanza costituisce da sola il più eloquente «
54 2, 8 | istruzione di per se stessa costituisce sempre un valore ed un importante
55 2, 10 | affermare che la famiglia costituisce uno dei più importanti termini
56 3, 11 | primi testi biblici, così costituisce, in un certo senso, la stessa
57 3, 11 | dell'uomo - problema che costituisce una delle fondamentali dimensioni
58 3, 12 | come punto di partenza, costituisce il filo conduttore di questo
59 3, 12 | al lavoro, tutto ciò che costituisce - allo stato odierno della
60 3, 13 | nel processo di produzione costituisce un insieme di «cose», degli
61 4, 16 | insieme di diritti dell'uomo costituisce la condizione fondamentale
62 4, 16 | della storia. Tutto ciò costituisce l'obbligo morale del lavoro,
63 4, 20 | in causa i loro diritti, costituisce il loro compito. L'esperienza
64 4, 23 | natura; prima di tutto, esso costituisce, in genere, una perdita
65 5, 25 | all'opera della creazione, costituisce il più profondo movente
66 5, 27 | vita umana sulla terra e costituisce l'annuncio della morte: «
Redemptor hominis
Capitolo, § 67 1, 4 | rispetto a tutto ciò che costituisce il suo carattere e la sua
68 3, 13 | ragione di quel mistero che costituisce la vita della Chiesa stessa,
69 4, 19 | pontificio. La catechesi costituisce, certamente, una perenne
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 70 1, 11 | mistero dell'incarnazione costituisce il compimento sovrabbondante
71 1, 14 | divina la fede di Abramo costituisce l'inizio dell'Antica Alleanza;
72 2, 29 | mentre la loro divisione costituisce uno scandalo.73~Il movimento
73 3, 38 | grazia».99 Questa funzione costituisce una dimensione reale della
74 3, 39 | di «serva del Signore», costituisce la prima e fondamentale
75 3, 47 | Santissima, Madre di Cristo, costituisce un sussidio efficace per
Redemptoris missio
Capitolo, N. 76 Intro, 2 | evangelizzazione missionaria è che essa costituisce il primo servizio che la
77 5, 50 | espansione di queste sètte costituisce una minaccia per la chiesa
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 78 4, 15 | ecumenico di Costantinopoli, che costituisce l'intangibile professione
79 5, 18 | inestimabile dono della vita, costituisce come una variopinta ed immensa
80 7, 25 | successivo. ~La loro opera costituisce un contributo eminente per
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 81 6, 41 | radicalmente contrapposte: essa costituisce una categoria a sé. Non
Ut unum sint
Capitolo, N. 82 1, 5 | mistero di comunione che la costituisce: raccogliere tutti e tutto
83 2, 42 | di cortesia ecumenica e costituisce una basilare affermazione
84 2, 66 | stesso dialogo [ecumenico] costituisce l'eccellente strumento nella
85 3, 88 | e il garante dell'unità, costituisce una difficoltà per la maggior
86 3, 99 | ostacolo che la divisione costituisce per l'annuncio del Vangelo.
Veritatis splendor
Capitolo, N. 87 Intro, 4 | politica. Il loro insegnamento costituisce, all'interno della tradizione
88 1, 15 | Discorso della Montagna», che costituisce la magna charta della morale
89 1, 17 | morali dei comandamenti costituisce l'indispensabile terreno
90 2, 31 | cammino della coscienza, costituisce certamente un'acquisizione
91 2, 38 | Già il governare il mondo costituisce per l'uomo un compito grande
92 2, 59 | legge naturale, anzi ne costituisce il fondamento stesso, in
93 2, 70 | motivo della sua materia, non costituisce peccato mortale a motivo
94 2, 72 | Colui che «solo è buono», costituisce la condizione indispensabile
95 2, 82 | la buona intenzione, ma costituisce addirittura la sua espressione
96 2, 82 | quale fonte della moralità, costituisce un'esplicitazione autentica
97 3, 88 | morale.~Questa separazione costituisce una delle più acute preoccupazioni
98 3, 99 | Solo Dio, il Bene supremo, costituisce la base irremovibile e la
99 3, 107 | Colui che «solo è buono» —, costituisce non solo una vera confessione
|