Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 5 | mondo moderno ha urgente necessità e su cui ho più volte insistito,
2 1, 8 | lavoratore, «costretto dalla necessità, o per timore del peggio,
3 1, 9 | privato. Egli afferma la necessità del riposo festivo, perché
4 1, 10 | proprio sostegno, ha speciale necessità di cercarla nella protezione
5 2, 18 | Quando si comprende la necessità di questo ripudio, devono
6 2, 21 | mentre si avverte meglio la necessità di agire per sanare i gravi
7 4, 30 | duplice affermazione: la necessità e, quindi, la liceità della
8 4, 33 | tempo stesso, stretti dalla necessità, questi uomini affollano
9 4, 36 | vissuto sotto il peso della necessità: i suoi bisogni erano pochi,
10 4, 38 | moderna urbanizzazione, la necessità di un urbanesimo preoccupato
11 4, 43 | nello stesso tempo, la necessità che questi siano orientati
12 5, 48 | modo più adeguato a molte necessità e bisogni, ponendo rimedio
13 5, 48 | piuttosto sostenerla in caso di necessità ed aiutarla a coordinare
Dives in misericordia
Capitolo, § 14 1, 1 | aderendo alle particolari necessità dei tempi in cui viviamo,
15 1, 2 | richiamandoci a lui in ogni necessità, scrutiamo sempre il suo
16 6, 12 | sotto altro aspetto, la necessità di attingere alle forze
17 7 | particolare coscienza della necessità di render testimonianza
18 7, 14 | parlando ripetutamente della necessità di rendere il mondo più
19 7, 14 | con tanta insistenza la necessità di perdonare gli altri che
20 8, 15 | misericordia secondo le necessità dell'uomo nel mondo contemporaneo.
21 8, 15 | appunto nasce la più ardente necessità della preghiera.~Eleviamo
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 22 Intro, 1 | Nicodemo, quando annuncia la necessità di una nuova nascita «dall'
23 2, 27 | anzi ne sottolineano la necessità: «E bene per voi che io
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 24 Int, 10 | conviviale fraterno. Inoltre, la necessità del sacerdozio ministeriale,
25 4, 46 | di quella concernente la necessità del Sacerdozio ministeriale
Evangelium vitae
Capitolo, N. 26 1, 13 | grembo materno, senza la necessità di ricorrere all'aiuto del
27 2, 41 | venendo incontro alle necessità della sua vita con prontezza
28 3, 55 | Accade purtroppo che la necessità di porre l'aggressore in
29 3, 56 | non in casi di assoluta necessità, quando cioè la difesa della
Fides et ratio
Capitolo, N. 30 Intro, 6 | Chiesa intende riaffermare la necessità della riflessione sulla
31 5, 51 | di eventuali errori e la necessità di oltrepassare i limiti
32 5, 53 | Magistero si sono occupati della necessità della conoscenza razionale
33 5, 55 | metodologia, dimenticando la necessità di una esegesi più ampia
34 6, 67 | tempo stesso, appare la necessità per la ragione di farsi
35 6, 76 | cristiana rientra anche la necessità di esplorare la razionalità
36 6, 77 | della storia per indicare la necessità del rapporto tra le due
37 7, 86 | 86. L'insistenza sulla necessità di uno stretto rapporto
Laborem exercens
Capitolo, § 38 1, 1 | almeno temporanea, o la necessità di un riaddestramento; comporteranno
39 1, 3 | sociale elaborata secondo le necessità delle varie epoche. Questo
40 2, 4 | soddisfare alle proprie necessità. Le parole «soggiogate la
41 2, 5 | adattandoli alle proprie necessità. L'agricoltura costituisce
42 2, 9 | adattandola alle proprie necessità, ma anche realizza se stesso
43 3, 12 | trasformandole a misura delle sue necessità (e in questo modo, in qualche
44 4, 18 | singole società e Stati e la necessità di collaborazione in vari
45 4, 19 | della famiglia, senza la necessità di far assumere un lavoro
46 4, 19 | corrispondere alle effettive necessità, cioè al numero delle persone
47 4, 19 | Le spese riguardanti le necessità della cura della salute,
48 4, 20 | diritti, insieme con la necessità di assicurarli da parte
49 4, 20 | bene che corrisponde alle necessità e ai meriti degli uomini
50 4, 20 | loro spettano, nata dalle necessità del lavoro, rimane un fattore
Redemptor hominis
Capitolo, § 51 4, 18 | temporale, per inevitabile necessità, alla frontiera della morte
52 4, 18 | il creato visibile questa necessità, alla quale è soggetta la
53 4, 22 | facciamo spinti dalla profonda necessità della fede, della speranza
54 4, 22 | consapevoli dell'assoluta necessità di tutte queste vie e, nello
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 55 1, 21 | gamma dei loro bisogni e necessità. A Cana di Galilea viene
56 3, 42 | rifugiano in tutti i pericoli e necessità».119 Questo culto è del
Redemptoris missio
Capitolo, N. 57 Intro, 1 | della chiesa secondo le necessità del mondo contemporaneo:
58 1, 9 | per tutti gli uomini e la necessità della chiesa in ordine a
59 2, 13 | Mt 20,1) è sensibile alle necessità e alle sofferenze di ogni
60 3, 26 | a quei beni «secondo le necessità». (At 2,45); (At 4,35) Le
61 5, 55 | interreligioso; sente, però, la necessità di comporli nell'ambito
62 5, 55 | inculcando espressamente la necessità della fede e del battesimo,
63 5, 55 | confermato simultaneamente la necessità della chiesa, nella quale
64 6, 64 | aprirsi generosamente alle necessità delle altre. La collaborazione
65 6, 67 | per andare incontro alle necessità della missione universale,
66 6, 71 | attività missionaria. 148 La necessità che tutti i fedeli condividano
67 6, 73 | spirituale e apostolico, la necessità di «garantire un decoroso
68 7, 81 | 81. Sono molte le necessità materiali ed economiche
69 7, 84 | le missioni, secondo le necessità di ciascuna». 170 Un altro
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 70 4, 14 | che. a seconda delle varie necessità della Chiesa e l'opportunità
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 71 1, 4 | realtà contemporanea, la necessità di una concezione più ricca
72 2, 8 | parimenti, la legittimità e la necessità dell'intervento in tale
73 2, 10 | si limita a soddisfare le necessità materiali mediante la crescita
74 3, 24 | odierno rispetto alle vere necessità degli uomini e all'impiego
75 3, 26 | interdipendenza e, per conseguenza, la necessità di una solidarietà che la
76 3, 26 | risorse disponibili, la necessità di rispettare l'integrità
77 4, 29 | mentre viene incontro alle necessità, apre nuovi orizzonti. Il
78 4, 29 | consumistico e l'apparizione delle necessità artificiali non debbono
79 4, 31(60)| vede il suo fratello nella necessità e chiude a lui le sue viscere,
80 4, 32 | trascendente. Nemmeno la necessità dello sviluppo può essere
81 4, 33 | la persona umana e le sue necessità più profonde alle esigenze
82 4, 33 | di ciascuno nonché della necessità di rispettare il diritto
83 5, 38 | pienamente conto dell'urgente necessità di un cambiamento degli
84 6, 43 | loro uso appropriato; la necessità di una revisione della struttura
85 6, 44 | rendersi conto delle reali necessità, nonché dei diritti e dei
86 6, 44(81)| bisogna convincere della necessità di por mano essi stessi
87 7, 47 | di fronte alle urgenti necessità di moltitudini umane immerse
Ut unum sint
Capitolo, N. 88 1, 15 | soprattutto in rilievo la necessità della conversione del cuore.
89 1, 27(50)| Abbé Paul Couturier, della necessità di preghiere ed offerte
90 1, 31 | intrapreso; esso è diventato una necessità dichiarata, una delle priorità
91 1, 34 | l'unità e convinti della necessità della nostra conversione.
92 2, 58 | evitare, e invece urgono la necessità della salvezza e il bene
93 3, 83 | dialogo a sottolineare la necessità di andare fino in fondo
Veritatis splendor
Capitolo, N. 94 1, 18 | interiore — una vera e propria «necessità», e non già una costrizione —
95 2, 36 | dalla Sapienza divina e la necessità, nel presente stato di natura
96 2, 74 | giustamente si rendono conto della necessità di trovare argomentazioni
97 3, 87 | servizio non l'impone la necessità, ma la carità... La carità
|