Dives in misericordia
Capitolo, § 1 5, 8 | contenendo la giustizia, dà l'avvio alla misericordia,
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 2 Intro, 1 | in colui «che è Signore e dà la vita». Così essa professa
3 Intro, 1 | Santo come in colui che dà la vita, colui nel quale
4 Intro, 2 | Spirito Santo come a colui che dà la vita. Ci viene qui in
5 Intro, 2 | creazione» sì, proprio colui che dà la vita. Ad una tale missione
6 1, 8 | procede dal Padre» e il Padre «dà» lo Spirito. Il Padre «manda»
7 1, 9 | Dio uno e trino, perché dà la grazia santificante come
8 1, 22 | come «soffio» di Dio che dà la vita, come «soffio vitale»
9 1, 24 | prezzo della sua «dipartita»: dà loro questo Spirito quasi
10 1, 26 | cui servizio è consacrata, dà risposta ai più profondi
11 2, 36 | di Dio lo Spirito Santo dà in dono la coscienza, affinché
12 2, 48 | si rivela lo Spirito che dà la vita. Coloro che si lasciano «
13 3 | III - Lo spirito che dà la vita~ ~
14 3, 52 | opera dello Spirito, «che dà la vita», raggiunge il suo
15 3, 52 | mistero della creazione dà all'uomo e al cosmo la vita
16 3, 52 | relazione tra lo Spirito, che dà la vita, e la grazia santificante
17 3, 54 | incontro allo Spirito, che dà la vita.~ ~
18 3, 55 | verità, come in colui che dà la vita. Il corpo, infatti, «
19 3, 57 | consapevole, allo Spirito che dà la vita? In ogni caso, anche
20 3, 58 | soprattutto come colui che dà la vita: «Colui che ha risuscitato
21 3, 58 | essa annuncia colui che dà questa vita: lo Spirito
22 3, 60 | legge dello Spirito, che dà vita in Cristo Gesù», così
23 3, 63 | di Cristo, continuamente dà la vita. Nel prendere sempre
24 3, 63 | Spirito Santo. Viene e opera: «dà la vita». I Sacramenti,
25 3, 64 | ciò è lo Spirito Santo che dà la vita. Quando usiamo la
26 3, 64 | Spirito Santo, colui che solo dà la vita: la Chiesa è segno
27 3, 65 | nella nostra preghiera e le dà una dimensione divina. Così «
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 28 Int, 1 | Spirito Santo e vivificante, dà vita agli uomini ».2 Perciò
29 1, 20 | anche il fatto che essa dà impulso al nostro cammino
30 3, 31 | pastorale il vincolo che dà unità alla loro vita e alle
Evangelium vitae
Capitolo, N. 31 Intro, 4 | situazione culturale, che dà ai delitti contro la vita
32 1, 9 | incontrato» (Gn 4, 15): gli dà, dunque, un contrassegno,
33 2, 32 | quale l'amore del Padre dà senso e valore.~«I ciechi
34 2, 37 | che discende dal cielo e dà la vita al mondo» (Gv 6,
35 2, 49 | legge dello Spirito che dà vita in Cristo Gesù» (Rm
36 2, 49 | imitazione del Signore che dà la vita per i propri amici (
37 3, 65 | ammalato in simili casi».77 Si dà certamente l'obbligo morale
38 3, 76 | del suo Spirito, Cristo dà contenuti e significati
39 4, 79 | Spirito, «che è Signore e dà la vita», siamo diventati
40 4, 93 | Ma la celebrazione che dà significato ad ogni altra
41 4, 99 | porta in sé un altro, gli dà modo di crescere dentro
42 4, 100 | il Regno di Dio, cresce e dà i suoi frutti abbondanti (
Fides et ratio
Capitolo, N. 43 3, 24 | ogni cosa e che a tutto dà vita. Continua poi il suo
44 3, 25 | Veritatis splendor: «Non si dà morale senza libertà [...].
45 3, 34 | non-contraddizione. La Rivelazione dà la certezza di questa unità,
46 7, 81 | fine ultimo dell'uomo e dà un senso globale al suo
47 Conclus, 103| a cui la parola di Dio dà accesso. Ciò diventa tanto
48 Conclus, 104| intelligenza ulteriore che gli dà la parola di Dio, può sviluppare
Laborem exercens
Capitolo, § 49 1, 2 | dei singoli Episcopati; ne dà testimonianza l'attività
50 2, 7 | materialistica, nella quale si dà prima di tutto importanza
51 4, 18 | gli uomini, il lavoro che dà a tutti coloro che lavorano
52 4, 20 | senso che comunemente si dà oggi a questa espressione.
Redemptor hominis
Capitolo, § 53 2, 12 | Chiesa del nostro tempo dà grande importanza a tutto
54 3, 14 | per tutti morto e risorto, dà sempre all'uomo» - ad ogni
55 3, 17 | mentre soltanto «lo spirito dà vita»112, deve insieme con
56 4, 18 | frase: «È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova
57 4, 18 | soprattutto dal di dentro e dà senso a tutta la sua attività.
58 4, 20 | il Padre ha in sé e che dà al suo Figlio157, viene
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 59 1, 13 | incarnazione».33 E Maria dà questo consenso, dopo aver
60 1, 14 | Maria nell'annunciazione dà inizio alla Nuova Alleanza.
61 1, 20 | Gesù nel suo grembo, lo dà alla luce e lo allatta maternamente:
62 1, 21 | ubbidienza dei servitori, Gesù dà inizio alla «sua ora». A
63 3, 45 | nello stesso tempo, gliela dà come madre. La maternità
Redemptoris missio
Capitolo, N. 64 Intro, 2 | e l'identità cristiana, dà nuovo entusiasmo e nuove
65 2, 13 | compassione, che perdona e dà gratuitamente le grazie
66 2, 15 | Prima di lasciare i suoi, dà loro un «comandamento nuovo»: «
67 3, 21 | ciò è lo Spirito santo che dà la vita». 32~ ~
68 3, 24 | che li anima. Lo Spirito dà loro la capacità di testimoniare
69 5, 58 | sottosviluppo in quanto tale», ma «dà il primo contributo alla
70 7, 81 | poveri. La chiesa missionaria dà quello che riceve, distribuisce
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 71 2, 7 | la Costituzione pastorale dà a questo problema. 17 Questi
72 3, 23 | 10). Quando l'Occidente dà l'impressione di abbandonarsi
73 4, 30 | dedica alla pastorizia, si dà alle arti (la musica) e
74 5, 36 | all'esigenza di favorirlo, dà l'impressione di creare,
75 6, 41 | di evangelizzare, poiché dà il suo primo contributo
76 7, 48 | Cristo che in tale Sacramento dà la vita per i suoi amici (
Ut unum sint
Capitolo, N. 77 1, 21 | corrente profondissima che dà vita ed infonde vigore al
78 3, 83 | per mezzo della forza che dà lo Spirito, non sono fuori
79 3, 84 | presenza universale dei santi dà, infatti, la prova della
80 3, 90 | di Gesù ed è a Roma che dà questa massima prova d'amore
81 3, 90 | l'apostolo delle genti, dà anche lui la testimonianza
Veritatis splendor
Capitolo, N. 82 1, 15 | invita alla sua sequela, dà mediante lo Spirito la grazia
83 1, 16 | dalla risposta che Gesù dà all'interrogativo del giovane: «
84 1, 23 | legge dello Spirito che dà vita in Cristo Gesù ti ha
85 1, 25 | che invita alla sequela e dà la grazia per una vita nuova,
86 1, 27 | dell'interpretazione che ne dà la grande Tradizione di
87 2, 34 | suo centro, perché non si dà morale senza libertà: «L'
88 2, 35 | la legge morale che Dio dà all'uomo. In realtà, proprio
89 2, 36 | che l'uomo autonomamente dà a se stesso e che ha la
90 2, 45 | legge dello Spirito che dà vita in Cristo Gesù» (Rm
91 2, 53 | può negare che l'uomo si dà sempre in una cultura particolare,
92 2, 58 | dunque, che la coscienza dà la testimonianza della rettitudine
93 3, 87 | liberi davanti al potere e dà la forza del martirio. Così
94 3, 87 | obbedienza al Padre sulla Croce dà la vita per tutti gli uomini (
95 Conclus, 118| Questo rinnovamento, che dà la capacità di fare ciò
96 Conclus, 118| dalla schiavitù del male e dà la forza di non peccare
97 Conclus, 120| desiderio di imparare lo dà la nobiltà del maestro.
|