Dives in misericordia
Capitolo, § 1 3, 4| sua morte, egli dice all'apostolo Filippo le memorabili parole: «
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 2 1, 10 | salvezza. Come scrive l'apostolo Paolo: «L'amore di Dio è
3 1, 14 | Abbà, Padre!»: scrive l'apostolo Paolo nella Lettera ai Galati.
4 1, 24 | la carne» - come scrive l'apostolo Paolo - viene «costituito
5 2, 47 | eloquenza le esortazioni dell'Apostolo: «Non spegnete lo Spirito». «
6 3, 49 | noi cristiani, secondo l'Apostolo, la «pienezza del tempo»,
7 3, 52 | infatti, sono - come insegna l'Apostolo - «tutti quelli che sono
8 3, 55 | quotidiana. Come scrive l'Apostolo: «Del resto, le opere della
9 3, 55 | definire «carnali». Ma l'Apostolo ne aggiunge anche altri: «
10 3, 55 | risulta chiaro che per l'Apostolo non si tratta di discriminare
11 3, 55 | Spirito Santo. Perciò, l'Apostolo scrive: «Se pertanto viviamo
12 3, 56 | come mette in rilievo l'Apostolo nella seconda parte del
13 3, 58 | azione di costui. Perciò, l'Apostolo si rivolge a Dio in favore
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 14 1, 11 | suo sangue. Le parole dell'apostolo Paolo ci riportano alla
15 1, 20 | 1-20). Da parte sua, l'apostolo Paolo qualifica « indegno »
16 4, 36 | dovere lo richiama lo stesso Apostolo con l'ammonizione: « Ciascuno,
17 4, 36 | severa ammonizione dell'apostolo Paolo affermando che, al
18 4, 40 | Signore. Conseguentemente l'Apostolo li invitava a riflettere
19 4, 40 | ricordando la parola dell'Apostolo: « Voi siete corpo di Cristo
20 5, 52 | si celebrano i Misteri. L'apostolo Paolo dovette rivolgere
Evangelium vitae
Capitolo, N. 21 1, 8 | 44), come ci ricorda l'apostolo Giovanni: «Poiché questo
22 1, 23 | validità di quanto scrive l'Apostolo: «Poiché hanno disprezzato
23 1, 25 | sua vita. Ce lo ricorda l'apostolo Pietro: «Voi sapete che
24 2, 29 | persona stessa di Gesù. All'apostolo Tommaso, e in lui a ogni
25 2, 30 | umana è stato colto dall'apostolo Giovanni, quando scrive,
26 2, 36 | Rm 5, 12-21). Afferma l'apostolo Paolo: «Il primo uomo, Adamo,
27 2, 38 | credente fa sue le parole dell'apostolo Giovanni: «Quale grande
28 2, 41 | questo l'insegnamento che l'apostolo Paolo, facendo eco alla
29 3, 54 | perentoria anche la parola dell'apostolo Giovanni: «Chiunque odia
30 3, 67 | affidarsi al disegno di Dio.~L'apostolo Paolo ha espresso questa
31 3, 67 | questa l'esperienza dell'Apostolo, che anche ogni persona
32 4, 78 | parola ammonitrice dell'Apostolo: «Guai a me se non predicassi
Fides et ratio
Capitolo, N. 33 2, 22 | con linguaggio popolare, l'Apostolo esprime una profonda verità:
34 2, 22 | metafisica dell'uomo.~Secondo l'Apostolo, nel progetto originario
35 2, 22 | fonte e origine. E ancora l'Apostolo a rivelare quanto i pensieri
36 2, 23 | si domanda con enfasi l'Apostolo. Per ciò che Dio vuole realizzare
37 2, 23 | nella croce di Cristo, l'Apostolo non ha timore di usare il
38 3, 24 | di noi» (At 17, 26-27).~L'Apostolo mette in luce una verità
39 3, 34 | Cristo, così come ricorda l'Apostolo: «La verità che è in Gesù» (
40 4, 36 | idolatria (cfr Rm 1, 21-32), l'Apostolo ritenne più saggio collegare
41 4, 37 | presentano le parole dell'Apostolo, se le riferiamo alle diverse
42 4, 44 | egli può essere definito «apostolo della verità».52 Proprio
43 6, 70 | questo problema. Scrive l'Apostolo: «Ora invece, in Cristo
Laborem exercens
Capitolo, § 44 5, 26| nell'insegnamento di Paolo Apostolo. Paolo si vantava di lavorare
45 5, 26| grazie a ciò poteva pure come apostolo guadagnarsi da solo il pane72. «
46 5, 26| disordinatamente, senza far nulla75, l'Apostolo nello stesso contesto non
47 5, 26| Gli insegnamenti dell'Apostolo delle Genti hanno, come
48 5, 27| obbedienza fino alla morte, che l'Apostolo contrappone a quella disubbidienza,
Redemptor hominis
Capitolo, § 49 1, 2| Roma ed a Successore dell'apostolo Pietro, è divenuto specifico
50 1, 4| Cristo»10, di cui parla l'Apostolo delle genti. Tale apertura,
51 1, 6| concerne noi stessi e che l'Apostolo ha espresso in modo tanto
52 2, 7| sempre secondo l'esempio dell'Apostolo: «Io ritenni, infatti, di
53 2, 8| ventesimo secolo, le parole dell'Apostolo delle genti, pronunciate
54 4, 18| e missione. Non invano l'Apostolo parla del Corpo di Cristo,
55 4, 20| Risurrezione155, come insegna l'Apostolo. Alla luce di questa dottrina,
56 4, 20| Questo invito dell'Apostolo indica, almeno indirettamente,
57 4, 22| amano Cristo - così come l'apostolo Giovanni - accolsero spiritualmente
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 58 Intro, 1 | Con queste parole dell'apostolo Paolo, che il Concilio Vaticano
59 1, 14 | di Abramo, chiamato dall'Apostolo «i nostro padre nella fede» (
60 3, 43 | particolarmente vivido dall'Apostolo delle genti, quando scriveva: «
61 3, 43 | benché nell'insegnamento dell'apostolo sia divenuta immagine del
62 3, 45 | diversi modi. Quando lo stesso apostolo ed evangelista, dopo aver
63 3, 45 | Maria, il cristiano, come l'apostolo Giovanni, accoglie «fra
64 3, 47 | nella persona di Giovanni apostolo. Perciò, Maria abbraccia,
Redemptoris missio
Capitolo, N. 65 1, 5 | stato fatto messaggero e apostolo - dico la verità, non mentisco -,
66 7, 84 | Propagazione della fede, San Pietro apostolo, Infanzia missionaria e
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 67 2, 7 | parte di Dio e del santo apostolo Pietro» e come fondamento
Ut unum sint
Capitolo, N. 68 Intro, 4 | in quanto successore dell'apostolo Pietro. Io lo svolgo con
69 2, 56 | attuale l'esortazione dell'Apostolo! L'appellativo tradizionale
70 3, 88 | ministero del Successore dell'apostolo Pietro, il Vescovo di Roma,
71 3, 90 | fedeltà. A Roma, Paolo, l'apostolo delle genti, dà anche lui
72 4, 103| fare mie le parole dell'apostolo Paolo, il cui martirio,
73 4, 103| martirio, unito a quello dell'apostolo Pietro, ha conferito a questa
Veritatis splendor
Capitolo, N. 74 1, 17 | proclama con gioia e fierezza l'apostolo Paolo. Subito però precisa: «
75 1, 17 | fermezza con la quale l'Apostolo si oppone a chi affida la
76 1, 23 | 2). Con queste parole l'apostolo Paolo ci introduce a considerare
77 1, 24 | con insistenza ricorda l'apostolo Giovanni nella sua prima
78 2, 30 | rivivendo il monito che l'apostolo Paolo rivolgeva a Timoteo: «
79 2, 49 | riferiscono (cf 1 Cor 6,19). L'apostolo Paolo dichiara esclusi dal
80 2, 59 | definitivo compimento parla l'apostolo Paolo nello stesso testo: «
81 2, 62 | stessa verità. Come dice l'apostolo Paolo, la coscienza deve
82 2, 62 | D'altra parte, lo stesso Apostolo ammonisce i cristiani dicendo: «
83 2, 64 | Analoga è l'esortazione dell'Apostolo a non conformarsi alla mentalità
84 2, 66 | libertà» (Gal 5, 13). Ma l'Apostolo immediatamente aggiunge
85 2, 66 | schiavitù» (Gal 5,1). L'apostolo Paolo ci invita alla vigilanza:
86 2, 73 | male, come ci ricorda l'apostolo Paolo: «Tutti infatti dobbiamo
87 2, 76 | Creatore e Signore.125 Quando l'apostolo Paolo ricapitola nel precetto
88 2, 81 | della Sacra Scrittura. L'apostolo Paolo afferma in modo categorico: «
89 3, 85 | secondo verità, come esorta l'apostolo Paolo: «Non conformatevi
90 3, 85 | fa sua la coscienza che l'apostolo Paolo aveva della missione
91 3, 88 | tenebra — ci ammonisce l'apostolo Paolo —, ora siete luce
92 3, 91 | cf At 6,8–7,60) e dall'apostolo Giacomo (cf At 12,1-2) —
93 3, 105| alla morte?», si domanda l'apostolo Paolo. E con una confessione
94 3, 109| secondo il comandamento dell'Apostolo (cf 1 Pt 3,15), a rendere
95 3, 117| Ora, come dice di sé l'Apostolo, noi siamo mandati «a predicare
96 3, 117| vita per l'uomo. È ancora l'apostolo Paolo ad invitarci alla
|