Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | guardare intorno», alle «cose nuove», che ci circondano ed in
2 Intro, 3 | ben diverse dalle «cose nuove» che contraddistinsero l'
3 Intro, 3 | suo tesoro sa trarre cose nuove e cose antiche» (Mt 13,52).
4 Intro, 3 | permette di leggere le «cose nuove», in mezzo alle quali trascorre
5 Intro, 3 | avvenimenti per discernere le nuove esigenze dell'evangelizzazione
6 1, 4 | carica della speranza di nuove libertà, ma anche dei pericoli
7 1, 4 | ma anche dei pericoli di nuove forme di ingiustizia e servitù.~
8 1, 4 | arrivati progressivamente a nuove strutture nella produzione
9 1, 5 | 5. Le «cose nuove», alle quali il Papa si
10 1, 5 | Enciclica descrive le «cose nuove», che le han dato il nome,
11 1, 5 | suscitata la brama di cose nuove, che da tempo sta sconvolgendo
12 1, 5 | incessanti dell'industria, le nuove strade aperte dalle professioni,
13 1, 5 | modo possibile vivere le nuove situazioni senza avvilire
14 1, 5 | d'altra parte, le «cose nuove» possono trovare in esso
15 1, 10 | soprattutto di fronte alle nuove forme di povertà esistenti
16 2 | II - Verso le «cose nuove» di oggi~ ~
17 2, 17 | delineano all'orizzonte nuove ideologie che esaltano la
18 3, 22 | processo storico sono emerse nuove forme di democrazia, che
19 3, 29 | in alcuni Paesi emergono nuove forme di fondamentalismo
20 4, 36 | possono non sottolineare le nuove responsabilità ed i pericoli
21 4, 36 | Individuando nuovi bisogni e nuove modalità per il loro soddisfacimento,
22 4, 36 | distinguere correttamente le forme nuove e più elevate di soddisfacimento
23 4, 39 | tratta di politiche che con nuove tecniche estendono il loro
24 4, 43 | persona.~Alla luce delle «cose nuove» di oggi è stato riletto
25 6, 55 | perché si impegna sempre con nuove forze e con nuovi metodi
26 6, 61 | tuttora davanti a «cose nuove» e a nuove sfide. Perciò,
27 6, 61 | davanti a «cose nuove» e a nuove sfide. Perciò, il centenario
28 6, 62 | che dice: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5).
Dives in misericordia
Capitolo, § 29 5, 9| allora si susseguono sempre nuove generazioni di uomini nell'
30 5, 9| crescenti; si susseguono anche nuove generazioni del Popolo di
31 6, 10| culturali degli altri popoli. Le nuove tecniche di comunicazione
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 32 3, 56 | drammatico e forse risolversi in nuove sconfitte umane. Ma essa
33 3, 57 | scoppiate e sono in corso nuove guerre, che privano della
Evangelium vitae
Capitolo, N. 34 Intro | Le nuove minacce alla vita umana~ ~
35 Intro, 4 | piuttosto dilatando: con le nuove prospettive aperte dal progresso
36 Intro, 4 | scientifico e tecnologico nascono nuove forme di attentati alla
37 Intro, 6 | per affrontare le sempre nuove sfide che incontriamo sul
38 1, 27 | in forme antiche e sempre nuove, hanno consacrato e continuano
39 3, 64 | con alcune caratteristiche nuove. Infatti, quando prevale
40 3, 67 | e risorto, illumina con nuove ragioni. La domanda che
41 4, 88 | dare a ciascuno ragioni nuove di speranza e possibilità
42 4, 97 | generosamente la famiglia a nuove vite, e comunque rimanendo
43 4, 99 | eventualmente dalla nascita di nuove creature ed esercitato con
Fides et ratio
Capitolo, N. 44 4, 46 | timore di presentarsi come nuove religioni formando la base
45 5, 55 | ritornano, ma con peculiarità nuove. Non si tratta più solamente
46 5, 58 | sconosciute, e si costituirono nuove scuole tomistiche. Con l'
47 6, 72 | troverà in questa eredità nuove indicazioni per entrare
48 7, 88 | che essa rinasce sotto le nuove vesti dello scientismo.
Laborem exercens
Capitolo, § 49 1, 1| problemi, nascono sempre nuove speranze, ma anche timori
50 1, 1| decisioni internazionali. Queste nuove condizioni ed esigenze richiederanno
51 1, 2| Vangelo «cose antiche e cose nuove»7.Certamente, il lavoro
52 2, 5| sviluppo per il tramite di nuove tecniche, come quelle dell'
53 2, 7| socio-economici a seguito di nuove circostanze concrete, dell'
54 2, 8| sviluppo non solo compaiono nuove forme di lavoro, ma pure
55 2, 8| o di potere, come anche nuove relazioni, sorte ai diversi
56 2, 8| flagranti o ne hanno creato di nuove. A livello mondiale, lo
Redemptor hominis
Capitolo, § 57 1, 4| suo perenne tesoro «cose nuove e cose antiche»15, più centrata
58 1, 5| esistenti, ma creandone delle nuove, aventi spesso un profilo
59 3, 16| Forse provocherà anche nuove accuse contro la Chiesa.
60 4, 21| comunità familiare ed educando nuove generazioni di uomini, capaci
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 61 3, 48 | nostri giorni non manchino nuove manifestazioni di questa
Redemptoris missio
Capitolo, N. 62 Intro, 2 | cristiana, dà nuovo entusiasmo e nuove motivazioni. La fede si
63 Intro, 3 | campo il nostro tempo offre nuove occasioni alla chiesa: il
64 1, 4 | moderni e del diffondersi di nuove idee teologiche alcuni si
65 3, 27 | missionari» per spingersi verso nuove frontiere. Accanto a quelli
66 3, 30 | sfide, proiettandosi verso nuove frontiere sia nella prima
67 4, 34 | annunzio e per la fondazione di nuove chiese presso popoli o gruppi
68 4, 35 | socio-culturale per il sorgere di nuove relazioni, contatti e il
69 4 | costumi e modelli di vita, nuove forme di cultura e comunicazione,
70 4 | cristianità, creando occasioni nuove di contatti e scambi culturali,
71 4 | familiari, sociali. Le nuove generazioni soprattutto
72 4 | comunicare con nuovi linguaggi, nuove tecniche e nuovi atteggiamenti
73 4, 38 | desiderio di apprendere nuove forme e modi di concentrazione
74 5, 48 | richiedono la costituzione di nuove comunità che confessano
75 5, 51 | la chiesa è comunione, le nuove comunità di base, se veramente
76 6, 66 | fede e la fondazione di nuove chiese. Essi accolgono oggi
77 6, 69 | fede e nella formazione di nuove chiese: dalle antiche istituzioni
78 7 | Nuove forme di cooperazione missionaria~ ~
79 7, 82 | si allarga oggi a forme nuove includendo non solo l'aiuto
80 7, 82 | partecipazione diretta. Situa ioni nuove, connesse al fenomeno della
81 7, 82 | vita missionaria e delle nuove comunità cristiane può arricchire
82 8, 87 | condurli per le vie ardue e nuove della missione. Anche oggi
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 83 1, 3 | dell'Epistola leoniana le nuove circostanze, in cui viene
84 3, 10 | la coraggiosa ricerca di nuove forme di vita e di vie efficaci
85 4, 14 | Costantinopoli e con le nuove Chiese, da essi fondate
86 5, 20 | della Chiesa «cose antiche e nuove», è stato trasmesso mediante
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 87 6, 45 | promettenti risultati - nuove organizzazioni regionali,
Ut unum sint
Capitolo, N. 88 3, 80 | Mentre prosegue il dialogo su nuove tematiche o si sviluppa
Veritatis splendor
Capitolo, N. 89 Intro, 2 | mentre è attenta alle nuove sfide della storia e agli
90 1, 27 | alla luce della fede delle nuove situazioni storiche e culturali.
91 1, 27 | quali si sono sviluppate nuove tendenze e teorie, il Magistero,
92 2, 49 | fa rivivere, sotto forme nuove, alcuni vecchi errori sempre
93 2, 74 | decenni si sono manifestate nuove — o ripristinate — tendenze
94 3, 114| tesoro della Rivelazione cose nuove e vecchie (cf Mt 13,52),
|