Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cap 25
capace 64
capaci 28
capacità 90
caparra 2
capi 4
capienza 1
Frequenza    [«  »]
91 roma
91 stati
91 vescovi
90 capacità
90 carne
90 problemi
90 te
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

capacità

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
   Capitolo, N.
1 2, 15 | famiglia, inclusa una certa capacità di risparmio. Ciò richiede 2 3, 28 | mettere a frutto la loro capacità di lavoro, creando così 3 3, 29 | singola persona, la sua capacità di rispondere alla propria 4 4, 31 | della sua stessa fecondità e capacità di soddisfare i bisogni 5 4, 32 | trattativa. Ora, proprio la capacità di conoscere tempestivamente 6 4, 32 | essenziale di tale lavoro — delle capacità di iniziativa e di imprenditorialità.70~ 7 4, 32 | uomo stesso, e cioè la sua capacità di conoscenza che viene 8 4, 32 | sapere scientifico, la sua capacità di organizzazione solidale, 9 4, 32 | organizzazione solidale, la sua capacità di intuire e soddisfare 10 4, 34 | per valorizzare al meglio capacità e risorse. Prima ancora 11 4, 35 | futuro, la crescita delle capacità dei propri lavoratori, la 12 4, 36 | dei bisogni umani. Così la capacità innovativa dell'economia 13 4, 37 | L'uomo, che scopre la sua capacità di trasformare e, in un 14 4, 38 | essenziale dignità e con essa la capacità di trascendere ogni ordinamento 15 4, 41 | possibile dall'essenziale «capacità di trascendenza» della persona 16 5, 47 | sembra abbiano smarrito la capacità di decidere secondo il bene 17 5, 51 | inoltre, vi investe la sua capacità di autodominio, di sacrificio 18 5, 52 | povero e, quindi, nella sua capacità di migliorare la propria Dives in misericordia Capitolo, §
19 6, 10 | informatica moltiplicherà le capacità creatrici dell'uomo e gli Dominum et vivificantem Capitolo, N.
20 2, 34 | anche, sin dall'inizio, capacità di un rapporto personale 21 2, 34 | come «io» e «tu» e, dunque, capacità di alleanza che avrà luogo 22 2, 43 | fuggi quest'altro». Una tale capacità di comandare il bene e di Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
23 5, 50 | contraddistinguersi per la sua capacità di esprimere adeguatamente 24 CON, 59 | e mette a dura prova la capacità della nostra mente di andare 25 CON, 61 | ostacoli che superano la capacità umana; ma abbiamo l'Eucaristia Evangelium vitae Capitolo, N.
26 1, 11 | quando è priva di ogni capacità di difesa. Ancora più grave 27 1, 19 | dignità personale con la capacità di comunicazione verbale 28 1, 21 | progressivo oscuramento della capacità di percepire la presenza 29 2, 29 | viene, in particolare, la capacità di «fare» perfettamente 30 2, 34 | il male» (Sir 17, 6). La capacità di attingere la verità e 31 3, 60 | cui ciascuna delle grandi capacità richiede tempo, per impostarsi 32 4, 84 | proporzionalmente alle sue capacità, ogni essere che partecipa 33 4, 90 | quando sanno coniugare capacità professionale e amore generoso Fides et ratio Capitolo, N.
34 Intro, 4 | veramente personale.~La capacità speculativa, che è propria 35 Intro, 4 | intelligente e alla sua capacità di conoscere Dio, la verità, 36 Intro, 5 | Invece di far leva sulla capacità che l'uomo ha di conoscere 37 Intro, 6 | genuina fiducia nelle sue capacità conoscitive e offrire alla 38 1, 8 | che non fosse frutto delle capacità naturali della ragione. 39 2, 22 | viene riconosciuta una capacità che sembra quasi superare 40 2, 22 | paolino, viene affermata la capacità metafisica dell'uomo.~Secondo 41 2, 22 | creazione era prevista la capacità della ragione di oltrepassare 42 2, 22 | la piena verità. Ormai la capacità umana di conoscere la verità 43 3, 24 | esso prende il via dalla capacità della ragione di innalzarsi 44 3, 29 | inutile e vana. La stessa capacità di cercare la verità e di 45 3, 29 | tuttavia, viene confermata la capacità che l'essere umano ha di 46 3, 30 | l'uomo giunge mediante la capacità speculativa del suo intelletto. 47 3, 32 | gioco non solo le personali capacità conoscitive, ma anche la 48 3, 32 | conoscitive, ma anche la capacità più radicale di affidarsi 49 3, 33 | nell'assoluto.28 Grazie alle capacità insite nel pensiero, l'uomo 50 3, 33 | della verità stessa. La capacità e la scelta di affidare 51 4, 42 | constatazione della sua capacità sempre più grande di ciò 52 4, 44 | filosofica, che si fonda sulla capacità che l'intelletto ha, entro 53 5, 51 | laborioso riconoscere le capacità congenite e inalienabili 54 5, 52 | per la loro sfiducia nelle capacità naturali della ragione; 55 5, 56 | ad avere fiducia nelle capacità della ragione umana e a 56 5, 60 | del creato e si mostra la capacità trascendente della sua ragione.80 57 6, 71 | sussistenza è data dalla capacità di rimanere aperte all'accoglienza 58 6, 73 | credente eserciti le sue capacità di riflessione nella ricerca 59 6, 79 | dovrà mai perdere la sua capacità d'interrogarsi e di interrogare, 60 7, 82 | seconda esigenza: appurare la capacità dell'uomo di giungere alla 61 7, 83 | e voglio rivendicare la capacità che l'uomo possiede di conoscere 62 7, 84 | attraversando, circa le capacità della ragione? Quando poi, 63 Conclus, 102| alla scoperta della loro capacità di conoscere il vero 124 64 Conclus, 105| meraviglia, la prudenza senza la capacità di abbandonarsi alla gioia, Laborem exercens Capitolo, §
65 2, 5 | questo caso non come una capacità o una attitudine al lavoro, 66 3, 12 | collegata con essi (cioè la capacità di adoperare questi mezzi 67 3, 12 | che continuano a farlo. La capacità di lavoro - cioè di partecipazione 68 4, 18 | o artistico, secondo le capacità dei singoli uomini e per 69 4, 22 | comunità secondo le proprie capacità.~ ~ Redemptoris Mater Capitolo, N.
70 3, 46 | operosità infaticabile; la capacità di coniugare l'intuizione Redemptoris missio Capitolo, N.
71 3, 23 | pertanto, non si fonda sulle capacità umane, ma sulla potenza 72 3, 24 | anima. Lo Spirito loro la capacità di testimoniare Gesù con « 73 5, 43 | stessi, che si traduce nella capacità di un esame di coscienza 74 6, 67 | nella vocazione, ma pure una capacità non comune di distacco dalla Slavorum apostoli Capitolo, N.
75 5, 16 | favorisce e accoglie le capacità e le risorse e le consuetudini 76 6, 21 | loro discepoli. conferì capacità e dignità culturale alla Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
77 5, 39 | sfruttarne a basso costo la capacità di lavoro e la resistenza Ut unum sint Capitolo, N.
78 1, 19 | ognuno secondo la propria capacità, tanto nella vita cristiana 79 4, 101 | ognuno secondo la propria capacità"161.~ ~ Veritatis splendor Capitolo, N.
80 Intro, 1 | allora offuscata anche la sua capacità di conoscere la verità e 81 Intro, 1 | splendida testimonianza delle capacità dell'intelligenza e della 82 Intro, 4 | Alleanza, hanno davvero la capacità di illuminare le scelte 83 2, 67 | appello divino. Ma questa capacità si esercita di fatto nelle 84 3, 103 | certamente proporzionato alle capacità dell'uomo: ma alle capacità 85 3, 103 | capacità dell'uomo: ma alle capacità dell'uomo a cui è donato 86 3, 105 | norma morale alle proprie capacità e ai propri interessi e 87 3, 105 | sproporzione» tra la legge e la capacità umana, ossia la capacità 88 3, 105 | capacità umana, ossia la capacità delle sole forze morali 89 3, 117 | fiducia, perché «la nostra capacità viene da Dio, che ci ha 90 Conclus, 118| rinnovamento, che la capacità di fare ciò che è buono,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License