Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
allarmanti 1
allatta 1
alle 421
alleanza 89
alleata 4
alleate 1
alleggerimento 1
Frequenza    [«  »]
90 te
90 varie
89 alcune
89 alleanza
89 attenzione
89 ben
89 culturale
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

alleanza

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Dives in misericordia
   Capitolo, §
1 3, 4 | popolo di Dio dell'Antica Alleanza, avevano tratto dalla loro 2 3, 4 | infatti, fu il popolo dell'alleanza con Dio, alleanza che molte 3 3, 4 | popolo dell'alleanza con Dio, alleanza che molte volte infranse. 4 3, 4 | esiliati, il rinnovamento dell'alleanza dopo il ritorno dall'esilio.~ 5 3, 4 | peccato. Il popolo dell'antica Alleanza conobbe questa miseria fin 6 3, 4 | tale gesto di rottura dell'Alleanza il Signore stesso trionfò, 7 3, 4 | Israele, che aveva aderito all'alleanza con Dio - a far appello 8 3, 4 | nel contesto dell'antica Alleanza esse preannunciano la piena 9 3, 4 | dell'antica che della nuova Alleanza, quel mistero di elezione 10 3, 4 | né vacillerebbe la mia alleanza di pace». Questa verità, 11 4, 5 | ricordato della sua santa alleanza».~Nell'insegnamento di Cristo 12 4, 5 | indirettamente ogni rottura dell'alleanza d'amore, ogni perdita della 13 5, 7 | testimonianza della mirabile alleanza di Dio con l'umanità, di 14 5, 7 | con ogni uomo. Questa alleanza, antica come l'uomo - risale 15 5, 7 | popolo eletto, è ugualmente l'alleanza nuova e definitiva, stabilita 16 5, 7 | ultima parola del Dio dell'alleanza: essa sarà pronunciata in 17 5, 9 | Dio al proprio amore, all'alleanza che egli ha voluto fin dall' 18 7 | dell'antica e della nuova Alleanza e, soprattutto, dello stesso 19 7, 13 | conseguenze nella storia dell'alleanza con l'uomo: fino alla croce, Dominum et vivificantem Capitolo, N.
20 1, 15 | manifesterà infine nella Nuova Alleanza.~ ~ 21 1, 16 | questa via. Nell'Antica Alleanza l'unzione era divenuta il 22 1, 16 | personaggio unto nell'Antica Alleanza, è quell'unico grande Unto 23 1, 16 | nazioni...». e diventerà «l'alleanza del popolo e luce delle 24 2, 27 | contro la salvezza, contro l'alleanza e l'unione dell'uomo con 25 2, 34 | e, dunque, capacità di alleanza che avrà luogo con la comunicazione 26 2, 40 | i sacrifici dell'Antica Alleanza, in cui «il sangue dei capri 27 2, 42 | tutta la storia dell'antica Alleanza di Dio con l'uomo. La sua 28 2, 42 | dell'Antica e della Nuova Alleanza. Infatti, le prime parole 29 3, 53 | nell'economia dell'Antica Alleanza. Questa azione, infatti, Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
30 Int, 1 | Chiesa, Popolo della Nuova Alleanza, ha cominciato il suo cammino 31 Int, 2 | sangue per la nuova ed eterna alleanza, versato per voi e per tutti 32 2, 21 | Calvario. In analogia con l'Alleanza del Sinai, suggellata dal 33 2, 21 | messianica, il Popolo della nuova Alleanza.  ~Gli Apostoli, accogliendo 34 2, 21(38)| dicendo: “Ecco il sangue dell'alleanza che il Signore ha concluso 35 2, 22 | Cristo, il Popolo della nuova Alleanza, lungi dal chiudersi in 36 3, 27 | storia del Popolo della nuova Alleanza, ha precisato la dottrina Evangelium vitae Capitolo, N.
37 1, 25 | al Mediatore della Nuova Alleanza e al sangue dell'aspersione 38 1, 25 | dei sacrifici dell'Antica Alleanza, con i quali Dio esprimeva 39 1, 25 | del Mediatore della Nuova Alleanza «versato per molti, in remissione 40 2, 32 | esperienza del popolo dell'Alleanza si rinnova in quella di 41 2, 40 | delle «dieci parole» nell'Alleanza del Sinai (cf. Es 34, 28). 42 2, 44 | di essere il popolo dell'Alleanza, chiamato a moltiplicarsi 43 2, 48 | meraviglia, dunque, che l'Alleanza di Dio con il suo popolo 44 2, 49 | sul Sinai al popolo dell'Alleanza. Di fronte alla ricerca 45 2, 51 | come popolo della Nuova Alleanza. Dalla Croce, fonte di vita, 46 3, 53 | Decalogo, al cuore dell'Alleanza che il Signore conclude 47 3, 53 | contenuto nell'originaria alleanza di Dio con l'umanità dopo 48 3, 54 | serve. Anche il popolo dell'Alleanza, pur con lentezze e contraddizioni, 49 3, 76 | amorevole fedeltà. Il Dio dell'Alleanza ha affidato la vita di ciascun 50 3, 77 | un'eco insopprimibile dell'alleanza originaria di Dio creatore Fides et ratio Capitolo, N.
51 6, 68 | filosofico. Nella Nuova Alleanza, infatti, la vita umana Laborem exercens Capitolo, §
52 2, 4 | peccato, dell'originaria alleanza del Creatore con il creato, 53 2, 9 | aver infranto l'originaria alleanza con Dio, udì le parole: « Redemptor hominis Capitolo, §
54 2, 9 | con la rottura della prima Alleanza51 e di quelle posteriori Redemptoris Mater Capitolo, N.
55 Intro, 1 | il primo fiat della Nuova Alleanza, prefigura la sua condizione 56 1, 14 | costituisce l'inizio dell'Antica Alleanza; la fede di Maria nell'annunciazione 57 1, 14 | annunciazione inizio alla Nuova Alleanza. Come Abramo «ebbe fede 58 1, 17 | stato rivelato nell'Antica Alleanza. Sin dal momento dell'annunciazione, 59 1, 17 | fede: l'inizio della Nuova Alleanza. È questo l'inizio del Vangelo, 60 2, 25 | con Israele dell'Antica Alleanza in cammino attraverso il 61 2, 27 | inizio della nuova ed eterna Alleanza di Dio con l'umanità in 62 2, 28 | spazio della «nuova ed eterna Alleanza».69 Questo spazio sussiste 63 2, 36 | colui che, come Dio dell'Alleanza, «si ricorda della sua misericordia».~ ~ 64 2, 37 | attinge la verità sul Dio dell'Alleanza: sul Dio che è onnipotente 65 2, 37 | Magnificat di Maria. Il Dio dell'Alleanza, cantato nell'esultanza Redemptoris missio Capitolo, N.
66 2, 12 | preparato già dall'antica alleanza, attuato da Cristo e in 67 2, 12 | con tutti ha stretto un'alleanza. (Gen 9,1) Israele fa l' Veritatis splendor Capitolo, N.
68 Intro, 4 | dell'uomo e fanno parte dell'Alleanza, hanno davvero la capacità 69 1, 10 | Nelle «dieci parole» dell'Alleanza con Israele, e in tutta 70 1, 12 | esistenza del popolo dell'Alleanza (cf Es 24) e l'ha chiamato 71 1, 12 | è promessa e segno dell'Alleanza Nuova, quando la legge sarà 72 1, 12 | lega a una promessa: nella Alleanza Antica oggetto della promessa 73 1, 12 | giustizia (cf Dt 6,20-25); nella Alleanza Nuova oggetto della promessa 74 1, 15 | tra l'Antica e la Nuova Alleanza. Commentando l'affermazione 75 1, 21 | sacramento della Nuova Alleanza (cf 1 Cor 11,23-29), è vertice 76 1, 25 | impartite da Dio nell'Antica Alleanza e giunte alla loro perfezione 77 2, 41 | con la rivelazione dell'Alleanza e dell'Incarnazione redentrice. 78 2, 44 | segno dell'elezione e dell'Alleanza divina, ed insieme come 79 2, 66 | assicura alla morale dell'Alleanza una fisionomia di globalità, 80 2, 66 | Anche la morale della Nuova Alleanza è dominata dall'appello 81 2, 70 | rifiuta Dio, la sua legge, l'alleanza di amore che Dio gli propone, 82 2, 76 | osservanza dei comandamenti dell'Alleanza, rinnovata nel sangue di 83 2, 82 | della morale biblica dell'Alleanza e dei comandamenti, della 84 3, 91 | 91. Già nell'Antica Alleanza incontriamo ammirevoli testimonianze 85 3, 91 | del mondo».143~Nella Nuova Alleanza si incontrano numerose testimonianze 86 3, 101 | umano: è il rischio dell'alleanza fra democrazia e relativismo 87 3, 114 | Signore della creazione e dell'Alleanza; ha ricordato i comandamenti 88 3, 117 | risponde con le parole dell'Alleanza Nuova affidate alla sua 89 3, 117 | ministri adatti di una Nuova Alleanza, non della lettera ma dello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License