Centesimus annus
Capitolo, N. 1 3, 25 | Maligno, e che siffatto giudizio avrà luogo alla fine dei
2 3, 25 | anticipare fin d'ora il giudizio, l'uomo si sostituisce a
3 3, 25 | ritornerà nella gloria per il giudizio finale (cf Mt 25,31) con
4 4, 30 | uomini sta la legge, il giudizio di Cristo».66~I successori
Dives in misericordia
Capitolo, § 5 4, 5| Questa, infatti, che a suo giudizio l'aveva privato della dignità
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 6 1, 7 | peccato, alla giustizia e al giudizio». Occorrerà ritornare ancora
7 2 | 1. Peccato, giustizia e giudizio~ ~
8 2, 27 | peccato, alla giustizia e al giudizio». Il medesimo consolatore
9 2, 27 | peccato, alla giustizia e al giudizio». Significativo sembra anche
10 2, 27 | parole: peccato, giustizia, giudizio. Dice infatti così: «Egli
11 2, 27 | peccato, alla giustizia e al giudizio. Quanto al peccato, perché
12 2, 27 | mi vedrete più; quanto al giudizio, perché il principe di questo
13 2, 27 | peccato, la giustizia, il giudizio hanno un senso ben preciso,
14 2, 27 | giustizia» così intesi, «il giudizio» significa che lo Spirito
15 2, 27 | dall'affermazione che «il giudizio» riguarda solamente il «
16 2, 27 | mondo proprio quanto al giudizio, e per continuare in esso
17 2, 28 | certo senso, l'uomo dal «giudizio», cioè dalla dannazione,
18 2, 28 | mediante tale riferimento al «giudizio», si schiudono vasti orizzonti
19 2, 29 | peccato alla giustizia e al giudizio». Ciò indica già il testo,
20 2, 31 | peccato, contiene in sé il giudizio interiore della coscienza,
21 2, 35 | peccato in rapporto a questo «giudizio», ma costantemente guidando
22 2, 42 | peccato, alla giustizia e al giudizio». Infatti, solo in questo
23 2, 47 | peccato, alla giustizia e al giudizio».~ ~
24 2, 48 | peccato, la giustizia e il giudizio. Essi segnano lo spazio
25 2, 48 | quanto «alla giustizia e al giudizio». Lo Spirito di verità,
26 2, 48 | condotti fuori dall'orbita del «giudizio»: di quel «giudizio», col
27 2, 48 | del «giudizio»: di quel «giudizio», col quale «il principe
28 2, 48 | Santo fuori dall'orbita del «giudizio», e introdotti in quella
29 Conclus, 67| umanità, si trova davanti al giudizio di condanna di quell'«accusatore»,
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 30 4, 37 | Sacrificio eucaristico. ~Il giudizio sullo stato di grazia, ovviamente,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 31 1, 21 | fronte a Dio e al suo giusto giudizio. In realtà, solo davanti
32 2, 41 | ucciso sarà sottoposto a giudizio. Ma io vi dico: chiunque
33 2, 41 | fratello, sarà sottoposto a giudizio» (Mt 5, 21-22).~Con la sua
34 3, 65 | 65. Per un corretto giudizio morale sull'eutanasia, occorre
Fides et ratio
Capitolo, N. 35 3, 25 | falso, formandosi un suo giudizio sulla realtà oggettiva delle
36 4, 42 | chiamata a esprimere un giudizio sui contenuti della fede;
37 4, 44 | a formulare il suo retto giudizio a partire dalla verità della
38 5, 50 | responsabilità di esprimere il suo giudizio circa la compatibilità o
39 6, 71 | mai diventare criterio di giudizio ed ancor meno criterio ultimo
40 7, 91 | ambiguità, sia perché il giudizio su ciò che è qualificato
41 7, 98 | situazione e di esprimere così un giudizio sulla condotta giusta da
Redemptor hominis
Capitolo, § 42 3, 16| ricordare - la scena del giudizio finale, secondo le parole
Redemptoris missio
Capitolo, N. 43 4 | conferma in pieno questo giudizio. Molti altri sono gli areopaghi
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 44 4, 13 | missionario e di sottoporre al suo giudizio, per ottenerne l'approvazione,
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 45 1, 3 | riflessione», nei suoi «criteri di giudizio», nelle sue basilari «direttrici
46 2, 8 | riflessione», «criteri di giudizio» e «direttrici di azione». 20
47 3, 24 | necessario aggiungere che il giudizio morale è ancora più severo.
48 6, 41 | riflessione, dei criteri di giudizio e delle direttrici di azione»
Ut unum sint
Capitolo, N. 49 2, 50 | separazione, e si formino un equo giudizio su tutte queste cose"83.~ ~
50 3, 81 | responsabilità di esprimere il giudizio definitivo.~In tutto questo,
Veritatis splendor
Capitolo, N. 51 Intro, 4 | comportamenti, lasciati al giudizio della coscienza soggettiva
52 1, 14 | 37) e nel «discorso» sul giudizio finale (cf Mt 25,31-46).~ ~
53 1, 15 | ucciso sarà sottoposto a giudizio. Ma io vi dico: chiunque
54 1, 15 | fratello, sarà sottoposto a giudizio... Avete inteso che fu detto:
55 1, 27 | così pure pronunciare il giudizio su qualsiasi realtà umana,
56 2, 30 | vera felicità, la morte, il giudizio e la sanzione dopo la morte,
57 2, 32 | di un'istanza suprema del giudizio morale, che decide categoricamente
58 2, 32 | aggiunta l'affermazione che il giudizio morale è vero per il fatto
59 2, 32 | radicalmente soggettivista del giudizio morale.~Come si può immediatamente
60 2, 32 | situazione e di esprimere così un giudizio sulla condotta giusta da
61 2, 52 | particolari mediante il giudizio della coscienza. Il soggetto
62 2 | Il giudizio della coscienza~ ~
63 2, 58 | stesso, la cui voce e il cui giudizio penetrano l'intimo dell'
64 2, 59 | coscienza, quello di essere un giudizio morale sull'uomo e sui suoi
65 2, 59 | uomo e sui suoi atti: è un giudizio di assoluzione o di condanna
66 2, 59 | nel cuore. E proprio del giudizio degli atti e, allo stesso
67 2, 59 | mio Vangelo» (Rm 2,16).~Il giudizio della coscienza è un giudizio
68 2, 59 | giudizio della coscienza è un giudizio pratico, ossia un giudizio
69 2, 59 | giudizio pratico, ossia un giudizio che intima che cosa l'uomo
70 2, 59 | lui ormai compiuto. È un giudizio che applica a una situazione
71 2, 59 | nell'attualità concreta. Il giudizio della coscienza afferma «
72 2, 60 | conoscenza pratica, anche il giudizio della coscienza ha carattere
73 2, 60 | l'uomo agisce contro tale giudizio, oppure, anche in mancanza
74 2, 60 | oggettiva della moralità. Il giudizio della coscienza non stabilisce
75 2, 61 | praticamente e concretamente dal giudizio della coscienza, il quale
76 2, 61 | commette il male, il giusto giudizio della sua coscienza rimane
77 2, 61 | grazia di Dio.~Così nel giudizio pratico della coscienza,
78 2, 61 | si esprime con atti di «giudizio» che riflettono la verità
79 2, 62 | 62. La coscienza, come giudizio di un atto, non è esente
80 2, 63 | quello compiuto seguendo il giudizio di una coscienza erronea.108
81 2, 63 | invincibile, o di un errore di giudizio non colpevole, può non essere
82 2, 63 | 41).~La coscienza, come giudizio ultimo concreto, compromette
83 2, 73 | suoi atti ed è soggetto al giudizio di Dio, giudice giusto e
84 2, 79 | primario e decisivo per il giudizio morale è l'oggetto dell'
85 3, 88 | In realtà, i criteri di giudizio e di scelta assunti dagli
86 3, 88 | loro fede e la sua forza di giudizio di fronte alla cultura dominante
87 3, 91 | dichiarato vero il loro giudizio, secondo cui l'amore di
|