Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santa 64
santamente 2
sante 5
santi 86
santiago 4
santifica 2
santificandoli 1
Frequenza    [«  »]
86 particolarmente
86 possa
86 propri
86 santi
86 soggetto
85 campo
85 decreto
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

santi

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Dives in misericordia
   Capitolo, §
1 1, 1 | seguirono gli eventi di quei santi giorni durante i quali doveva Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
2 1, 14 | che la partecipazione ai santi Misteri « è una vera confessione 3 1, 15 | raggiungono soprattutto i Santi. Resta il confine additato 4 1, 19 | Gesù Cristo, gli angeli, i santi apostoli, i gloriosi martiri 5 1, 19 | gloriosi martiri e tutti i santi. È un aspetto dell'Eucaristia 6 2, 25 | dal Magistero,49 numerosi Santi ci danno l'esempio. In modo 7 4, 34 | Chiesa e raccomandata da Santi maestri di vita spirituale. 8 CON, 62 | sorelle, alla scuola dei Santi, grandi interpreti della 9 CON, 62 | cielo~nella gioia dei tuoi santi”. ~Dato a Roma, presso San Evangelium vitae Capitolo, N.
10 2, 50 | aprirono e molti corpi di santi morti risuscitarono» (Mt 11 3, 73 | la costanza e la fede dei santi» (Ap 13, 10).~Nel caso quindi Fides et ratio Capitolo, N.
12 6, 70 | ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio» (Ef 13 Conclus, 108| l'avevano ben compresa i santi monaci dell'antichità cristiana, Redemptor hominis Capitolo, §
14 4, 19 | confermano le storie dei Santi della Chiesa. Essi erano Redemptoris Mater Capitolo, N.
15 1, 7 | creazione del mondo, per essere santi e immacolati al suo cospetto 16 2, 33 | secondo il magistero dei santi Padri e la tradizione universale 17 2, 33 | Dio, degli Angeli e dei Santi sia nelle chiese che nelle 18 2, 33 | umili, di pensatori e di santi. Le Icone sono venerate 19 3, 41 | celeste della comunione dei santi, essendo stata già «assunta 20 3, 41 | realtà della comunione dei santi, e la stessa sua unione 21 3, 50 | nella comunione di tutti i santi, interceda presso il Figlio Redemptoris missio Capitolo, N.
22 8, 90 | gentes esige missionari santi. Non basta rinnovare i metodi Slavorum apostoli Capitolo, N.
23 1, 1 | APOSTOLI DEGLI SLAVI, i santi Cirillo e Metodio, rimangono 24 1, 1 | gratitudine, della quale i santi Fratelli di Salonicco (l' 25 1, 1 | dicembre 1980 proclamai i santi Cirillo e Metodio compatroni 26 1, 1 | Chiesa il culto dei due Santi con l'Epistola enciclica 27 1, 2 | preghiera e all'opera di questi Santi, si sono radicate consapevolmente 28 1, 2 | liturgia tradotta dai due santi Fratelli. La seconda era 29 1, 3 | storico-culturale per i due santi Fratelli, i cui speciali 30 2, 4 | che vide nascere i due santi Fratelli, è l'attuale Salonicco, 31 2, 4 | accompagnarono poi i due santi Fratelli nel successivo 32 2, 5 | lingua». ~Furono scelti i santi Cirillo e Metodio, i quali 33 2, 7 | dire il vero, L'opera dei santi Fratelli, dopo la morte 34 3, 8 | Provvidenza, che per i due santi Fratelli si espresse con 35 3, 9 | il loro vero bene, i due santi Fratelli ebbero adeguate 36 3, 10 | quella occidentale, ed i due santi missionari vi si trovarono 37 3, 10 | le loro biografie - i due santi Fratelli si volsero al difficile 38 3, 11 | delle loro reliquie, dai santi apostoli Pietro e Paolo 39 4, 12 | altri, sentono volentieri i santi Fratelli come «Slavi di 40 4, 13 | singolare ed ammirevole come i santi Fratelli, operando in situazioni 41 4, 13 | incrinata dopo i tempi dei santi Cirillo e Metodio e, in 42 4, 13 | Occidente.~La convinzione dei santi Fratelli di Salonicco, secondo 43 4, 14 | anacronistico vedere nei santi Cirillo e Metodio gli autentici 44 4, 14 | cristiani confinanti, i santi Fratelli di Salonicco conservarono 45 5, 16 | dottrina annunciata dai santi Cirillo e Metodio, che merita 46 5, 19 | questo il pensiero dei due santi Fratelli: il Dio «misericordioso 47 5, 20 | messaggio evangelico, che i santi Cirillo e Metodio hanno 48 5, 20 | missionari di entrambi i Santi, i popoli slavi poterono 49 6, 21 | popoli che evangelizzavano, i santi Cirillo e Metodio ebbero 50 6, 22 | evangelizzazione svolta dai santi Cirillo e Metodio, in un 51 7, 23 | apostolico-missionaria dei santi Cirillo e Metodio, che cade 52 7, 24 | Balcanica le sollecitudini dei santi Fratelli fruttificarono 53 7, 25 | Giustamente, dunque, i santi Cirillo e Metodio furono 54 7, 25 | terreno coltivato dai nostri Santi, o almeno da loro preparato 55 7, 26 | delineando un nuovo assetto, i santi Cirillo e Metodio ci propongono 56 8, 30 | pienezza dei tempi» e i santi missionari di Salonicco 57 8, 30 | missione apostolica dei santi Fratelli di Salonicco, conobbero 58 8, 30 | per intercessione dei due santi Fratelli senta sempre maggiormente 59 8, 32 | apostoli Pietro e Paolo e dei santi Benedetto, Cirillo e Metodio, Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
60 5, 40 | sviluppo e della pace. Molti Santi canonizzati dalla Chiesa Ut unum sint Capitolo, N.
61 1, 15 | illimitate della comunione dei santi, il contatto con aspetti 62 1, 16 | opera evangelizzatrice dei santi Cirillo e Metodio26, ho 63 2, 50 | primi tempi e sancite dai santi Padri e dai Concili ecumenici, 64 2, 52 | a Roma, per la festa dei santi apostoli Pietro e Paolo, 65 2, 53 | compatroni d'Europa i due santi apostoli degli Slavi, messaggeri 66 2, 53 | Come in san Benedetto, nei santi Cirillo e Metodio l'Europa 67 2, 53 | del nostro passato e come santi ai quali le Chiese e le 68 2, 54 | Slavorum apostoli85 dedicata ai santi Cirillo e Metodio e nella 69 2, 57 | fin dai gloriosi tempi dei santi Padri fiorì quella spiritualità 70 3, 84 | nella piena comunione dei santi, cioè di coloro che, alla 71 3, 84 | Cristo glorioso. Questi santi vengono da tutte le Chiese 72 3, 84 | emana dal "patrimonio dei santi" appartenenti a tutte le 73 3, 84 | presenza universale dei santi , infatti, la prova della 74 3, 84 | liturgie, "incoronando i santi, Dio incorona i suoi propri 75 3, 84 | che ha fatto per i loro santi. Egli saprà superare gli 76 3, 85 | come avviene nella vita dei santi. Malgrado la frammentazione, 77 3, 85 | seguendo l'esempio dei santi, si impegnano ad assecondarne Veritatis splendor Capitolo, N.
78 1, 10 | stessa chiamata: «Siate santi, perché io, il Signore, 79 1, 27 | la carità nella vita dei Santi e delle Sante e nel sacrificio 80 1, 27 | dottrina dei Padri, la vita dei Santi, la liturgia della Chiesa 81 2, 76 | martirio, come hanno fatto i santi e le sante dell'Antico e 82 3, 91 | propone l'esempio di numerosi santi e sante, che hanno testimoniato 83 3, 93 | e più ampiamente tutti i santi nella Chiesa, con l'esempio 84 3, 107 | cercare e a trovare nei santi e nelle sante, e in primo 85 3, 107 | del Vangelo.~La vita dei santi, riflesso della bontà di 86 3, 115 | Dio ci chiede di essere santi come egli è santo (cf Lv


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License