Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
crede 31
credendo 3
credente 36
credenti 84
credenza 8
credenze 3
credere 25
Frequenza    [«  »]
85 internazionale
85 significa
84 contenuto
84 credenti
84 potere
84 riflessione
84 sistema
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

credenti

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
   Capitolo, N.
1 3, 26 | storia ha indotto molti credenti a cercare in diversi modi 2 6, 61 | volontà e, in particolare, i credenti.~ ~ Dives in misericordia Capitolo, §
3 7, 14 | stessa come comunità dei credenti, ma anche in certo senso Dominum et vivificantem Capitolo, N.
4 Intro, 1 | che avrebbero ricevuto i credenti in lui». È la stessa similitudine 5 Intro, 2 | parole vuol richiamare i credenti e tutti gli uomini, mentre 6 1, 25 | continuo la Chiesa, e i credenti avessero così, mediante 7 3, 53 | esercitò il suo influsso nei credenti in Cristo venturo. Ciò è 8 3, 58 | rivolge a Dio in favore dei credenti, ai quali dichiara: «Piego 9 3, 62 | tra i cristiani. Tutti i credenti in Cristo, dunque, sull' 10 3, 65 | poiché egli intercede per i credenti secondo i disegni di Dio». Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
11 5, 48 | delle singole generazioni di credenti il Sacrificio offerto una 12 5, 50 | patrimonio universale dei credenti, e portano in se stessi 13 6, 54 | consegnando in questo mistero ai credenti la memoria viva della sua Evangelium vitae Capitolo, N.
14 Intro, 2 | difendere e promuovere i credenti in Cristo, consapevoli della 15 1, 27 | riflessione e il dialogo — tra credenti e non credenti, come pure 16 1, 27 | dialogo — tra credenti e non credenti, come pure tra credenti 17 1, 27 | credenti, come pure tra credenti di diverse religioni — su 18 3, 55 | presenta, la riflessione dei credenti ha cercato di raggiungere 19 3, 76 | legge nuova, che dona ai credenti la forza e sollecita la 20 4, 82 | dialogo anche con i non credenti, tutti insieme impegnati 21 4, 95 | cristiane. Troppo spesso i credenti, perfino quanti partecipano 22 4, 95 | con tutti, anche con i non credenti, sui problemi fondamentali 23 4, 101 | non è esclusivamente per i credenti: è per tutti. La questione 24 4, 101 | modo esso interpella solo i credenti: si tratta, infatti, di 25 Conclus, 103| la «nuova Eva», madre dei credenti, madre dei «viventi» (cf. 26 Conclus, 104| illumina la Comunità dei Credenti: l'ostilità delle forze Fides et ratio Capitolo, N.
27 1, 7 | origine del nostro essere credenti vi è un incontro, unico 28 2, 16 | intelligenza è data a tutti, sia credenti che non credenti, la possibilità 29 2, 16 | tutti, sia credenti che non credenti, la possibilità di «attingere 30 4, 37 | oggi anche presso alcuni credenti, privi del dovuto senso 31 5, 52 | ricerca filosofica di molti credenti e costituisce ancora oggi 32 6, 68 | nello Spirito conduce i credenti ad una libertà e responsabilità 33 6, 79 | cristiana, il luogo d'intesa tra credenti e non credenti. Sarà di 34 6, 79 | intesa tra credenti e non credenti. Sarà di aiuto perché i 35 6, 79 | Sarà di aiuto perché i credenti si convincano più da vicino 36 7, 98 | che riguarda l'agire dei credenti. Di fronte alle sfide contemporanee 37 7, 99 | aggancio con la vita dei credenti. 119 Si realizza così una 38 Conclus, 104| e competente di filosofi credenti capaci di recepire le aspettative, 39 Conclus, 106| incoraggiare, in particolare, i credenti che operano nel campo della Laborem exercens Capitolo, §
40 5, 25 | Concilio Vaticano II, «per i credenti una cosa è certa: l'attività Redemptor hominis Capitolo, §
41 2, 11 | espresso la sua stima verso i credenti dell'Islam, la cui fede 42 3, 17 | sociale, mentre gli uomini credenti, quasi per principio, sono 43 3, 17 | desidero a nome di tutti i credenti del mondo intero, rivolgermi Redemptoris Mater Capitolo, N.
44 2, 25 | della fede».58 ~Tra tutti i credenti ella è come uno «specchio», 45 2, 28 | predicata e onorata, chiama i credenti al Figlio suo, al suo sacrificio 46 2, 28 | creduto, è la prima tra i credenti e perciò è diventata Madre 47 3, 38 | l'immediato contatto dei credenti con Cristo, anzi lo facilita».95 48 Conclus, 52 | con tutta la comunità dei credenti e in unione con ogni uomo 49 Conclus, 52 | visione nel cuore di tutti i credenti.~Come Vescovo di Roma, io Redemptoris missio Capitolo, N.
50 Intro, 2 | deve preoccupare tutti i credenti in Cristo. ~Nella storia 51 1, 9 | cattolici, sia gli altri credenti in Cristo, sia tutti gli 52 3, 26 | Spirito spinge il gruppo dei credenti a «fare comunità», a essere 53 3, 27 | C'è, poi, la comunità dei credenti, che. col suo modo di vivere 54 4 | di massa. La comunità dei credenti in Cristo è provocata da 55 4, 40 | influsso evangelico. Tutti i credenti in Cristo debbono sentire, 56 5, 57 | dialogo di vita», per cui i credenti delle diverse religioni 57 7, 83 | presso i lontani e i non credenti e trasmette valori cristiani. Slavorum apostoli Capitolo, N.
58 3, 9 | indispensabili per portare ai futuri credenti la luce, e per indicare 59 4, 13 | unire in Cristo i nuovi credenti, essi adattarono alla lingua Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
60 3, 23 | contingenza storica, nella quale i credenti intravedono le disposizioni 61 4, 32 | possiamo fare molto anche con i credenti delle altre religioni, come 62 5, 35 | morali, le quali, per i credenti, specie se cristiani, s' 63 5, 38 | che gli uomini e le donne credenti riconoscono come richiesto 64 7, 47 | vocazione di uomini e di donne credenti. Perché dipende, innanzitutto, Ut unum sint Capitolo, N.
65 Intro, 1 | maggiore vigore nel cuore dei credenti, specie all'approssimarsi 66 Intro, 1 | nella sequela dei martiri, i credenti in Cristo non possono restare 67 Intro, 2 | sfida che tutto ciò pone ai credenti. Essi non possono non raccoglierla. 68 1, 6 | discepoli, e per tutti i credenti in lui, che siano una cosa 69 1, 24 | ricerca dell'unità di tutti i credenti in Cristo.~ ~ 70 1, 40 | Da questa cooperazione i credenti in Cristo possono facilmente 71 2, 70 | un confronto di fede fra credenti che si riferiscono all'unico 72 2, 71 | considerevole porzione dei credenti in Cristo di una data società.~ ~ 73 2, 75 | ecumenismo notava che da essa "i credenti in Cristo possono facilmente 74 3, 80 | vissuta nella comunità dei credenti radunata attorno al Vescovo, Veritatis splendor Capitolo, N.
75 Intro, 3 | per rivolgersi non solo ai credenti, ma a tutti gli uomini di 76 Intro, 5 | presenta la vita morale dei credenti nei suoi fondamenti e nei 77 2, 49 | accettazione impedisce ai credenti di avere parte all'eredità 78 2, 53 | proprio della ragione dei credenti e della riflessione teologica.100~ ~ 79 3, 88 | scelta assunti dagli stessi credenti si presentano spesso, nel 80 3, 107 | morale, ha sempre invitato i credenti a cercare e a trovare nei 81 3, 108 | nella Chiesa, comunità dei credenti, spetta alla riflessione 82 3, 112 | Il fatto poi che taluni credenti agiscano senza seguire gli 83 3, 114 | fiduciosa preghiera sosteniamo i credenti perché siano fedeli alle 84 Conclus, 118| esistenza, la vita morale dei credenti e degli uomini di buona


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License