Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
missionaria 175
missionarie 21
missionarietà 6
missionario 83
missione 394
missioni 12
missionis 1
Frequenza    [«  »]
83 ambito
83 formazione
83 luogo
83 missionario
83 secoli
83 tal
83 verbo
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

missionario

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Dominum et vivificantem
   Capitolo, N.
1 1, 9 | tradurranno nel grande mandato missionario, rivolto agli apostoli e, Redemptor hominis Capitolo, §
2 1, 4 | dinamismo apostolico, cioè missionario, della Chiesa, la quale 3 2, 12 | contrassegnava l'atteggiamento missionario e del missionario. Basta 4 2, 12 | atteggiamento missionario e del missionario. Basta ricordare San Paolo 5 2, 12 | Atene74. L'atteggiamento missionario inizia sempre con un sentimento 6 4, 19 | insegnamento, sia sotto l'aspetto missionario che sotto quello ordinario, Redemptoris missio Capitolo, N.
7 Intro, 1 | missione trinitaria. L'impulso missionario, quindi, appartiene all' 8 Intro, 2 | hanno indebolito lo slancio missionario della chiesa verso i non 9 Intro, 2 | chiesa a un rinnovato impegno missionario, continuando il magistero 10 1, 8 | mantiene il suo slancio missionario e vuole, altresì, intensificarlo 11 3, 22 | concludono col mandato missionario: «Mi è stato dato ogni potere 12 3, 23 | varie forme del «mandato missionario» contengono punti in comune 13 3, 23 | 39) In Matteo l'accento missionario è posto sulla fondazione 14 3, 23 | risurrezione. (At 1,22) Il missionario è invitato a credere alla 15 3, 23 | Gv 17,18) Tutto il senso missionario del Vangelo di Giovanni 16 3, 23 | un significativo testo missionario, il quale fa capire che 17 3, 30 | che stimolano il dinamismo missionario, e la chiesa, guidata dallo 18 4, 31 | compito più specificamente missionario che Gesù ha affidato e quotidianamente 19 4, 32 | manifesta già nel «vocabolario missionario»: a esempio, c'è una certa 20 4, 32 | singolare e l'aggettivo «missionario» per qualificare ogni attività 21 4, 34 | compito più specificamente missionario, che Gesù ha affidato e 22 4, 34 | e la aiuta. Il dinamismo missionario crea scambio tra le chiese 23 4, 36 | interesse per l'impegno missionario è la mentalità indifferentista, 24 4 | influiscono fortemente sul quadro missionario: dove prima c'erano situazioni 25 5, 42 | testimonianza è la vita stessa del missionario della famiglia cristiana 26 5, 42 | nuovo di comportarsi. Il missionario che, pur con tutti i limiti 27 5, 44 | instaura una comunione tra il missionario e gli ascoltatori, possibile 28 5, 45 | mai un fatto personale. Il missionario è presente e opera in virtù 29 5, 45 | entusiasmo e fervore nel missionario. Come si è detto, gli Atti 30 5, 45 | Cristo ai non cristiani il missionario è convinto che esiste già 31 5, 45 | a tale attesa, sicché il missionario non si scoraggia né desiste 32 5, 49 | luce di questo imperativo missionario si dovrà misurare la validità 33 5, 49 | cristiani, animare in senso missionario le chiese locali, cosicché 34 6, 62 | proprio «perché questo zelo missionario fiorisca nei membri della 35 6, 63 | proprio contributo all'impegno missionario.124 Ampio è pure il dovere 36 6, 63 | Ampio è pure il dovere missionario di ciascun vescovo, come 37 6, 65 | la persona e la vita del missionario, esigendo da lui una donazione 38 6, 66 | il paradigma dell'impegno missionario della chiesa, che ha sempre 39 6, 67 | singolare zelo e impegno missionario: il Signore affida loro 40 6, 68 | Occorre certo che il servizio missionario del sacerdote diocesano 41 6, 69 | meno a un fine strettamente missionario, si devono interrogare circa 42 6, 71 | illustrando il carattere missionario di tutto il popolo di Dio 43 6, 72 | ecclesiali», dotati di dinamismo missionario. Quando si inseriscono con 44 6, 72 | associazioni del laicato missionario, organismi cristiani di 45 6, 73 | i catechisti. Il decreto missionario li definisce «quella schiera 46 6, 75 | Spetta al dicastero missionario «dirigere e coordinare in 47 6, 75 | coordinamento del dicastero missionario per affrontare insieme le 48 7, 78 | 1,24) Il sacrificio del missionario deve essere condiviso e 49 7, 79 | diverse forme d'impegno missionario, ma bisogna al tempo stesso 50 7, 81 | sensibilizzazione sul problema missionario, ma anche alla raccolta 51 7, 82 | cristiani un autentico spirito missionario. Il turismo a carattere 52 7, 83 | popoli cristiani il tema missionario può essere di grande aiuto: 53 7, 84 | di promuovere lo spirito missionario universale in seno al popolo 54 7, 84 | spirito veramente universale e missionario, sia per favorire un'adeguata 55 7, 86 | impegnata per un nuovo avvento missionario. Dobbiamo nutrire in noi 56 8, 88 | ai piedi della croce. Al missionario è chiesto «di rinunziare 57 8, 88 | finalizzata la spiritualità del missionario: «Mi sono fatto debole con 58 8, 88 | Proprio perché «inviato», il missionario sperimenta la presenza confortatrice 59 8, 89 | Gv 10,1) Chi ha spirito missionario sente l'ardore di Cristo 60 8, 89 | chiesa, come Cristo. Il missionario è spinto dallo «zelo per 61 8, 89 | questa veniva rifiutata. Il missionario è l'uomo della carità: per 62 8, 89 | vita per il prossimo. Il missionario è il «fratello universale», 63 8, 89 | può sostenere lo zelo del missionario; il suo assillo quotidiano - 64 8, 89 | 2 Cor 11,28) Per ogni missionario «la fedeltà a Cristo non 65 8 | Il vero missionario è il santo~ ~ 66 8, 90 | chiamata alla santità. Ogni missionario è autenticamente tale solo 67 8, 90 | e sorelle, allo slancio missionario delle prime comunità cristiane. 68 8, 90 | base di un tale dinamismo missionario c'era la santità dei primi 69 8, 91 | anche fermento di spirito missionario per le chiese più antiche. 70 8, 91 | dottrinale e pastorale. Il missionario deve essere «un contemplativo 71 8, 91 | dalla contemplazione. Il missionario, se non è un contemplativo, 72 8, 91 | annunziamo a voi». (1 Gv 1,1) Il missionario è l'uomo delle beatitudini. 73 8, 91 | Vivendo le beatitudini, il missionario sperimenta e dimostra concretamente 74 Conclus, 92| per adempiere il mandato missionario. Anche noi, ben più degli 75 Conclus, 92| l'attuazione del mandato missionario nel mondo di oggi. Come Slavorum apostoli Capitolo, N.
76 2, 4 | Fratelli nel successivo viaggio missionario verso Occidente, fino al 77 2, 7 | abbandonare il proprio campo missionario. Ciononostante, la loro 78 3, 9 | la forza del loro mandato missionario nascevano dal profondo del 79 3, 11 | veramente degno dello spirito missionario quello di apprendere la 80 4, 13 | Pontefice del loro operato missionario e di sottoporre al suo giudizio, 81 4, 15 | generato ed inviato come missionario insieme a Cirillo; nei riguardi 82 5, 16 | imprimerle un nuovo impulso missionario in ordine all'annuncio dell' Veritatis splendor Capitolo, N.
83 3, 93 | annuncio solenne e impegno missionario usque ad sanguinem perché


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License