Centesimus annus
Capitolo, N. 1 4, 41 | raffinato dei loro bisogni particolari e secondari, diventano sordi
2 5, 46 | ristretti, i quali per interessi particolari o per fini ideologici usurpano
3 5, 47 | inquadrare gli interessi particolari in una coerente visione
4 5, 47 | semplice somma degli interessi particolari, ma implica la loro valutazione
5 5, 48 | intervenire quando situazioni particolari di monopolio creino remore
6 6, 55 | sua opera incontra oggi particolari difficoltà ed ostacoli.
Dives in misericordia
Capitolo, § 7 1, 1 | Vaticano II e aderendo alle particolari necessità dei tempi in cui
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 8 1, 24 | Spirito Santo"». Tutti i particolari di questo testo-chiave del
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 9 4, 46 | possano, in determinati casi particolari, amministrare i sacramenti
10 4, 46 | in determinati casi e per particolari circostanze, anche i cattolici
11 4, 46 | pur trattandosi di casi particolari determinati, poiché il rifiuto
12 5, 47 | sangue versato. Tutti questi particolari sono ricordati dagli Evangelisti
Evangelium vitae
Capitolo, N. 13 3, 59 | di quelle numerose o con particolari difficoltà economiche ed
Fides et ratio
Capitolo, N. 14 4, 36 | dalle tradizioni antiche particolari, si immetteva in uno sviluppo
15 5, 61 | propria attenzione su problemi particolari e regionali, talvolta anche
16 6, 64 | voler indicare ai teologi particolari metodologie, cosa che non
17 6, 68 | applicarli alle circostanze particolari della vita individuale e
18 6, 78 | imporre l'adesione a tesi particolari. L'intento del Magistero
19 7, 82 | non soltanto ad aspetti particolari e relativi — siano essi
Laborem exercens
Capitolo, § 20 2, 10 | uomo appartiene in base a particolari legami culturali e storici.
21 3, 11 | nemmeno necessario entrare in particolari, poiché questi sono conosciuti
22 4, 19 | tutto un sistema di diritti particolari, che insieme con la remunerazione
23 4, 20 | sottogruppi, secondo le particolari specializzazioni professionali.~
24 4, 20 | salvaguardare i diritti dei gruppi particolari.~In questo senso l'attività
25 5, 24 | molti contenuti - come luci particolari - dedicati al lavoro umano.
Redemptor hominis
Capitolo, § 26 2, 12 | corrispondere ai bisogni particolari dei nostri tempi. Siccome
27 3, 17 | asteniamo dall'entrare nei particolari proprio in questo campo,
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 28 3, 39 | in modo indiretto, certi particolari annotati dai Sinottici (
Redemptoris missio
Capitolo, N. 29 Intro, 2 | vita ecclesiale; le chiese particolari si aprono all'incontro,
30 Intro, 2 | specifico, impegnando le chiese particolari specie quelle giovani, a
31 2, 20 | comunità e istituendo chiese particolari e portandole alla maturazione
32 3, 30 | i cristiani, alle chiese particolari e alla chiesa universale
33 4, 39 | rivolgo a tutte le chiese particolari, giovani e antiche. Il mondo
34 4, 39 | vale oggi per le chiese particolari: Aprite le porte ai missionari,
35 4, 40 | dei fedeli e delle chiese particolari non è più nella vecchia
36 5, 49 | universale e sulle chiese particolari, su tutto il popolo di Dio
37 5, 53 | più delicati, le chiese particolari del medesimo territorio
38 5, 53 | universale che alle chiese particolari le renderà capaci di tradurre
39 5, 53(92) | Le chiese particolari «hanno il compito di assimilare
40 6, 62 | chiesa universale e le chiese particolari si esercita l'autentica
41 6, 63 | come pastori delle chiese particolari. In proposito, il concilio
42 6, 64 | collaborazione tra le chiese particolari e, specialmente, per la
43 6, 64(127)| cooperazione mutua delle chiese particolari e specialmente per la distribuzione
44 6, 75 | Santa Sede, con le chiese particolari e con le forze missionarie.
45 7, 77 | non si riduce ad alcune particolari attività, ma è il segno
46 7, 84 | nell'ambito delle chiese particolari queste opere occupano «giustamente
47 7, 85 | ricevere: tutte le chiese particolari, giovani e antiche, sono
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 48 6, 21 | Cirillo e Metodio ebbero particolari meriti per la formazione
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 49 5, 37 | aggiungere alcune considerazioni particolari, per notare che tra le azioni
50 6 | VI - Alcuni orientamenti particolari~ ~
51 6, 44 | propri bisogni secondo le particolari condizioni della popolazione,
Ut unum sint
Capitolo, N. 52 1, 27 | tempi, situazioni o luoghi particolari per pregare per l'unità.
53 1, 31 | singole Chiese locali o particolari. Speciali commissioni per
54 2, 46 | possano, in determinati casi particolari, amministrare i sacramenti
55 2, 46 | in determinati casi e per particolari circostanze, anche i cattolici
56 2, 55 | prosperano molte Chiese particolari o locali, tra le quali tengono
57 2, 55 | al quale tutte le Chiese particolari permanevano nell'unità,
58 2, 56 | Chiese sorelle" alle Chiese particolari o locali radunate attorno
59 3, 94 | si oda in tutte le Chiese particolari la vera voce di Cristo-Pastore.
60 3, 94 | in ciascuna delle Chiese particolari loro affidate si realizza
61 3 | comunione di tutte le Chiese particolari con la Chiesa di Roma: condizione
62 3, 97 | la comunione delle Chiese particolari con la Chiesa di Roma, e
Veritatis splendor
Capitolo, N. 63 1, 11 | sono ordinati i precetti particolari. Mediante la morale dei
64 1, 16 | come oggetto delle norme particolari di comportamento, ma parlano
65 2, 52 | vengono applicate agli atti particolari mediante il giudizio della
66 2, 55 | comportarsi nei determinati casi particolari. Anzi, la predetta critica
67 2, 65 | altre scelte quotidiane particolari.~Alcuni autori, tuttavia,
68 2, 65 | e «atematica». Gli atti particolari derivanti da questa opzione
69 2, 65 | persona), ma sono i beni particolari (detti anche «categoriali»).
70 2, 65 | sbagliate» le scelte di particolari comportamenti «intramondani»,
71 2, 65 | parte alla scelta degli atti particolari, dei comportamenti concreti.~ ~
72 2, 66 | molteplici e varie prescrizioni particolari, assicura alla morale dell'
73 2, 66 | dalla scelta degli atti particolari, secondo le tendenze sopra
74 2, 67 | tale scelta con gli atti particolari. Mediante la scelta fondamentale
75 2, 67 | esercita di fatto nelle scelte particolari di atti determinati, mediante
76 2, 70 | radicalmente modificato da atti particolari. Senza dubbio si possono
77 2, 75 | a certi precetti morali particolari. Anche in materia grave,
78 2, 81 | intenzione buona o circostanze particolari possono attenuarne la malizia,
79 3, 97 | autorità civili e i soggetti particolari non sono mai autorizzati
80 3, 110 | fedeli anche i precetti particolari e determinati e chiede loro
|