Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 17 | al disprezzo di Dio e del prossimo, amore che conduce all'affermazione
2 5, 48 | esso più vicino e si fa prossimo al bisognoso. Si aggiunga
3 5, 51 | premurosa sollecitudine verso il prossimo, nel momento stesso del
4 6, 55 | dell'amore di Dio e del prossimo, la Chiesa contribuisce
5 6, 62 | intercessione l'umanità verso il prossimo Millennio, in fedeltà a
Dives in misericordia
Capitolo, § 6 6, 12| talvolta si annienta il prossimo, lo si uccide, si priva
7 7, 14| spirito di tale amore verso il prossimo.~Questo processo autenticamente
8 7, 14| dell'uomo, in pari tempo del prossimo e di se stessi! Quale scuola
9 7, 14| avrebbe dovuto perdonare il prossimo, indicò la cifra simbolica
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 10 2, 39 | compassione per le miserie del prossimo. In Dio lo Spirito-amore
Evangelium vitae
Capitolo, N. 11 1, 8 | ogni violenza contro il prossimo c'è un cedimento alla «logica»
12 1, 27 | donandola per amore del prossimo più debole e bisognoso.~
13 2, 40 | obbliga a farsi carico del prossimo come di se stessi: «Amerai
14 2, 40 | se stessi: «Amerai il tuo prossimo come te stesso» (Lv 19,
15 2, 41 | positivo dell'amore del prossimo, viene ribadito in tutta
16 2, 41 | tale per chi deve farsi prossimo di chiunque è nel bisogno
17 2, 41 | queste parole: Amerai il prossimo tuo come te stesso. L'amore
18 2, 41 | amore non fa nessun male al prossimo: pieno compimento della
19 3, 54 | annuncio di Gesù: l'amore del prossimo è comandamento simile a
20 3, 54 | queste parole: "Amerai il prossimo tuo come te stesso"«(Rm
21 3, 55 | di confronto: «Amerai il prossimo tuo come te stesso» (Mc
22 3, 66 | giustizia e di carità verso il prossimo, verso le varie comunità
23 3 | Amerai il prossimo tuo come te stesso» (Lc
24 3, 77 | ad assicurare al nostro prossimo, perché la sua vita sia
25 4, 79 | comando del Signore a «farsi prossimo» di ogni uomo: «Và e anche
Fides et ratio
Capitolo, N. 26 7, 85 | farsi carico nel corso del prossimo millennio dell'era cristiana.
Laborem exercens
Capitolo, § 27 4, 16| lavorare per riguardo al prossimo, specialmente per riguardo
Redemptor hominis
Capitolo, § 28 4, 21| influenza sulla vita del nostro prossimo e di tutta la società. Per
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 29 3, 49 | pentecoste, il 7 giugno prossimo. Si tratta, infatti, non
30 3, 50 | conclusione avverrà l'anno prossimo nella solennità dell'assunzione
Redemptoris missio
Capitolo, N. 31 6, 70 | carità verso Dio e verso il prossimo, specie il più povero, sono
32 7, 80 | senso reale del servizio del prossimo e una generosa partecipazione
33 8, 89 | spendendo la vita per il prossimo. Il missionario è il «fratello
34 8, 91 | generosa dedizione a Dio e al prossimo; in una parola, dovete mettervi
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 35 4, 33 | sull'amore di Dio e del prossimo, e contribuire a favorire
36 5, 36 | omissioni nei riguardi del prossimo. Si ha qui un riferimento
37 5, 36 | offende Dio e si danneggia il prossimo, introducendo nel mondo
38 5, 37 | volontà di Dio e al bene del prossimo e le «strutture» che essi
39 5, 38 | uomo con se stesso, col prossimo, con le comunità umane,
40 5, 38 | conseguenze e, pertanto, al prossimo, individuo o comunità. É
41 5, 38 | l'impegno per il bene del prossimo con la disponibilità, in
42 5, 40 | riconciliazione. Allora il prossimo non è soltanto un essere
43 7, 46 | ossia di amore e servizio al prossimo, particolarmente ai più
Ut unum sint
Capitolo, N. 44 1, 39 | coscienza e della coscienza del prossimo, con profonda umiltà e amore
45 2, 68 | sincera carità verso il prossimo, che sono presenti in questi
46 2, 74 | sincera carità verso il prossimo"125.~Quello appena delineato
Veritatis splendor
Capitolo, N. 47 Intro, 4 | e quindi amare Dio e il prossimo, senza rispettare in tutte
48 1, 6 | padre e la madre, ama il prossimo tuo come te stesso. Il giovane
49 1, 13 | Decalogo che riguardano il prossimo: «Gesù rispose: "Non uccidere,
50 1, 13 | padre e la madre, ama il prossimo tuo come te stesso» (Mt
51 1, 13 | comandamento dell'amore del prossimo: «Ama il prossimo tuo come
52 1, 13 | amore del prossimo: «Ama il prossimo tuo come te stesso» (Mt
53 1, 13 | in relazione con Dio, col prossimo e col mondo delle cose.
54 1, 13 | di base per l'amore del prossimo; essi ne sono al contempo
55 1, 14 | precedenza all'amore del prossimo o addirittura separarlo
56 1, 14 | di Dio e dell'amore del prossimo (cf Lc 10, 25-27) e invitato
57 1, 14 | della Legge: «Chi è il mio prossimo?» (Lc 10,29). Il Maestro
58 1, 14 | comandamento dell'amore del prossimo (cf Lc 10,30-37).~I due
59 1, 14 | che senza l'amore per il prossimo, che si concretizza nell'
60 1, 15 | comandamento dell'amore del prossimo, interiorizzando e radicalizzando
61 1, 15 | sue esigenze: l'amore del prossimo scaturisce da un cuore che
62 1, 15 | tutela e promuove la vita del prossimo; il precetto che vieta l'
63 1, 17 | queste parole: Amerai il prossimo tuo come te stesso» (Rm
64 1, 18 | comandamento dell'amore del prossimo, come il successivo invito «
65 2, 37 | interiori circa Dio e il prossimo. Si è giunti conseguentemente
66 2, 47 | dell'amore di Dio e del prossimo. Dio però — asseriscono
67 2, 47 | della sua vita. L'amore del prossimo significherebbe soprattutto
68 2, 50 | Gv 15, 13) per amore del prossimo o per testimonianza verso
69 2, 52 | Dio e alla comunione col prossimo. È proibito ad ognuno e
70 2, 52 | dell'amore di Dio e del prossimo non ha nella sua dinamica
71 2, 53 | di carità verso Dio e il prossimo.98~Certamente occorre cercare
72 2, 70 | formale disprezzo di Dio e del prossimo sia come implicito e non
73 2, 75 | la benevolenza verso il prossimo, la giustizia, ecc.) e,
74 2, 76 | nel precetto di amare il prossimo come se stessi il compimento
75 2, 76 | amore di Dio e l'amore del prossimo sono inseparabili dall'osservanza
76 2, 78 | esteriore. Esso è il fine prossimo di una scelta deliberata,
77 2, 83 | dell'amore di Dio e del prossimo. Ed è quanto avviene con
78 3, 100| rispettare i diritti del prossimo e dargli ciò che gli è dovuto;
|