Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 13 | autonomia. È quello che ho chiamato la «soggettività» della
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 2, 3| Vangelo ha meritato di essere chiamato «il Vangelo della misericordia».~
3 4, 5| non sono degno di esser chiamato tuo figlio. Trattami come
4 4, 6| che nel Nuovo Testamento è chiamato «agápe». Tale amore è capace
5 5, 7| Padre: con l'uomo, da lui chiamato all'esistenza nel mondo
6 6, 10| nelle sue aspirazioni e chiamato ad una vita superiore. Sollecitato
7 7, 14| misericordia di Dio, ma che è pure chiamato a «usar misericordia» verso
8 7, 14| quella povertà a cui ci ha chiamato il Signore con la parola
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 9 1, 9 | mezzo di essa questi viene chiamato e reso «capace» di partecipare
10 2, 36 | situazione reale dell'uomo. Chiamato all'esistenza, l'essere
11 2, 37 | del suo Creatore, egli è chiamato a partecipare alla verità
12 2, 39 | profondità di Dio, è stato chiamato da Gesù nel discorso del
13 2, 43 | responsabili»; e, dopo aver chiamato per nome i molteplici peccati,
14 2, 44 | nel fatto che esso viene chiamato per nome e identificato
15 2, 44 | nelle sue aspirazioni e chiamato ad una vita superiore. Sollecitato
16 2, 45 | Spirito Santo: egli, che viene chiamato dalla Chiesa «luce delle
17 2, 46 | particolare peccato, che è chiamato «bestemmia contro lo Spirito
18 2, 47 | aumenti nel mondo quel peccato chiamato dal Vangelo «bestemmia contro
19 3, 49 | nascerà sarà, dunque, santo e chiamato Figlio di Dio». Matteo narra
Evangelium vitae
Capitolo, N. 20 Intro, 1 | ogni uomo è gratuitamente chiamato nel Figlio per opera dello
21 Intro, 2 | 2. L'uomo è chiamato a una pienezza di vita che
22 2, 29 | esso ciascun credente, è chiamato a professare, con umiltà
23 2, 30 | questo mondo è orientato e chiamato. Il Vangelo della vita racchiude
24 2, 34 | esperienza, di cui l'uomo è chiamato a cogliere la ragione profonda.~
25 2, 42 | del mare» (Sal 8, 7-9).~Chiamato a coltivare e custodire
26 2, 44 | il popolo dell'Alleanza, chiamato a moltiplicarsi secondo
27 2, 46 | della malattia, l'uomo è chiamato a vivere lo stesso affidamento
28 3, 52 | perfezione del divino modello».38 Chiamato ad essere fecondo e a moltiplicarsi,
Fides et ratio
Capitolo, N. 29 Intro, 5 | che questi è pur sempre chiamato ad indirizzarsi verso una
30 Intro, 6 | fatto che talvolta chi era chiamato per vocazione a esprimere
Laborem exercens
Capitolo, § 31 1 | è perciò sin dall'inizio chiamato al lavoro. Il lavoro è una
32 2, 6| l'uomo è destinato ed è chiamato al lavoro, però prima di
33 2, 10| natura, al quale l'uomo è chiamato sin dall'inizio secondo
34 4, 22| la sua dignità umana, e chiamato a contribuire al progresso
35 5, 25| esistenza il mondo che ha chiamato all'essere dal nulla, e
36 5, 27| cristiano e ad ogni uomo, che è chiamato a seguire Cristo, la possibilità
37 5, 27| giorno86 nell'attività che è chiamato a compiere.~Cristo, «sopportando
Redemptor hominis
Capitolo, § 38 3, 13| Lui eternamente «scelto», chiamato, destinato alla grazia e
39 3, 14| nelle sue aspirazioni e chiamato ad una vita superiore. Sollecitato
40 4, 18| quale nasce «l'uomo nuovo», chiamato a partecipare alla vita
41 4, 21| nel momento in cui egli ha chiamato all'esistenza l'uomo fatto
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 42 1, 9 | Gesù. Egli sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo» (
43 1, 9 | nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio» (Lc 1,35).
44 1, 14 | paragonata a quella di Abramo, chiamato dall'Apostolo «i nostro
45 1, 14 | nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio» (Lc 1,35).
46 1, 17 | porta il nome Gesù è stato chiamato dall'angelo «Figlio dell'
47 2, 25 | pellegrinante nel deserto, viene chiamato Chiesa di Dio (Es 13,1); (
48 2, 36 | saluto Elisabetta prima aveva chiamato Maria «benedetta» a motivo
49 3, 50 | quel popolo messianico, chiamato ad essere un'unica famiglia
Redemptoris missio
Capitolo, N. 50 5, 45 | testimonianza, anche quando è chiamato a manifestare la sua fede
51 6, 61 | che per volontà divina fu chiamato e inviato tra le genti. (
52 8, 87 | particolare, quanti Dio ha chiamato a essere missionari. Tale
53 8, 90 | missione. ogni fedele è chiamato alla santità e alla missione.
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 54 1, 3 | obbligato il primo papa chiamato alla sede di san Pietro
55 8, 28 | figlio della stirpe slava chiamato, dopo quasi due millenni,
56 8, 30 | esistenza a tutte le cose ed hai chiamato gli uomini a partecipare
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 57 4, 29 | con le altre creature: è chiamato a utilizzarle a occuparsi
58 4, 33 | nell'uomo l'immagine di Dio, chiamato alla partecipazione della
59 7, 47 | questa dignità. Ciascuno è chiamato a occupare il proprio posto
60 7, 47 | santificato dallo Spirito, e chiamato in questo mondo a vivere
Ut unum sint
Capitolo, N. 61 1, 7 | questo movimento per l'unità, chiamato ecumenico, partecipano quelli
62 3, 83 | stesso attaccamento ad essere chiamato in causa in ciò che ho qualificato
63 3, 95 | Cristo che io mi riconosco chiamato, come Vescovo di Roma, a
Veritatis splendor
Capitolo, N. 64 1, 12 | Alleanza (cf Es 24) e l'ha chiamato ad essere la sua «proprietà
65 1, 17 | crescita morale dell'uomo chiamato alla perfezione: il giovane,
66 1, 21 | per Dio in Cristo Gesù, è chiamato a camminare secondo lo Spirito
67 2, 38 | divina, cui l'uomo è stato chiamato: indicano che il dominio
68 2, 44 | del Sinai. Israele è stato chiamato a ricevere e a vivere la
69 2, 44 | venerazione che il popolo eletto è chiamato a nutrire verso la legge
70 2, 50 | secondo il quale l'uomo è chiamato dal Creatore a dirigere
71 2, 62 | sul bene che il soggetto è chiamato a ricercare sinceramente.~ ~
72 2, 71 | perfeziona come uomo, come uomo chiamato a cercare spontaneamente
73 2, 74 | problema tradizionalmente chiamato delle «fonti della moralità».
74 3, 89 | testimonianza del discepolo, chiamato a porsi sulla stessa strada: «
75 3, 91 | Cristo, meritò di essere chiamato lampada che arde e illumina...
76 3, 93 | esigere, il cristiano è chiamato, con la grazia di Dio invocata
77 3, 107| nella libertà alla quale è chiamato mediante il servizio della
|