Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | casa, che dal suo tesoro sa trarre cose nuove e cose
2 2, 14 | conflittualità sociale: la Chiesa sa bene che nella storia i
3 6, 62 | 24.28). Ma il cristiano sa bene che la novità, che
Dives in misericordia
Capitolo, § 4 5, 9 | misericordia divina. Ne sa il prezzo, e sa quanto esso
5 5, 9 | divina. Ne sa il prezzo, e sa quanto esso sia grande.
6 7, 14 | dono; viceversa, colui che sa ricevere il dono con la
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 7 Intro, 2 | terra che «passano», essa sa bene che acquistano una
8 1, 16 | mio spirito su di lui».~Si sa che il Servo del Signore
9 1, 20 | dal Padre mio, e nessuno sa chi è il Figlio se non il
10 1, 21 | sostanza» e, perciò, «nessuno sa chi è il Figlio se non il
11 1, 26 | Concilio del nostro secolo. Si sa, infatti, che questo è stato
12 1, 26 | sua storia». «La Chiesa sa bene che soltanto Dio, al
13 2, 37 | dell'uomo sulla terra: «Dio sa che, quando voi ne mangiaste,
14 2, 45 | cuore stesso dell'uomo. Si sa che riconoscere il male
15 2, 45 | a volte costa molto. Si sa che la coscienza non solo
16 2, 45 | in amore salvifico, che sa soffrire. Il dispensatore
17 3, 56 | agli uomini di oggi. Essa sa che l'incontro-scontro,
18 3, 64 | tutto il genere umano». Essa sa di esserlo per la potenza
19 3, 65 | colui che scruta i cuori sa quali sono i desideri dello
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 20 6, 53 | non si parla di Maria. Si sa invece che Ella era presente
Evangelium vitae
Capitolo, N. 21 Intro, 2 | e ai fratelli.~La Chiesa sa che questo Vangelo della
22 1, 19 | radicalmente dipendente e sa comunicare solo mediante
23 1, 21 | troppo grande», è perché egli sa di trovarsi di fronte a
24 2, 32 | era con lui» (At 10, 38), sa di essere portatrice di
25 2, 46 | alla morte? Il credente sa che la sua vita sta nelle
26 4, 88 | eloquente di ciò che la carità sa inventare per dare a ciascuno
27 4, 90 | convivenza civile.~La Chiesa sa che, nel contesto di democrazie
28 4, 93 | amore paterno e materno sa andare al di là dei legami
29 4, 97 | nascente: solo un amore vero sa custodire la vita. Non ci
30 4, 99 | ricorso all'aborto. La Chiesa sa quanti condizionamenti possono
31 4, 100 | animati dalla fiducia di chi sa che il Vangelo della vita,
Fides et ratio
Capitolo, N. 32 2, 16 | con la luce della ragione sa riconoscere la sua strada,
33 3, 25 | solo è capace di sapere, ma sa anche di sapere, e per questo
34 3, 32 | altro. In questa fedeltà che sa donarsi, l'uomo trova piena
35 3, 32 | verità sull'esistenza. Egli sa di avere trovato nell'incontro
36 4, 42 | cui la sapienza superna sa ciò che ha fatto [...],
37 5, 51 | pericoloso. La Chiesa, comunque, sa che i «tesori della sapienza
38 5, 58 | 58. Si sa quante felici conseguenze
39 6, 71 | per una universalità che sa accogliere ogni cultura,
Laborem exercens
Capitolo, § 40 2, 7 | nome di «capitalismo». Si sa che il capitalismo ha il
Redemptor hominis
Capitolo, § 41 2, 10 | insieme del mistero di Cristo, sa con tutta la certezza della
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 42 1, 17 | Israele. Tuttavia, Maria sa che colui che porta il nome
43 1, 17 | Altissimo» (Lc 1,32). Maria sa di averlo concepito e dato
44 1, 17 | 1Re 8,10). Dunque, Maria sa che il Figlio, da lei dato
45 2, 26 | uomini e dei popoli. Si sa che all'inizio di questo
46 3, 38 | 38. La Chiesa sa e insegna con san Paolo
47 3, 38 | mediazione in Cristo. ~La Chiesa sa e insegna che «ogni salutare
48 3, 46 | dell'amore; la forza che sa resistere ai più grandi
Redemptoris missio
Capitolo, N. 49 3, 28 | In ogni caso la chiesa sa che l'uomo, «sollecitato
50 5, 45 | ostile o indifferente. Egli sa che lo Spirito del Padre
51 5, 45 | Spirito santo». (At 5,32) Egli sa che non annunzia una verità
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 52 4, 14 | 14. Si sa che, secondo l'insegnamento
53 5, 18 | è cattolica anche perché sa presentare in ogni contesto
54 6, 21 | continuata da Bisanzio. E si sa quale importanza questa
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 55 3, 24 | ancora più severo. Come si sa, si tratta di un commercio
56 3, 24 | barriere dei blocchi. Esso sa superare la divisione tra
57 4, 31(60)| lui? " (1 Gv 3, 17). Si sa con quale fermezza i Padri
58 5, 36(65)| Nazioni o gruppi di Nazioni, sa e proclama che tali casi
59 7, 47 | di cui è capace, perché sa bene che - nonostante il
60 7, 48 | 48. La Chiesa sa bene che nessuna realizzazione
Ut unum sint
Capitolo, N. 61 1, 11 | membri. La Chiesa cattolica sa che, in nome del sostegno
62 1, 11 | che la Chiesa cattolica "sa di essere per più ragioni
63 3, 84 | Cristo, spesso lo Spirito sa effondere la sua grazia
64 3, 93 | tradimento, il suo successore sa di dover essere segno di
65 4, 102 | speranza nello Spirito, che sa allontanare da noi gli spettri
66 4, 102 | della separazione; Egli sa concederci lucidità, forza
Veritatis splendor
Capitolo, N. 67 Intro, 3 | tutto il mondo.6~La Chiesa sa che l'istanza morale raggiunge
68 Intro, 3 | suo Vangelo e neppure Dio. Sa che proprio sulla strada
69 1, 16 | fanciullezza, il giovane ricco sa di essere ancora lontano
70 1, 17 | Il discepolo di Cristo sa che la sua è una vocazione
71 3, 84 | di un uomo che spesso non sa più chi è, donde viene e
72 Conclus, 119 | dotto, anzi soprattutto chi sa conservare un «cuore semplice» (
73 Conclus, 120 | giustificandone il peccato, perché sa che in tal modo sarebbe
|