Centesimus annus
Capitolo, N. 1 3, 28 | materiali e di mettere a frutto la loro capacità di lavoro,
2 5, 52 | materiali e spirituali, frutto del lavoro e della cultura
Dives in misericordia
Capitolo, § 3 1, 1 | coscienza della Chiesa, frutto del medesimo Concilio, deve
4 5, 8 | del male, portando quale frutto pienamente maturo il Regno
5 7, 13 | conversione a Dio è sempre frutto del «ritrovamento» di questo
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 6 1, 6 | dello Spirito di verità ed è frutto della sua azione nell'uomo.
7 2, 43 | oggettive della moralità». Frutto della retta coscienza è,
8 2, 46 | opere morte». Sappiamo che frutto di una tale purificazione
9 3, 55 | cattive, Paolo contrappone «il frutto dello Spirito», come «amore,
10 3, 55 | buone o cattive, che sono frutto di sottomissione (nel primo
11 3, 58 | dell'uomo in Dio, che, come frutto della sua autocomunicazione
12 Conclus, 67 | togliere», la gioia che è frutto dell'amore e, dunque, di
13 Conclus, 67 | di Dio. Anche la pace è frutto dell'amore: quella pace
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 14 1, 20 | eucaristica ». Proprio questo frutto di trasfigurazione dell'
Evangelium vitae
Capitolo, N. 15 Intro, 5 | La presente Enciclica, frutto della collaborazione dell'
16 1, 10 | rimedio; altre invece sono il frutto di situazioni di violenza,
17 2, 34 | creazione è presentata come frutto di una speciale decisione
18 2, 39 | individui Israele non vede il frutto di una pura casualità o
19 2, 42 | proibizione di "mangiare il frutto dell'albero" (cf. Gn 2,
20 2, 44 | i figli, è sua grazia il frutto del grembo» (Sal 127/126,
21 3, 57 | Magistero. Tale unanimità è frutto evidente di quel «senso
22 3, 58 | decisione di disfarsi del frutto del concepimento non viene
23 3, 60 | aborto sostenendo che il frutto del concepimento, almeno
24 3, 60 | tuttora insegna, che al frutto della generazione umana,
25 3, 77 | nuova cultura della vita, frutto della cultura della verità
26 4, 81 | relazione, dono di Dio, frutto e segno del suo amore; è
27 4 | i figli, è sua grazia il frutto del grembo» (Sal 126/125,
28 4, 92 | avvertono che il figlio «se è frutto della loro reciproca donazione
Fides et ratio
Capitolo, N. 29 Intro, 6 | esprimere in forme culturali il frutto della propria speculazione,
30 1, 8 | conoscenza che non fosse frutto delle capacità naturali
31 1, 15 | ci fa conoscere non è il frutto maturo o il punto culminante
32 2, 18 | chi pensa che tutto sia frutto di personale conquista;
33 7, 92(109)| dello Spirito di verità ed è frutto della sua azione nell'uomo.
Laborem exercens
Capitolo, § 34 2, 5 | e di macchine, che è il frutto del lavoro dell'intelletto
35 3, 12 | quale i mezzi tecnici - frutto del lavoro umano - giocano
36 3, 12 | quell'insieme di mezzi è frutto del patrimonio storico del
37 3, 12 | sempre più perfezionato, è frutto del lavoro.~Questo gigantesco
38 3, 12 | piano della conoscenza il frutto del lavoro degli uomini
39 4, 19 | natura, sia quelli che sono frutto della produzione. Gli uni
40 5, 25 | della grandezza di Dio e frutto del suo ineffabile disegno.
41 5, 26 | essere intesa solamente come frutto di una provata spiritualità
42 5, 27 | già questo nuovo bene - frutto del lavoro umano - una piccola
Redemptor hominis
Capitolo, § 43 4, 19 | mondo contemporaneo, e il frutto maturo delle sue deliberazioni,
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 44 1, 8 | che è amore (1 Gv 4,8). Frutto di questo amore è l'elezione --
45 1, 12 | le donne, e benedetto il frutto del tuo grembo» (Lc 1,40).
46 1, 23 | generata dalla fede, è frutto del «nuovo» amore, che maturò
47 2, 36 | benedetta» a motivo del «frutto del suo grembo», e poi «
48 3, 39 | maternità sia soprattutto frutto della totale donazione a
49 3, 40 | Chiesa nascente era, infatti, frutto della Croce e della risurrezione
Redemptoris missio
Capitolo, N. 50 1, 10 | grazia proviene da Cristo, è frutto del suo sacrificio ed è
51 3, 23 | cristiane. Esso è anche frutto della spinta dinamica dello
52 3, 27 | fatto considerata come il frutto normale della vita cristiana,
53 5, 54 | seno alla comunità, e non frutto esclusivo di ricerche erudite.
54 6, 66 | risorse necessarie, mettendo a frutto la loro esperienza e creatività
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 55 2, 10 | pace sarebbe possibile come frutto di una «giustizia più perfetta
56 4, 34 | proibizione di «mangiare il frutto dell'albero» (Gen 2,16),
57 5, 36(65) | peccato sociale sono il frutto, l'accumulazione e la concentrazione
58 5, 37 | tratta di un male morale, frutto di molti peccati, che portano
59 5, 39 | iustitiae pax, la pace come frutto della giustizia. Oggi si
60 5, 39 | solidaritatis pax, la pace come frutto della solidarietà. Il traguardo
Ut unum sint
Capitolo, N. 61 1, 20 | insieme ed essere come il frutto di un albero che, sano e
62 1, 33 | forma sempre più matura, il frutto.~ ~
63 2, 49 | 49. Frutto prezioso delle relazioni
64 2, 63 | acquisizione è sicuramente frutto della ricerca teologica
Veritatis splendor
Capitolo, N. 65 1, 21 | Lui configurato. Questo è frutto della grazia, della presenza
66 1, 22 | suo Spirito, il cui primo «frutto» (cf Gal 5,22) è la carità: «
67 1, 23 | sono possibili solo come frutto di un dono di Dio, che risana
68 1, 27 | dei comandamenti è segno e frutto di una più profonda penetrazione
69 2, 29 | loro obbligo di apportare frutto nella carità per la vita
70 2, 62 | coscienza può essere il frutto di una ignoranza invincibile,
71 2, 69 | può essere soltanto il frutto di un atto che coinvolge
72 3, 88 | come i figli della luce; il frutto della luce consiste in ogni
73 3, 109 | sua vita di fede torna il frutto della ricerca e dell'approfondimento
|