Centesimus annus
Capitolo, N. 1 5, 50 | che si rinnova ad ogni generazione, si caratterizza la cultura
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 4, 5| misericordia», di cui «di generazione in generazione» divengono
3 4, 5| di cui «di generazione in generazione» divengono partecipi gli
4 5, 9| moglie di Zaccaria: «Di generazione in generazione la sua misericordia».
5 5, 9| Zaccaria: «Di generazione in generazione la sua misericordia». Esse,
6 5, 9| casa della sua parente: «M generazione in generazione la sua misericordia».~
7 5, 9| parente: «M generazione in generazione la sua misericordia».~Maria
8 5, 9| misericordia di cui «di generazione in generazione» si diviene
9 5, 9| di cui «di generazione in generazione» si diviene partecipi secondo
10 6 | Misericordia ..... di generazione in generazione~ ~
11 6 | di generazione in generazione~ ~
12 6, 10| 10. Immagine della nostra generazione~ ~Abbiamo ogni diritto di
13 6, 10| credere che anche la nostra generazione è stata compresa nelle parole
14 6, 10| misericordia di cui «di generazione in generazione» sono partecipi
15 6, 10| di cui «di generazione in generazione» sono partecipi coloro che
16 6, 10| presente sulla terra, la generazione che è consapevole dell'approssimarsi
17 6, 10| nella storia.~La presente generazione avverte di essere privilegiata,
18 6, 10| tratta della vita della generazione contemporanea, ma è un documento
19 6, 12| agli occhi l'immagine della generazione a cui apparteniamo, la Chiesa
20 7 | tale immagine della nostra generazione, che non può non suscitare
21 7 | cantano la «misericordia... di generazione in generazione». Conservando
22 7 | misericordia... di generazione in generazione». Conservando sempre nel
23 8, 15| come un tempo lo meritò la generazione di Noè. Facciamo ricorso
24 8, 15| proclamano la misericordia «di generazione in generazione»! Imploriamo
25 8, 15| misericordia «di generazione in generazione»! Imploriamo la misericordia
26 8, 15| misericordia divina per la generazione contemporanea! La Chiesa
27 8, 15| proclamare «la misericordia di generazione in generazione», ed anche
28 8, 15| misericordia di generazione in generazione», ed anche di coloro per
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 29 2, 29 | modo sempre nuovo, in ogni generazione, in ogni epoca. Ciò è confermato,
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 30 Int, 5 | che venissero ripetute di generazione in generazione da tutti
31 Int, 5 | ripetute di generazione in generazione da tutti coloro che nella
32 5, 51 | ineffabile Mistero con cui ogni generazione è chiamata a misurarsi.
33 6, 53 | tra i fedeli della prima generazione cristiana, assidui « nella
Evangelium vitae
Capitolo, N. 34 1, 10 | non cessa di gridare, di generazione in generazione, assumendo
35 1, 10 | gridare, di generazione in generazione, assumendo toni e accenti
36 2, 37 | la vita»; e presenta la generazione da Dio come una condizione
37 2, 43 | donazione della vita mediante la generazione da parte dell'uomo e della
38 2, 43 | intende rilevare come la generazione del figlio sia un evento
39 2, 43 | stesso: nella biologia della generazione è inscritta la genealogia
40 2, 43 | nel concepimento e nella generazione di un nuovo essere umano
41 2, 43 | come avviene in ogni altra generazione "sulla terra". Infatti soltanto
42 2, 43 | avvenuto nella creazione. La generazione è la continuazione della
43 2, 43 | Signore» (Gn 4, 1). Nella generazione dunque, mediante la comunicazione
44 2, 43 | divina: mediante l'atto della generazione, il dono di Dio viene accolto
45 2, 44 | uomo e ha provveduto alla generazione di tutti, per la sua misericordia
46 3, 60 | insegna, che al frutto della generazione umana, dal primo momento
47 4, 92 | consapevolezza del senso della generazione, come evento privilegiato
Fides et ratio
Capitolo, N. 48 6, 72 | secoli si pongono alla nostra generazione.~Il mio pensiero va spontaneamente
49 7, 85 | Sommi Pontefici da qualche generazione non cessano di insegnare
Laborem exercens
Capitolo, § 50 2, 4| abbraccia tutti gli uomini, ogni generazione, ogni fase dello sviluppo
51 3, 14| per giorno, la presente generazione dei lavoratori. Si tratta
Redemptor hominis
Capitolo, § 52 3, 16| tempo, il tempo della nostra generazione, il tempo che si sta avvicinando
53 4, 22| quindi, che formiamo la generazione odierna dei discepoli di
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 54 1, 10 | stessa, nell'ordine della generazione terrena, diede la vita come
55 2, 27 | continuamente diventare, di generazione in generazione, in mezzo
56 2, 27 | diventare, di generazione in generazione, in mezzo a tutte le nazioni
57 2, 27 | Dio. Tutti coloro che, di generazione in generazione, accettando
58 2, 27 | coloro che, di generazione in generazione, accettando la testimonianza
59 2, 27 | Elisabetta. Coloro che in ogni generazione, fra i diversi popoli e
60 2, 28 | At 1,14). Costituendo di generazione in generazione il «segno
61 2, 28 | Costituendo di generazione in generazione il «segno del Regno», che
62 2, 35 | santo è il suo nome: ~di generazione in generazione la sua misericordia~
63 2, 35 | nome: ~di generazione in generazione la sua misericordia~si stende
64 2, 36 | salvifica, nella quale «di generazione in generazione» si manifesta
65 2, 36 | quale «di generazione in generazione» si manifesta colui che,
66 2, 37 | la Chiesa ha cercato di generazione in generazione e cerca anche
67 2, 37 | cercato di generazione in generazione e cerca anche oggi di compiere
68 3, 42 | beata che ha creduto», di generazione in generazione è presente
69 3, 42 | creduto», di generazione in generazione è presente in mezzo alla
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 70 5, 18 | patrimonio di bene, che ogni generazione trasmette ai posteri insieme
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 71 4, 34 | disponibilità non solo per la generazione presente, ma soprattutto
Veritatis splendor
Capitolo, N. 72 Intro, 2 | un modo adatto a ciascuna generazione, possa rispondere ai perenni
|