Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 12 | Non si potrebbero indicar meglio i mali indotti dall'instaurazione
2 2, 21 | Nazioni, mentre si avverte meglio la necessità di agire per
3 3, 25 | lo vivificano. Così son meglio avvertite le esigenze di
4 4, 34 | attitudini per valorizzare al meglio capacità e risorse. Prima
5 4, 36 | male desiderare di viver meglio, ma è sbagliato lo stile
6 4, 40 | tra l'altro, ad utilizzare meglio le risorse; favoriscono
7 5, 48 | Sembra, infatti, che conosce meglio il bisogno e riesce meglio
8 5, 48 | meglio il bisogno e riesce meglio a soddisfarlo chi è ad esso
9 6, 54 | metterlo in grado di capir meglio se stesso, in quanto «essere
10 6, 59 | interdisciplinare. Per incarnare meglio in contesti sociali, economici
11 6, 61 | rendendosi conto sempre meglio che troppi uomini vivono
Dives in misericordia
Capitolo, § 12 1, 2 | debole, capace di operare il meglio e il peggio, mentre gli
13 2, 3 | perché queste esprimono meglio l'essenza stessa delle cose.
14 6, 10 | aiuteranno l'uomo a penetrare meglio nelle ricchezze del proprio
15 7, 14 | si è manifestato ancor meglio il Dio «ricco di misericordia».~ ~
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 16 Intro, 2 | 1981. Lo Spirito Santo è meglio apparso allora, grazie alla
17 1, 16 | Madre. Ciò intuiva ancor meglio la Vergine Maria, che «aveva
18 1, 19 | Spirito Santo, come rivelerà meglio Gesù nel Cenacolo. Giovanni
19 1, 26 | convinzione si comprende meglio la grande importanza di
20 2, 43 | penitenza ha precisato ancor meglio il significato personale
21 3, 54 | parole ci aiutano a capir meglio quelle rivolte da Gesù alla
22 3, 55 | invece, delle opere, o meglio delle stabili disposizioni -
23 3, 59 | fa sì che l'uomo sempre meglio «si ritrovi attraverso un
24 3, 59 | figlio di Dio, comprende meglio anche la sua dignità di
25 3, 63 | mistero, la Chiesa vede meglio se stessa soprattutto come
26 3, 65 | che sono stati aiutati a meglio considerare lo Spirito Santo
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 27 5, 48 | sprecare », investendo il meglio delle sue risorse per esprimere
Evangelium vitae
Capitolo, N. 28 2, 42 | disporre delle cose come meglio aggrada. La limitazione
29 3, 56 | mezzi, poiché essi sono meglio rispondenti alle condizioni
30 3, 58 | pensare che per lui sarebbe meglio non nascere. Tuttavia, queste
31 3, 70 | funzione, in mancanza di meglio, sia da apprezzare ai fini
32 4, 86 | trasmettere loro quanto di meglio esse custodiscono in sé».111
33 4, 97 | fertilità: essi vengono sempre meglio precisati dal punto di vista
Fides et ratio
Capitolo, N. 34 Intro, 4 | consentono di comprendersi meglio e di progredire nella realizzazione
35 Intro, 5 | invece di esprimere al meglio la tensione verso la verità,
36 1, 13 | ciascuno di esprimere al meglio la propria libertà. In altre
37 2, 18 | fondo per poter esprimere al meglio la propria natura. Una prima
38 2, 22 | Lettera ai Romani, ci aiuta a meglio apprezzare quanto penetrante
39 7, 96(113)| maggiormente chiarito e meglio compreso. Devono, quindi,
40 Conclus, 105 | recuperare ed evidenziare al meglio la dimensione metafisica
Laborem exercens
Capitolo, § 41 2, 9 | dignità e la accresce. Volendo meglio precisare il significato
42 5, 27 | in cui può contribuire a meglio ordinare l'umana società,
Redemptor hominis
Capitolo, § 43 4, 22 | ci sembra di comprender meglio che cosa significhi dire
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 44 Intro, 4 | penetrare e di chiarire sempre meglio il mistero della Madre del
45 2, 37 | la Chiesa rinnova sempre meglio in sé la consapevolezza
46 3, 46 | essi riconoscono sempre meglio la dignità dell'uomo in
47 3, 47 | la Chiesa, si chiarisce meglio il mistero di quella «donna»,
Redemptoris missio
Capitolo, N. 48 4, 34 | evangelizzazione, comprendono meglio che non possono essere missionarie
49 5, 52 | conosce ed esprime ancor meglio il mistero di Cristo, mentre
50 6, 69 | istituti, ma vorrei che fosse meglio considerata e attuata per
51 6, 76 | deve essere intensificata e meglio raccordata con quella di
52 8, 90 | organizzare e coordinare meglio le forze ecclesiali, né
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 53 1, 3 | carismi sono divenuti ancor meglio intelligibili alla luce
54 2, 4 | Costantino, in seguito meglio conosciuto col nome religioso
55 2, 6 | insegnamento. Dove in verità puoi meglio salvarti?».~Consacrato vescovo
56 6, 21 | quella stessa cultura o, meglio, di molte culture. Infatti,
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 57 2, 8 | fatta, ci aiuta a valutar meglio la novità dell'Enciclica,
58 3, 19(39) | finisce coll'assorbire il meglio dei loro guadagni. Tassi
59 3, 22 | venti anni e comprender meglio i contrasti esistenti nella
60 4, 27(49) | progresso necessario verso il meglio, bensì un evento di libertà,
61 4, 28 | Effettivamente oggi si comprende meglio che la pura accumulazione
62 4, 34 | disporre delle cose come meglio aggrada. La limitazione
63 5, 37 | aggiungere, per caratterizzarli meglio, l'espressione: «a qualsiasi
Ut unum sint
Capitolo, N. 64 1, 20 | tutti i fedeli che tanto meglio promuoveranno, anzi vivranno
65 1, 40 | imparare come gli uni possano meglio conoscere e maggiormente
66 2, 41 | sugli ultimi trent'anni fa meglio comprendere molti dei frutti
67 2, 75 | imparare come gli uni possano meglio conoscere e maggiormente
68 3, 84 | permesso di comprenderlo meglio. Se, nello spazio spirituale
Veritatis splendor
Capitolo, N. 69 2, 77 | conosce le difficoltà — o meglio l'impossibilità — di valutare
70 3, 91 | scampare dalle vostre mani. Meglio però per me cadere innocente
71 3, 110 | cuore di mettere sempre meglio in luce i fondamenti biblici,
|