Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | che contraddistinsero l'ultimo decennio del secolo passato.
2 4, 41 | orientata al suo destino ultimo che è Dio. È alienata la
Dives in misericordia
Capitolo, § 3 1, 1 | importante, del magistero dell'ultimo Concilio. Se dunque nella
4 5, 7 | cui Cristo svolge il suo ultimo dialogo col Padre, emerge
5 6, 12 | sviluppata nell'arco dell'ultimo secolo. Sulle orme di tale
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 6 Intro, 2 | del Popolo di Dio. Nell'ultimo secolo ciò è avvenuto più
7 2, 44 | dice il Signore, fino all'ultimo giorno» - insegna il Concilio. «
8 3, 49 | e l'omega, il primo e l'ultimo, il principio e la fine». «
9 3, 64 | storia - al suo termine ultimo, nell'oceano infinito di
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 10 1, 18 | e io lo risusciterò nell'ultimo giorno » (Gv 6,54). Questa
11 4, 34 | di tutti i beni: qui è l'ultimo termine di ogni umano desiderio,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 12 2, 36 | un essere vivente, ma l'ultimo Adamo divenne spirito datore
13 2, 38 | assume e la conduce al suo ultimo destino: «Io sono la risurrezione
14 3, 57 | il padrone del mondo o l'ultimo miserabile sulla faccia
Fides et ratio
Capitolo, N. 15 Intro, 5 | sul senso e sul fondamento ultimo della vita umana, personale
16 1, 15 | con cuore sincero. Il fine ultimo dell'esistenza personale,
17 1, 15 | ci dice, ha il suo sbocco ultimo nella gioia piena e duratura
18 3, 27 | sua ricerca: qualcosa di ultimo, che si ponga come fondamento
19 3, 33 | Verità, la fede riconosce l'ultimo appello che viene rivolto
20 4, 47 | verità e la ricerca del fine ultimo e del senso della vita,
21 4, 48 | Ciò che emerge da questo ultimo scorcio di storia della
22 5, 54 | filosofiche sia teologiche».69~Da ultimo, anche la Congregazione
23 5, 56 | riconoscere quel senso totale e ultimo della vita che la filosofia
24 5, 56 | in Gesù Cristo tale senso ultimo, non posso non incoraggiare
25 6, 67 | nel quale trovano il loro ultimo fine. Si pensi, ad esempio,
26 6, 71 | giudizio ed ancor meno criterio ultimo di verità nei confronti
27 7, 81 | sapienziale di ricerca del senso ultimo e globale della vita. Questa
28 7, 81 | parola di Dio rivela il fine ultimo dell'uomo e dà un senso
29 7, 81 | possibilità di un senso ultimo e globale sarebbe non soltanto
30 7, 83 | qualcosa di assoluto, di ultimo, di fondante. E un'esigenza,
31 7, 83 | morale, il cui fondamento ultimo è il Bene sommo, Dio stesso.
32 Conclus, 102 | loro anelito verso un senso ultimo e definitivo dell'esistenza.
33 Conclus, 105 | enciclica rivolgendo un ultimo pensiero anzitutto ai teologi,
34 Conclus, 108 | 108. Il mio ultimo pensiero è rivolto a Colei
35 Conclus, 108 | cammino verso la sapienza, ultimo e autentico fine di ogni
Laborem exercens
Capitolo, § 36 3, 12 | infatti nell'àmbito di quest'ultimo concetto rientrano, oltre
37 4, 17 | lavoro diretto, quando quest'ultimo determina concretamente
38 4, 17 | quello di esimere quest'ultimo dalla responsabilità che
39 5, 25 | D'altronde, ancora l'ultimo libro della Sacra Scrittura
Redemptor hominis
Capitolo, § 40 1, 6 | quale si è rivelata, nell'ultimo tempo, mediante la parola
41 3, 15 | dell'etica. Intanto quest'ultimo sembra, purtroppo, rimanere
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 42 1, 23(48)| Gentium, 54 e 53; quest'ultimo testo conciliare cita S.
43 3, 41 | saranno vivificati, e «l'ultimo nemico ad essere annientato
44 Conclus, 52 | della Genesi fino al termine ultimo, nella prospettiva della
Redemptoris missio
Capitolo, N. 45 1, 6 | e l'omega, il primo e l'ultimo, il principio e la fine». (
46 3, 23 | Cristo». (Gv 17,3) Scopo ultimo della missione è di far
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 47 1, 3 | slave. ~Gli eventi dell'ultimo secolo e, specialmente,
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 48 4, 28(51)| persone, non è dunque lo scopo ultimo. Ogni crescita è ambivalente...
Ut unum sint
Capitolo, N. 49 3, 77 | cattolica e apostolica. Il fine ultimo del movimento ecumenico
Veritatis splendor
Capitolo, N. 50 1, 9 | pienezza della vita, termine ultimo dell'agire umano, felicità
51 1, 10 | Spirito Santo, ha come fine ultimo della sua vita l'essere «
52 2, 30 | dopo la morte, infine l'ultimo e ineffabile mistero che
53 2, 36 | un fondamento religioso ultimo delle norme morali, è stata
54 2, 53 | cambiano; esse trovano il loro ultimo fondamento in Cristo, che
55 2, 58 | legge, primo modello e fine ultimo dell'uomo. «La coscienza —
56 2, 63 | coscienza, come giudizio ultimo concreto, compromette la
57 2, 72 | persona verso il suo fine ultimo, cioè Dio stesso: il bene
58 2, 72 | morale di un atto e il fine ultimo dell'uomo. Gesù, nella sua
59 2, 72 | volontaria della persona al fine ultimo e la conformità dell'azione
60 2, 72 | contrasto con il nostro fine ultimo, il bene supremo, cioè Dio
61 2, 73 | sommo bene e fine (telos) ultimo dell'uomo. Lo attesta, ancora
62 2, 73 | questa ordinazione al fine ultimo non è una dimensione soggettivistica
63 2, 74 | riferimento al vero fine ultimo dell'uomo. Essi giustamente
64 2, 75 | sua ordinazione al fine ultimo della persona. Altri poi
65 2, 78 | riconoscere il nostro fine ultimo nel bene perfetto, l'amore
66 2, 78 | anche ordinabile al fine ultimo. Lo stesso atto raggiunge
67 2, 79 | ordinabilità al bene e al fine ultimo, che è Dio. Tale ordinabilità
68 2, 82 | persona in vista del suo fine ultimo. Ma gli atti, il cui oggetto
69 3, 96 | il padrone del mondo o l'ultimo «miserabile» sulla faccia
70 3, 110 | il rapporto con il fine ultimo dell'uomo.174 Spetta ai
|