Centesimus annus
Capitolo, N. 1 6, 62 | terreno verso il destino eterno. Anche nel terzo Millennio
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 1, 2 | desidero attingere all'eterno ed insieme, per la sua semplicità
3 3, 4 | umana: «Ti ho amato di amore eterno, per questo ti conservo
4 5, 7 | stato ratificato secondo l'eterno disegno divino. Dio, quale
5 5, 7 | assolutamente fedele al suo eterno amore verso l'uomo, poiché «
6 5, 8 | croce è come un tocco dell'eterno amore sulle ferite più dolorose
7 5, 8 | ognuno di noi al Figlio dell'eterno Padre. In tutto questo programma
8 5, 8 | parole del Salmo: Canterò in eterno le misericordie del Signore.~ ~
9 5, 9 | diviene partecipi secondo l'eterno disegno della SS. Trinità.~
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 10 1, 11 | salvifico contenuto nell'eterno disegno di Dio, come espansione
11 1, 23 | rivelazione e l'elargizione dell'eterno amore: lo Spirito Santo,
12 1, 25 | per rimanere con loro in eterno, e la Chiesa apparve pubblicamente
13 2, 34 | stesso, come amore, è l'eterno dono increato. In lui è
14 2, 36 | il riflesso del Verbo, l'eterno Figlio, consostanziale al
15 2, 39 | parola in cui si manifesta l'eterno amore, pieno di misericordia: «
16 2, 40 | il quale con uno Spirito eterno offrì se stesso senza macchia
17 2, 40 | per opera di) uno Spirito eterno», il quale da esso «attinge»
18 2, 40 | ciò fece «con uno Spirito eterno». Nel sacrificio del Figlio
19 2, 40 | sofferenza fa emergere l'eterno amore salvifico. Egli è
20 2, 40 | l'offrì «con uno Spirito eterno»: il che vuol dire che lo
21 2, 45 | della Trinità, in forza dell'eterno amore si traduce nel dolore
22 2, 46 | Santo, non avrà perdono in eterno: sarà reo di colpa eterna».~
23 3, 49 | trascendente presenza del «nunc» eterno. «Colui che è che era e
24 3, 52 | dunque grazie a Cristo, l'eterno Figlio. Ma la nascita, o
25 3, 53 | uomo, si è svolta secondo l'eterno piano di salvezza, per il
26 3, 58 | questo Spirito, che è il dono eterno, Dio uno e trino si apre
27 3, 63 | cui fonte si trova nell'eterno Padre. È il ritmo, da un
28 3, 66 | Dio, la speranza del Regno eterno, che si attua nella partecipazione
29 Conclus, 67 | Figlio, è increato, immenso, eterno, onnipotente, Dio, Signore.
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 30 Int, 8 | E così Lui, il sommo ed eterno Sacerdote, entrando mediante
31 Int, 8 | sua Croce nel santuario eterno, restituisce al Creatore
32 3, 29 | identificazione col sommo ed eterno Sacerdote, che è l'autore
33 3, 31 | preghiera di Cristo sommo ed eterno Sacerdote; ma anche perché
Evangelium vitae
Capitolo, N. 34 2, 29 | crede in me, non morrà in eterno» (Gv 11, 25-26). Gesù è
35 2 | crede in me, non morrà in eterno» (Gv 11, 26): il dono della
36 2, 37 | partecipazione alla vita dell' «Eterno». Chiunque crede in Gesù
37 2, 38 | crede in me, non morrà in eterno» (Gv 11, 25.26).~ ~
38 4, 80 | imperituro, da effimero eterno, da uomo diventa dio».105~
Fides et ratio
Capitolo, N. 39 1, 11 | suo Figlio, cioè il Verbo eterno, che illumina tutti gli
40 1, 12 | neppure potuto immaginare: l'Eterno entra nel tempo, il Tutto
41 3, 24 | dire: «O Dio onnipotente ed eterno, tu hai messo nel cuore
Redemptor hominis
Capitolo, § 42 1, 1 | Lui solo, secondo il suo eterno amore e la sua misericordia,
43 2, 9 | solo Lui ha soddisfatto all'eterno amore del Padre, a quella
44 3, 13 | bene temporale e del bene eterno dell'uomo. La Chiesa, per
45 4, 18 | dal Padre in Gesù Cristo, eterno ed unigenito Figlio, incarnato
46 4, 18 | crede in me..., non morrà in eterno»122. In Gesù Cristo crocifisso,
47 4, 20 | Padre, che Egli, Figlio eterno163 e insieme vero uomo,
48 4, 22 | ineffabile elezione dello stesso eterno Padre194 e sotto la particolare
49 4, 22 | quotidiana, che è ogni uomo.~L'eterno amore del Padre, manifestatosi
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 50 Intro, 1 | cui, per l'ingresso dell'eterno nel tempo, il tempo stesso
51 Intro, 3 | splendeva ben palese davanti all'Eterno, il quale aveva associato
52 1, 7 | agli Efesini rivelano l'eterno disegno di Dio Padre, il
53 1, 7 | con la venuta di Cristo, è eterno. Esso è anche - secondo
54 1, 8 | L'effetto di questo dono eterno, di questa grazia dell'elezione
55 1, 10 | Diletto», nel Figlio dell'eterno Padre, che mediante l'incarnazione
56 1, 17 | colui che lo genera nell'eterno «oggi» (Sal 2,7), Maria,
57 1, 24 | della salvezza. Secondo l'eterno disegno della Provvidenza
58 2, 28 | spazio interiore, nel quale l'eterno Padre può colmarci «di ogni
59 2, 36 | sua ineffabile santità, l'eterno amore che, come un dono
60 3, 39 | prima di tutti Dio stesso, l'eterno Padre, si è affidato alla
61 Conclus, 51 | a caro prezzo il disegno eterno del suo amore mediante l'«
Redemptoris missio
Capitolo, N. 62 2, 16 | 12,10) oppure «il regno eterno del Signore nostro e Salvatore
63 7, 86 | perché riguarda il destino eterno degli uomini e risponde
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 64 5, 16 | ordine all'annuncio dell'eterno messaggio di salvezza, di
65 5, 20 | vocazione a partecipare all'eterno disegno della Santissima
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 66 7, 48 | consegnerà al Padre il Regno eterno e universale [...], già
Veritatis splendor
Capitolo, N. 67 1, 15 | è il legame vivente ed eterno tra l'Antica e la Nuova
68 2, 45 | scaturiscono e concludono all'eterno disegno sapiente e amoroso
69 3, 93 | mondo in vista del premio eterno».146~ ~
70 Conclus, 120| Cristo stesso, il Verbo eterno di Dio, che rivela e compie
|