Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | contraddistinsero l'ultimo decennio del secolo passato. Invito, infine,
2 1, 4 | 4. Sul finire del secolo scorso la Chiesa si trovò
3 1, 4 | nella seconda metà del XIX secolo.~ ~
4 2, 15 | anni tra il XIX e il XX secolo. Tale influenza si riflette
5 3, 26 | ingiustizia. Per circa un secolo detto Movimento era finito
6 6, 54 | socio-economica della fine del secolo XIX, ma il suo particolare
7 6, 62 | quasi alla soglia del nuovo secolo ed intende, con l'aiuto
Dives in misericordia
Capitolo, § 8 6, 11 | società. La storia del nostro secolo ne offre esempi in abbondanza.
9 6, 12 | sviluppata nell'arco dell'ultimo secolo. Sulle orme di tale insegnamento
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 10 Intro, 2 | Popolo di Dio. Nell'ultimo secolo ciò è avvenuto più volte:
11 1, 26 | le generazioni Nel nostro secolo, in cui l'umanità si è ormai
12 1, 26 | come Concilio del nostro secolo. Si sa, infatti, che questo
13 2, 29 | quanto riguarda il nostro secolo, dall'insieme dell'insegnamento
14 2, 46 | sarà perdonata né in questo secolo, né in quello futuro».~Marco: ~«
15 2, 47 | affermato che «il peccato del secolo è la perdita del senso del
16 3, 49 | questa fine del ventesimo secolo e nella prospettiva del
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 17 3, 30 | ecclesiali sorte in Occidente dal secolo XVI in poi e separate dalla
18 CON, 59 | gratitudine. Da oltre mezzo secolo, ogni giorno, da quel 2
Evangelium vitae
Capitolo, N. 19 Intro, 5 | singolare analogia: «Come un secolo fa ad essere oppressa nei
20 Intro, 5 | alla Chiesa, sul finire del secolo scorso, non era consentito
21 1, 17 | sistematica. Il ventesimo secolo verrà considerato un'epoca
22 3, 70 | umanità di cui il nostro secolo ha fatto così tristi esperienze.
Fides et ratio
Capitolo, N. 23 4, 46 | contrapposizioni esplicite. Nel secolo scorso, questo movimento
24 5, 52 | a partire dalla metà del secolo scorso è perché in quel
25 5, 54 | 54. Anche nel nostro secolo, il Magistero è ritornato
26 5, 57 | teologica.78 A più di un secolo di distanza, molte indicazioni
27 5, 58 | più influenti di questo secolo, alla cui riflessione e
28 5, 58 | disporre, nel corso del XX secolo, di una vigorosa schiera
29 7, 91 | suscitato, a partire dal secolo scorso, reazioni che hanno
30 7, 91 | minacce, in questa fine di secolo, è la tentazione della disperazione.~
31 7, 97 | dogmatico degli inizi di questo secolo, secondo cui le verità di
32 Conclus, 106| specialmente in questo secolo, traguardi che continuano
Laborem exercens
Capitolo, § 33 1, 1 | rivoluzione industriale del secolo scorso. Molteplici sono
34 2, 7 | particolare, nella prima metà del secolo XIX. In seguito le esplicite
35 2, 8 | grande portata è nata nel secolo scorso la cosiddetta questione
36 2, 8 | vaste di quelle che, nel secolo scorso, stimolarono l'unione
37 3, 13 | nelle teorie economiche del secolo XVIII, ma molto più ancora
38 3, 14 | creata nella seconda metà del secolo in corso, per quanto riguarda
Redemptor hominis
Capitolo, § 39 1, 2 | nell'arco del ventesimo secolo e dei secoli precedenti,
40 2, 7 | quali il Concilio del nostro secolo ha avviato la Chiesa, vie
41 2, 8 | noi uomini del ventesimo secolo, le parole dell'Apostolo
42 2, 8 | particolarmente nel corso del nostro secolo, nel campo del dominio sul
43 3, 16 | i Pontefici del nostro secolo, più recentemente Giovanni
44 3, 17 | o «spirito»~ ~Il nostro secolo è stato finora un secolo
45 3, 17 | secolo è stato finora un secolo di grandi calamità per l'
46 3, 17 | constatare che finora questo secolo è stato un secolo in cui
47 3, 17 | questo secolo è stato un secolo in cui gli uomini hanno
48 3, 17 | dalla prima metà di questo secolo, nel periodo in cui si stavano
49 3, 17 | verso la metà del nostro secolo, hanno ottenuto la loro
50 3, 17 | totalitarismi del nostro secolo. È così che il principio
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 51 3, 48 | definita esattamente un secolo prima) e della sua assunzione
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 52 1, 3 | san Cirillo. ~Ad oltre un secolo dalla pubblicazione dell'
53 1, 3 | Gli eventi dell'ultimo secolo e, specialmente, degli ultimi
54 1, 3 | tempi, alla storia del XX secolo e, prima di tutto, quel
55 2, 4 | attuale Salonicco, che nel secolo IX costituiva un importante
56 6, 22 | a lungo in parte fino al secolo XIX - ed ha esercitato un
57 7, 23 | nella seconda metà del IX secolo, può considerarsi la prima
58 7, 23 | ancora verso la metà del X secolo, ai tempi di san Venceslao,
59 7, 25 | slava conservava, ancora nel secolo IX, consuetudini e credenze
60 7, 25 | storia degli Slavi durante il secolo successivo. ~La loro opera
61 7, 26 | 26. Fin dal IX secolo, quando nell'Europa cristiana
62 8, 29 | vocazione feconda sia per il secolo in cui visse, sia per i
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 63 3, 20 | liberista, quale si sviluppò nel secolo scorso con l'industrializzazione;
Ut unum sint
Capitolo, N. 64 Intro, 1 | tanti martiri del nostro secolo, appartenenti anche ad altre
65 2, 45 | vicino. Chi avrebbe potuto un secolo fa anche solo pensarlo?~ ~
66 2, 48 | questa nostra epoca. Il XX secolo non è forse un tempo di
67 3, 84 | anche i martiri del nostro secolo, più numerosi di quanto
68 3, 98 | movimento ecumenico del nostro secolo, più delle imprese ecumeniche
Veritatis splendor
Capitolo, N. 69 3, 85 | alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi rinnovando
|