Dives in misericordia
Capitolo, § 1 3, 4| individuale e interiore.~Israele, infatti, fu il popolo dell'
2 3, 4| infedeltà -e lungo la storia d'Israele non mancarono profeti e
3 3, 4| parte di Dio. Il Signore ama Israele con l'amore di una particolare
4 3, 4| che i figli e le figlie di Israele si rivolgano al Signore
5 3, 4| egli è il loro padre poiché Israele è suo figlio primogenito
6 3, 4| vita di tutto il popolo di Israele e dei suoi singoli figli
7 3, 4| peccato - come anche tutto Israele, che aveva aderito all'alleanza
8 3, 4| proclamata un tempo ad Israele, porta in sé la prospettiva
9 4, 5| commemorando l'elezione di Israele, ella proclama la misericordia,
10 4, 5| Zaccaria, benedicendo il Dio di Israele, glorifica la misericordia
11 4, 5| infedeltà di tutto il popolo di Israele rispetto a quanto avveniva
12 5, 7| limitata ad un unico popolo, ad Israele, ma aperta a tutti e a ciascuno.~
13 5, 9| complessi avvenimenti di Israele prima, e di ogni uomo e
14 6, 10| non soltanto il passato di Israele, ma anche l'intero avvenire
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 15 1, 16 | stesso, per gli altri per Israele, per tutte le nazioni, per
16 1, 19 | viene elevato agli occhi di Israele come Messia, cioè «Unto»
17 2, 30 | in precedenza: «Uomini d'Israele, ... Gesù di Nazareth -
18 2, 31 | certezza tutta la casa d'Israele che Dio ha costituito Signore
19 3, 55 | risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione».
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 20 2, 21 | tempo il seme del nuovo Israele e l'origine della sacra
Evangelium vitae
Capitolo, N. 21 1, 16 | moltiplicarsi dei figli di Israele, li sottopose ad ogni forma
22 2, 31 | dell'Antico Testamento, che Israele scopre quanto la sua vita
23 2, 31 | speranza. Nasce così in Israele una precisa consapevolezza:
24 2, 31 | fondante ed esemplare. Israele vi apprende che, ogni volta
25 2, 31 | formato, mio servo sei tu; Israele, non sarai dimenticato da
26 2, 31 | propria esistenza come popolo, Israele progredisce anche nella
27 2, 32 | 11, 26) aveva rassicurato Israele in mezzo ai pericoli, così
28 2, 34 | di sé alla sua creatura.~Israele si interrogherà a lungo
29 2, 39 | nella sorte degli individui Israele non vede il frutto di una
30 2, 40 | ulteriore legislazione di Israele — ogni lesione inflitta
31 2, 41 | che abita nella terra di Israele), al farsi carico dell'estraneo,
32 2, 44 | anche la consapevolezza di Israele di essere il popolo dell'
33 2, 48 | l'esistenza del popolo di Israele, ma il mondo di oggi e del
34 2, 49 | 49. La storia di Israele mostra quanto sia difficile
35 3, 66 | preghiera dell'antico saggio di Israele: «Tu hai potere sulla vita
Fides et ratio
Capitolo, N. 36 Intro, 1 | presenti negli scritti sacri di Israele, ma compaiono anche nei
37 2, 16 | non soltanto la fede di Israele, ma anche il tesoro di civiltà
38 2, 16 | 5). Certo, nell'antico Israele la conoscenza del mondo
39 2, 16 | visibile e agisce il Dio di Israele. Conoscere a fondo il mondo
40 2, 18 | Possiamo dire, pertanto, che Israele con la sua riflessione ha
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 41 Intro, 3 | sua presenza in mezzo a Israele - così discreta da passare
42 1, 8 | circostanze della storia d'Israele, il popolo primo destinatario
43 1, 15 | volgeva la speranza di tutto Israele. Il Messia promesso deve
44 1, 16 | e gloria del tuo popolo Israele» (Lc 2,30). Contemporaneamente
45 1, 16 | risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione,
46 1, 17 | in uso da molto tempo in Israele. Tuttavia, Maria sa che
47 2, 25 | 1Cor 11,26)».53 «Come già Israele secondo la carne, pellegrinante
48 2, 25 | Dt 23,1), così il nuovo Israele... si chiama pure Chiesa
49 2, 25 | stabilendo un'analogia con Israele dell'Antica Alleanza in
50 2, 26 | inizio della sua missione in Israele. Undici di loro erano stati
51 2, 26 | insegnare» (At 1,1) in mezzo ad Israele, lo seguì soprattutto nella
52 2, 27 | costituivano il germe del «nuovo Israele». ~Era presente in mezzo
53 2, 35 | mani vuote. ~Ha soccorso Israele, suo servo~ricordandosi
54 2, 36 | testi sacri del popolo di Israele,89 traspare la personale
Redemptoris missio
Capitolo, N. 55 2, 12 | stretto un'alleanza. (Gen 9,1) Israele fa l'esperienza di un Dio
56 2, 12 | Nel corso della sua storia Israele prende coscienza che la
57 2, 13 | della pasqua è centrato su Israele; tuttavia, Gesù offre un
58 3, 27 | missione, indirizzata prima a Israele e poi alle genti, si sviluppa
59 6, 61 | pecore perdute della casa d'Israele». (Mt 10,6) Questa collegialità
Ut unum sint
Capitolo, N. 60 1, 5 | il Signore che santifico Israele" (cfr. 37,16-28). Il Vangelo
Veritatis splendor
Capitolo, N. 61 1, 10 | parole» dell'Alleanza con Israele, e in tutta la Legge, Dio
62 1, 10 | Deuteronomio: «Ascolta, Israele: il Signore è il nostro
63 1, 11 | appartenenza del popolo di Israele al Signore, perché Dio solo
64 1, 12 | fatto poi nella storia di Israele, in particolare con le «
65 1, 19 | cristiana: come il popolo d'Israele seguiva Dio che lo conduceva
66 2, 44 | comandamenti del Sinai. Israele è stato chiamato a ricevere
67 2, 44 | poteva rivolgersi ai figli di Israele e chiedere loro: «Quale
68 2, 66 | La scelta fondamentale di Israele riguarda allora il comandamento
69 3, 91 | circa il bene e al Dio di Israele; manifesta così, nei suoi
|