Dives in misericordia
Capitolo, § 1 1, 1 | indicano costantemente che dobbiamo percorrere questa via con
2 1, 1 | dottrina del grande Concilio, dobbiamo appunto richiamarci a questo
3 2, 3 | Sei tu colui che viene, o dobbiamo aspettare un altro?», egli,
4 3, 4 | sua lunga e ricca storia. Dobbiamo risalire ad essa, affinché
5 3, 4 | il mondo. Esse dicono che dobbiamo cercare le radici vivificanti
6 5, 7 | croce e la risurrezione. Dobbiamo penetrare profondamente
7 7, 14 | base di questo modello, dobbiamo anche purificare continuamente
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 8 2, 31 | agli apostoli: «Che cosa dobbiamo fare, fratelli?», ecco la
9 3, 49 | due evangelisti, ai quali dobbiamo il racconto della nascita
10 3, 53 | prospettiva del grande Giubileo, dobbiamo anche guardare più ampiamente
11 3, 53 | quella divina; perciò, dobbiamo ritenere che lo Spirito
12 3, 62 | Millennio cristiano. Certo, dobbiamo, purtroppo, constatare che
13 3, 64 | riferimento alla Chiesa, dobbiamo tener presente che nel testo
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 14 3, 30 | ambito dell'azione ecumenica. Dobbiamo rendere grazie alla Santissima
15 4, 43 | impegno ecumenico. Noi tutti dobbiamo ringraziare la Trinità Santissima
Evangelium vitae
Capitolo, N. 16 3, 77 | per noi; quindi anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli» (
17 3, 77 | personale ma sociale, che tutti dobbiamo coltivare, ponendo l'incondizionato
18 4, 82 | popolo al servizio della vita dobbiamo, con costanza e coraggio,
19 4, 82 | Una speciale attenzione dobbiamo porre perché nelle facoltà
20 4, 82 | annunciare questo Vangelo, non dobbiamo temere l'ostilità e l'impopolarità,
21 4, 82 | questo mondo (cf. Rm 12, 2). Dobbiamo essere nel mondo ma non
22 4, 84 | Dio che dona la vita: «Noi dobbiamo celebrare la Vita eterna,
23 4, 87 | animare e contraddistinguere: dobbiamo prenderci cura dell'altro
24 4, 95 | della vita. Tutti insieme dobbiamo costruire una nuova cultura
25 4, 95 | comportamenti inaccettabili. Dobbiamo allora interrogarci, con
26 4, 95 | altrettanta chiarezza e decisione, dobbiamo individuare quali passi
27 4, 95 | verità. Nello stesso tempo, dobbiamo promuovere un confronto
Laborem exercens
Capitolo, § 28 3, 13 | lavoro ed alle cui iniziative dobbiamo le già perfezionate e ampliate
Redemptor hominis
Capitolo, § 29 1, 6 | personale esempio Papa Paolo VI. Dobbiamo, pertanto, ricercare l'unione
30 2, 7 | esattamente quelle che noi tutti dobbiamo seguire, al tempo stesso
31 2, 7 | si ritrova e si conferma, dobbiamo costantemente tendere a
32 2, 11 | unità. Tuttavia, possiamo e dobbiamo già fin d'ora raggiungere
33 2, 11 | all'uomo. A questa missione dobbiamo partecipare tutti, in essa
34 2, 11 | partecipare tutti, in essa dobbiamo concentrare tutte le nostre
35 3, 15 | nostre conquiste, ma tutti dobbiamo porci, con assoluta lealtà,
36 3, 16 | evidente, quando ricordiamo - e dobbiamo sempre ricordare - la scena
37 4, 21 | estremamente differenziata, dobbiamo anzitutto vedere Cristo,
38 4, 21 | apostolico e organizzativo. Dobbiamo, però, tener sempre presente
39 4, 22 | ha bisogno di una Madre. Dobbiamo una speciale gratitudine
Redemptoris missio
Capitolo, N. 40 Intro, 1 | ancora agli inizi e che dobbiamo impegnarci con tutte le
41 1, 6 | modo a ogni uomo», così «dobbiamo ritenere che lo Spirito
42 1, 10 | quella divina, perciò, dobbiamo ritenere che lo Spirito
43 1, 11 | di tutte le sensibilità, dobbiamo anzitutto affermare con
44 2, 20 | insegnataci da Gesù. Noi dobbiamo chiederlo, accoglierlo,
45 2, 20 | farlo crescere in noi; ma dobbiamo anche cooperare perché sia
46 3, 28 | del piano divino»; anzi, «dobbiamo ritenere che lo Spirito
47 4, 36 | quello che ci è possibile, dobbiamo dire: «Siamo servi inutili.
48 5, 47 | altri apostoli: "Che cosa dobbiamo fare, fratelli?". E Pietro
49 5, 50 | incisiva. Al tempo stesso, non dobbiamo dimenticare che gli stessi
50 6, 64 | bisogno di missionari, ma dobbiamo dare della nostra povertà». 126
51 7, 79 | sviluppo dei popoli poveri, dobbiamo tutti domandarci perché
52 7, 86 | nuovo avvento missionario. Dobbiamo nutrire in noi l'ansia apostolica
53 7, 86 | fede, e a questo ideale dobbiamo educare tutto il popolo
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 54 2, 6 | 6. In tale fatto dobbiamo vedere qualcosa di più che
55 4, 29 | nostra disposizione; in ciò dobbiamo, anzi, vedere un dono di
Ut unum sint
Capitolo, N. 56 1, 25 | dell'unità", un "Libro" che dobbiamo sempre sfogliare e rileggere
57 1, 26 | effusione della carità. Perciò dobbiamo implorare dallo Spirito
58 2, 55 | unità così strutturata che dobbiamo riferirci.~Il Decreto sull'
59 2, 57 | attuazione di questa realtà che dobbiamo tendere ed è a questa realtà
60 2, 57 | ed è a questa realtà che dobbiamo fare riferimento.~Il contatto
61 3, 85 | frammentazione, che è un male da cui dobbiamo guarire, si è dunque realizzata
62 3, 98 | quanto evangelizzatori, noi dobbiamo offrire ai fedeli di Cristo
Veritatis splendor
Capitolo, N. 63 1, 8 | contenuto profondo e immutabile, dobbiamo ricercare accuratamente
64 1, 24 | Dio ci ha amato, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri...
65 2, 34 | i pericoli e gli errori, dobbiamo esaminarle alla luce della
66 2, 73(123)| sola, quella divina; perciò dobbiamo ritenere che lo Spirito
67 2, 73 | apostolo Paolo: «Tutti infatti dobbiamo comparire davanti al tribunale
68 2, 83 | di alcune teorie etiche. Dobbiamo, prima di tutto, mostrare
69 3, 104 | tutti i giudizi di valore.~Dobbiamo, invece, raccogliere il
|