Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | parlare, e la stessa coscienza anima oggi il suo successore.
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 4, 5 | magnifica il Signore con tutta l'anima «per la sua misericordia»,
3 5, 9 | particolare preparazione della sua anima, di tutta la sua personalità,
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 4 1, 26 | sullo Spirito Santo, come anima della Chiesa. Possiamo dire
5 3, 52 | figliolanza di Dio innestata nell'anima umana con la grazia santificante,
6 3, 55 | condannare il corpo, che con l'anima spirituale costituisce la
7 Conclus, 67 | diventa «dolce ospite dell'anima», che la Chiesa saluta incessantemente
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 8 Int, 3 | eucaristica, gli occhi dell'anima sono ricondotti al Triduo
9 1, 17 | siano purificazione dell'anima, remissione dei peccati,
10 6, 56 | avrebbe trapassato anche l'anima di lei (cfr Lc 2,34-35).
11 6, 58 | Quando Maria esclama « L'anima mia magnifica il Signore
12 CON, 62 | Contemplandola assunta in Cielo in anima e corpo, vediamo uno squarcio
Evangelium vitae
Capitolo, N. 13 1, 24 | questo luminoso occhio dell'anima (cf. Mt 6, 22-23), chiama «
14 2, 39 | potere: «Egli ha in mano l'anima di ogni vivente e il soffio
15 2, 39 | come un bimbo svezzato è l'anima mia» (Sal 131/130, 2; cf.
16 2, 43 | grazie alla creazione dell'anima immortale,32 l'immagine
17 3, 60 | Anche se la presenza di un'anima spirituale non può essere
18 3, 61 | importa che si sopprima l'anima già nata o che la si faccia
19 3, 61 | preciso dell'infusione dell'anima spirituale non hanno mai
20 3, 66 | essere aiutato a liberare l'anima che lotta contro i legami
21 4, 99 | ma che devono essere l'anima di ogni altra relazione
22 Conclus, 103 | te una spada trafiggerà l'anima» (Lc 2, 34-35). Nelle parole
Fides et ratio
Capitolo, N. 23 4, 38 | consiste nella rettitudine dell'anima e della parola e nella purezza
24 4, 39 | quali l'immortalità dell'anima, la divinizzazione dell'
25 5, 60(84) | Tommaso» sulla dottrina dell'anima in S. Tommaso (4 gennaio
26 7, 90(106)| alle radici stesse, nell'anima dell'uomo, nel suo cuore,
Redemptor hominis
Capitolo, § 27 2, 12 | alle radici stesse, nell'anima dell'uomo, nel suo cuore,
28 3, 14 | propria storia della sua anima. L'uomo che, conformemente
29 4, 20 | presente, è ricevuto, l'anima è ricolmata di Grazia e
30 4, 20 | diritto particolare dell'anima umana. È il diritto ad un
31 4, 20 | momento-chiave della vita dell'anima, che è quello della conversione
32 4, 21 | perché portano nella loro anima il segno indelebile di chi
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 33 1, 8 | saluto, dunque, è che nell'anima di questa «figlia di Sion»
34 1, 8 | sorgente che zampilla nell'anima come dono di Dio stesso,
35 1, 16 | te una spada trafiggerà l'anima» (Lc 2,34). Le parole di
36 1, 18 | azione della grazia nella sua anima, come penetrante è l'influsso
37 1, 18 | te una spada trafiggerà l'anima».40~ ~
38 2, 35 | personale che comunitaria.~«L'anima mia magnifica il Signore,~
39 3, 41 | assunta alla gloria celeste in anima e corpo, e dal Signore esaltata
Redemptoris missio
Capitolo, N. 40 Intro, 3 | economico e tecnico senz'anima, che pur sollecita a ricercare
41 3, 24 | Gesù e la speranza che li anima. Lo Spirito dà loro la capacità
42 3, 26 | avere «un cuor solo e un'anima sola», (At 4,32) instaurando
43 5, 51 | espressa in unità di cuore e di anima e nella condivisione secondo
44 5, 59 | tecnico-economica. Ma uno sviluppo senza anima non può bastare all'uomo,
45 5, 60 | opere che testimoniano l'anima di tutta l'attività missionaria:
46 7, 84 | altre opere, di cui è l'anima. 168 «La parola d'ordine
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 47 3, 12 | sforzi, per dar loro un'«anima» ed un impulso efficace.~ ~
48 4, 33 | e poi perderà la propria anima?» (Mt 16,26).~Un vero sviluppo,
49 5, 40 | l'aiuto del Signore, è l'anima della vocazione della Chiesa
Ut unum sint
Capitolo, N. 50 1, 21 | si devono ritenere come l'anima di tutto il movimento ecumenico
51 1, 21 | definisce la loro preghiera anima dell'intero movimento ecumenico.
52 1, 28 | 28. Se la preghiera è l'"anima" del rinnovamento ecumenico
53 2, 62 | parole della Vergine: "L'anima mia magnifica il Signore" (
Veritatis splendor
Capitolo, N. 54 1, 9 | tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutta la mente» (Mt
55 1, 10 | Conosci dunque te stessa, o anima bella: tu sei l'immagine
56 1, 10 | tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutte le forze. Questi
57 1, 15 | spirituale di perfezione, la cui anima è l'amore (cf Col 3,14).
58 2, 44 | è perfetta, rinfranca l'anima; la testimonianza del Signore
59 2, 45 | che, inabitante nell'anima, non solo insegna che cosa
60 2, 48 | dell'essere umano, la cui anima razionale è per se et essentialiter
61 2, 48 | la forma del corpo.86 L'anima spirituale e immortale è
62 2, 48 | come un tutto — «corpore et anima unus» 87 — in quanto persona.
63 2, 48 | stessa, ed è nell'unità dell'anima e del corpo che essa è il
64 2, 49 | promessa. Infatti, corpo e anima sono indissociabili: nella
65 2, 50 | persona stessa nell'unità di anima e di corpo, nell'unità delle
66 2, 50 | totalità unificata», cioè «anima che si esprime nel corpo
67 2, 58 | fino alle radici della sua anima, chiamandolo fortiter et
68 2, 67 | nel suo corpo e nella sua anima. Un'opzione fondamentale,
69 3, 92 | se poi perde la propria anima?» (Mc 8,36).~Il martirio
|