Centesimus annus
Capitolo, N. 1 3, 25 | uomini. È unendo la propria sofferenza per la verità e per la libertà
2 3, 26 | combattere l'emarginazione e la sofferenza.~Nel recente passato il
3 6, 59 | vivibili anche le situazioni di sofferenza, perché in esse l'uomo non
Dives in misericordia
Capitolo, § 4 2, 3 | notare nel contatto con la sofferenza, l'ingiustizia, la povertà,
5 3, 4 | subiscono ogni genere di sofferenza e sventura. Sia il male
6 5, 7 | proprio a lui - la tremenda sofferenza della morte in croce: «Colui
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 7 1, 16 | popoli» a prezzo della grande sofferenza - la Croce -, che avrebbe
8 2 | Spirito, che trasforma la sofferenza in amore salvifico~ ~
9 2, 39 | significare anche il rivelare la sofferenza? Rivelare il dolore inconcepibile
10 2, 39 | l'amore, ha generato la «sofferenza» dell'uomo che in qualche
11 2, 39 | Spirito Santo entrerà nella sofferenza umana e cosmica con una
12 2, 39 | cui umanità si invera la «sofferenza» di Dio, risuonerà una parola
13 2, 40 | Spirito-Paraclito, che dalla sofferenza fa emergere l'eterno amore
14 2, 40 | Gesù Cristo mediante la sofferenza della Croce è ritornata
15 2, 40 | uomo, per trasformare la sofferenza in amore redentivo.~ ~
16 2, 41 | il peccato ha generato la sofferenza, ora il dolore di Dio in
17 2, 41 | tempo dal profondo di questa sofferenza - e, indirettamente, dal
18 2, 45 | male commesso. Non è questa sofferenza quasi un'eco lontana di
19 2, 45 | a quel dolore, allora la sofferenza della coscienza diventa
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 20 5, 52 | che sono stati motivo di sofferenza per molti. Una certa reazione
Evangelium vitae
Capitolo, N. 21 1, 15 | affrontare e sopportare la sofferenza, acuisce la tentazione di
22 1, 15 | culturale che non coglie nella sofferenza alcun significato o valore,
23 1, 18 | drammatiche di profonda sofferenza, di solitudine, di totale
24 1, 23 | In un simile contesto la sofferenza, inevitabile peso dell'esistenza
25 2, 31 | innocente schiacciato dalla sofferenza è, comprensibilmente, portato
26 2, 32 | è nella malattia, nella sofferenza o nelle varie forme di emarginazione
27 2, 43 | provati da qualsiasi tipo di sofferenza: affamati, assetati, forestieri,
28 2 | nella vecchiaia e nella sofferenza~ ~
29 3, 63 | che, con grande ansia e sofferenza, accettano di accogliere
30 3, 64 | piacere e benessere, la sofferenza appare come uno scacco insopportabile,
31 3, 64 | ad un'ulteriore più acuta sofferenza.~Inoltre, rifiutando o dimenticando
32 3, 65 | rendere più sopportabile la sofferenza nella fase finale della
33 3, 66 | non si può sopportare la sofferenza. E tanto più perverso appare
34 3, 67 | confronto supremo con la sofferenza e la morte, specialmente
35 3, 67 | anche riconoscere che la sofferenza, pur restando in se stessa
36 3, 67 | libera scelta personale, alla sofferenza stessa di Cristo crocifisso.
37 3, 67 | tal modo, chi vive la sua sofferenza nel Signore viene più pienamente
38 4, 81 | in questo amore anche la sofferenza e la morte hanno un senso
39 4, 83 | è nella malattia, nella sofferenza, nella marginalità e alle
40 4, 84 | sulla nascita, la vita, la sofferenza e la morte, aiutando a vivere
41 4, 87 | nella marginalità o nella sofferenza, specie nelle sue fasi finali.~ ~
42 4, 88 | di ambienti nei quali la sofferenza, il dolore e la morte vengono
43 4, 92 | sapranno essere attenti ad ogni sofferenza che trovano intorno a sé
44 4, 93 | momenti di difficoltà e di sofferenza, senza mai smarrire la speranza.
45 4, 97 | considerazione anche la sofferenza e la morte. In realtà, esse
46 4, 97 | profondo. Anche il dolore e la sofferenza hanno un senso e un valore,
47 4, 97 | salvifica dell'offerta della sofferenza, che vissuta in comunione
48 Conclus, 103| maternità nel segno della sofferenza: «Egli è qui... segno di
Fides et ratio
Capitolo, N. 49 1, 12 | quelli del dolore, della sofferenza dell'innocente e della morte,
50 3, 26 | esperienza quotidiana della sofferenza, propria ed altrui, la vista
51 3, 32 | strappargli questa certezza. Né la sofferenza né la morte violenta lo
52 6, 76 | problemi del male e della sofferenza, all'identità personale
53 7, 89 | esistenziali sul senso della sofferenza e del sacrificio, della
54 7, 93 | appare insostenibile che la sofferenza e la morte possano esprimere
Laborem exercens
Capitolo, § 55 1, 1 | dell'umana fatica, della sofferenza e anche del danno e dell'
56 5, 27 | avvenuta per mezzo della sofferenza e della morte di croce.
Redemptor hominis
Capitolo, § 57 2, 7 | imperscrutabile profondità della sua sofferenza e dell'abbandono. La Chiesa
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 58 1, 16 | obbedienza di fede nella sofferenza a fianco del Salvatore sofferente,
Redemptoris missio
Capitolo, N. 59 7, 78 | valore salvifico di ogni sofferenza, accettata e offerta a Dio
60 7, 78 | istruirli circa il valore della sofferenza, incoraggiandoli a offrirla
61 7, 78 | comunità come «giornata della sofferenza per le missioni».~ ~
62 8, 87 | seguirlo sulla via della sofferenza e dell'umiliazione. Lo Spirito
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 63 2, 6 | panorama di dolore e di sofferenza, il Concilio vuole prospettare
64 3, 24 | a tanto orrore e a tanta sofferenza mantengono sempre il loro
|