Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cantore 1
caos 1
cap 25
capace 64
capaci 28
capacità 90
caparra 2
Frequenza    [«  »]
65 venuta
64 31
64 agire
64 capace
64 comprendere
64 dagli
64 divino
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

capace

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
   Capitolo, N.
1 2, 18 | minaccia di una guerra atomica, capace di condurre all'estinzione 2 3, 25 | verso il bene, ma è pure capace di male; puo’ trascendere 3 4, 31 | produttivo, quanto più l'uomo è capace di conoscere le potenzialità 4 4, 41 | e del godimento, non più capace di dominare i suoi istinti Dives in misericordia Capitolo, §
5 1, 2 | presenta oggi potente e debole, capace di operare il meglio e il 6 4, 6 | chiamato «agápe». Tale amore è capace di chinarsi su ogni figlio 7 5, 7 | della misericordia, che è capace di giustificare l'uomo, 8 7, 14 | chiamiamo «misericordia»), è capace di restituire l'uomo a se Dominum et vivificantem Capitolo, N.
9 1, 9 | questi viene chiamato e reso «capace» di partecipare all'imperscrutabile 10 2, 38 | spirito delle tenebre è capace di mostrare Dio come nemico 11 3, 65 | della fede, cercano la forza capace di risollevare l'uomo, di Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
12 2, 25 | cristiana che voglia essere più capace di contemplare il volto 13 5, 51 | di quanta vitalità sia capace la Celebrazione eucaristica 14 6, 54 | mio Figlio. Egli, che fu capace di cambiare l'acqua in vino, 15 6, 54 | acqua in vino, è ugualmente capace di fare del pane e del vino Evangelium vitae Capitolo, N.
16 1, 18 | dell'uomo. È una minaccia capace, al limite, di mettere a 17 1, 22 | vita che muore, non è più capace di lasciarsi interrogare 18 2, 31 | si rivela come salvatore, capace di assicurare un futuro 19 2, 34 | le creature visibili, è «capace di conoscere e di amare 20 2, 35 | l'uomo dotato di ragione, capace d'imitarlo, emulo delle 21 2, 49 | nuovo principio di vita, capace di fondare un rinnovato 22 4, 94 | una pastorale familiare capace di stimolare ogni famiglia 23 4, 95 | un forte senso critico, capace di discernere i veri valori 24 4, 95 | cristiani; nuova, perché capace di suscitare un serio e 25 4, 97 | della persona e la rende capace di rispettare il significato « Fides et ratio Capitolo, N.
26 1, 8 | propria della ragione umana, capace per sua natura di giungere 27 1, 15 | conoscere il vero, se ancora è capace di guardare oltre se stesso 28 2, 18 | cose, ma in realtà non è capace di fissare lo sguardo su 29 2, 19 | 20), in una parola, che è capace di filosofare, il testo 30 3, 25 | visibile che non solo è capace di sapere, ma sa anche di 31 3, 27 | cerca un assoluto che sia capace di dare risposta e senso 32 3, 33(28)| liberamente la soluzione capace di offrire un senso pieno 33 4, 38 | in un incontro personale capace di condurre l'interlocutore 34 4, 45 | generatrice di una conoscenza capace di arrivare alle forme più 35 5, 55(72)| che la ragione mai «è resa capace di penetrare [tali misteri] 36 7, 82 | doppiezza e di menzogna, sia capace di conoscere e di afferrare 37 7, 83 | autenticamente metafisica, capace cioè di trascendere i dati 38 7, 84 | il linguaggio umano sia capace di esprimere in modo universale — 39 7, 84 | linguaggio umano, non sarebbe capace di esprimere nulla su Dio. 40 7, 85 | convinzione che l'uomo è capace di giungere a una visione 41 7, 85 | forza di questo, deve essere capace di recuperare sia la profonda 42 7, 98 | la teologia morale sarà capace di affrontare i vari problemi 43 Conclus, 108 | vita è una vera parabola capace di irradiare luce sulla Laborem exercens Capitolo, §
44 1 | azioni, delle quali l'uomo è capace ed alle quali è predisposto 45 1 | lavoro; solo l'uomo ne è capace e solo l'uomo lo compie, 46 2, 6 | cioè un essere soggettivo capace di agire in modo programmato 47 2, 6 | programmato e razionale, capace di decidere di sé e tendente 48 3, 13 | è materiale, è giudicato capace di appagare i bisogni dell' Redemptor hominis Capitolo, §
49 3, 16 | libertà dell'uomo, e che sarà capace di assicurarla anche in Redemptoris Mater Capitolo, N.
50 3, 46 | alti sentimenti, di cui è capace il cuore umano: la totalità Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
51 3, 24 | commercio senza frontiere capace di oltrepassare perfino 52 6, 44 | Ciascuno dovrà rendersi capace di iniziative rispondenti 53 7, 47 | conoscendo la malvagità di cui è capace, perché sa bene che - nonostante Ut unum sint Capitolo, N.
54 Intro, 2 | dalla misericordia divina, capace di liberare gli spiriti Veritatis splendor Capitolo, N.
55 1, 15 | invito ad uno sguardo puro, capace di rispettare il significato 56 1, 22 | sue forze. Egli diventa capace di questo amore soltanto 57 2, 34 | critico di queste tendenze, capace di riconoscere quanto in 58 2, 53 | contesti culturali, più capace di esprimerne incessantemente 59 2, 67 | scelta fondamentale l'uomo è capace di orientare la sua vita 60 2, 69 | accettare che l'uomo sia capace, in un breve lasso di tempo, 61 3, 98 | rinnovamento personale e sociale capace di assicurare giustizia, 62 3, 105 | guarda. Lo divora un fuoco, capace di bruciare la colpa (cf 63 3, 109 | sua luce, diventando così capace di comprendere in una certa 64 Conclus, 120 | dilata il cuore e la fa capace di abbracciare l'intero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License