Centesimus annus
Capitolo, N. 1 3, 29 | ad un rinnovato sforzo di collaborazione e di solidarietà tra tutti
2 4, 32 | individuo, ma richiedono la collaborazione di molti al medesimo fine.
3 4, 32 | disciplinato lavoro, in solidale collaborazione, che consente la creazione
4 6, 56 | fine è indispensabile la collaborazione delle Chiese locali, ed
5 6, 59 | Dio. Per mezzo di essa, in collaborazione con la libertà degli uomini,
6 6, 60 | risolti soltanto mediante la collaborazione tra tutte le forze. Questa
7 6, 60 | marxismo, rifiutavano questa collaborazione. Nel frattempo molte cose
8 6, 60 | disponibilità al dialogo e alla collaborazione vale per tutti gli uomini
9 6, 61 | fondato sullo spirito di collaborazione e di solidarietà. Ha poi
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 10 5, 51 | Ecclesia in Asia, « una simile collaborazione è essenziale perché la Sacra
Evangelium vitae
Capitolo, N. 11 Intro, 5 | episcopale, mi offrisse la sua collaborazione in vista della stesura di
12 Intro, 5 | Enciclica, frutto della collaborazione dell'Episcopato di ogni
13 3, 73 | infatti, non si attua una collaborazione illecita a una legge ingiusta;
14 3, 74 | coscienza in materia di collaborazione in ragione della doverosa
15 3, 74 | a non prestare la loro collaborazione formale a quelle pratiche
16 4, 91 | favorevole per una fattiva collaborazione con i fratelli delle altre
17 4, 91 | provvidenziale per il dialogo e la collaborazione con i seguaci di altre religioni
Fides et ratio
Capitolo, N. 18 Conclus, 104 | luce di una chiara e onesta collaborazione dei cristiani con i fedeli
Laborem exercens
Capitolo, § 19 2, 8 | chiusura al dialogo e alla collaborazione con gli altri - possono
20 3, 14 | obiettivi in rapporti di leale collaborazione vicendevole, subordinatamente
21 4, 18 | Stati e la necessità di collaborazione in vari settori richiedono
22 4, 18 | nella dimensione della collaborazione internazionale mediante
Redemptor hominis
Capitolo, § 23 1, 5 | anche le altre forme della collaborazione collegiale dei Vescovi,
24 1, 5 | Chiesa. Lo stesso spirito di collaborazione e di corresponsabilità si
25 1, 5 | impegnati volentieri nella collaborazione con i Pastori, con i rappresentanti
26 4, 19 | indispensabile una stretta collaborazione della teologia col Magistero.
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 27 3, 39 | Lungo la via di questa collaborazione con l'opera del Figlio Redentore,
Redemptoris missio
Capitolo, N. 28 Intro, 2 | incontro, al dialogo e alla collaborazione con i membri di altre chiese
29 1, 9 | dello Spirito, esige la collaborazione dell'uomo per salvare sia
30 1, 10 | salvezza con la sua libera collaborazione. Per questo il concilio,
31 3, 23 | missione dei discepoli è collaborazione con quella di Cristo: «Ecco,
32 5, 49 | direttive dei vescovi e in collaborazione con i responsabili del posto -
33 5, 51 | stimolato a dare la sua collaborazione all'impegno di tutti. In
34 5, 57 | rappresentanti ufficiali di esse alla collaborazione per lo sviluppo integrale
35 6, 64 | necessità delle altre. La collaborazione fra le chiese, in una reale
36 6, 64 | clero ha emanato per la collaborazione tra le chiese particolari
37 6, 72 | missione ad gentes e nella collaborazione con le chiese locali. In
38 6, 76 | auspicabili incontri e forme di collaborazione tra le varie istituzioni
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 39 5, 19 | corresponsabilità e nella generosa collaborazione di tutti in favore del bene
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 40 3, 22 | proficuo dialogo e di una vera collaborazione per la pace.~ ~
41 4, 31 | anche nel compito della collaborazione. Nella Lettera di san Paolo
42 4, 32 | facendo in diversi luoghi. La collaborazione allo sviluppo di tutto l'
43 5, 39 | reciproca diffidenza in collaborazione. Questo è, appunto, l'atto
44 6, 43 | potrà ottenere senza la collaborazione di tutti. Esso suppone il
45 6, 44 | favoriti ed operando in collaborazione con gli altri che sono nella
46 6, 44 | il proprio sviluppo, in collaborazione con gli altri. É importante
47 6, 45 | potrà realizzare senza la collaborazione di tutti specialmente della
Ut unum sint
Capitolo, N. 48 1, 32 | conseguono una più ampia collaborazione in qualsiasi dovere richiesto
49 1 | La collaborazione pratica~ ~
50 1, 40 | sin da ora ogni possibile collaborazione pratica ai vari livelli:
51 2, 43 | constatato con gioia questa collaborazione, sottolineando che la Chiesa
52 2, 43 | che la già vasta rete di collaborazione ecumenica si estende sempre
53 2, 44(75)| Bibliche Unite, Principi per la collaborazione interconfessionale nella
54 2, 56 | la preghiera umile e una collaborazione perseverante che nulla deve
55 2, 62 | Papa Shenouda105, e per la collaborazione pastorale con il Patriarca
56 2, 65 | che si organizzasse una collaborazione tra le Comunioni cristiane.
57 2, 71 | la preghiera comune e la collaborazione pratica. Papa Paolo VI ha
58 2, 74 | ma anche per un'attiva collaborazione: la "fede operosa ha pure
59 2, 74 | culturale offre ampi spazi di collaborazione ecumenica. Sempre più spesso
60 2, 75 | pongono dei limiti anche alla collaborazione. La comunione di fede già
61 4, 101 | i cristiani e cresca la collaborazione dei discepoli di Cristo: "
Veritatis splendor
Capitolo, N. 62 2, 74 | esigenze del dialogo e della collaborazione con i non-cattolici e i
63 3, 103 | della grazia divina e con la collaborazione della libertà umana.~È nella
|