Centesimus annus
Capitolo, N. 1 4, 38 | convivenza è un compito che esige coraggio e pazienza.77~ ~
2 5, 44 | sociale dell'uomo, la quale esige una legislazione adeguata
3 5, 46 | della persona umana. Essa esige che si verifichino le condizioni
4 6, 59 | nella sequela di Cristo esige di esser comunicata agli
Dives in misericordia
Capitolo, § 5 6, 11 | di tutta l'umanità; essa esige risoluzioni decisive, che
6 6, 12 | degli uomini e delle società esige. Ne è conferma il campo
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 7 1, 6 | Christi nella sua globalità esige la fede, poiché è questa
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 8 4, 38 | comunione nella Chiesa, esige di essere celebrata in un
9 5, 50 | celebrazione. Ciò suppone ed esige, come nel celebre dipinto
Evangelium vitae
Capitolo, N. 10 1, 9 | versato, il sangue dell'ucciso esige che Egli faccia giustizia (
11 1, 25 | esso infatti esprime ed esige una più profonda «giustizia»,
12 2, 41 | Discorso della Montagna, Gesù esige dai discepoli una giustizia
13 3, 52 | donandogli la vita, Dio esige dall'uomo che la ami, la
14 4, 79 | propriamente «ecclesiale», che esige l'azione concertata e generosa
15 4, 81 | il rispetto per la vita esige che la scienza e la tecnica
16 4, 89 | ogni vita umana innocente esige anche l'esercizio dell'obiezione
17 4, 90 | realismo tenace della carità esige che il Vangelo della vita
18 4, 94 | affacciavano alla vita: lo esige l'obbedienza al comando
19 4, 97 | nel suo vero significato, esige che gli sposi siano docili
20 4, 98 | culturale qui auspicata esige da tutti il coraggio di
Fides et ratio
Capitolo, N. 21 1, 13(15) | l'obbedienza della fede esige l'impegno dell'intelletto
22 6, 71 | diverse culture, mentre esige dai singoli destinatari
23 6, 77 | teologico presuppone ed esige in tutto il suo indagare
24 7, 92(109)| Christi nella sua globalità esige la fede, poiché è questa
25 Conclus, 104 | filosofico contemporaneo esige l'impegno attento e competente
Laborem exercens
Capitolo, § 26 1, 2 | di cultura e di civiltà, esige, tuttavia, che si scoprano
27 2, 8 | lavoro, per il quale si esige l'istruzione, almeno professionale,
28 2, 10 | famiglia, poiché questa esige i mezzi di sussistenza,
29 3, 12 | processo di produzione - esige una preparazione sempre
30 3, 14 | nazioni e i continenti, esige una precisazione anche da
31 3, 14 | del rispetto del lavoro esige che questo diritto sia sottoposto
32 3, 14 | nel processo produttivo esige vari adattamenti nell'àmbito
33 4, 19 | vera promozione della donna esige che il lavoro sia strutturato
34 5, 25 | il lavoro umano non solo esige il riposo ogni «settimo
Redemptor hominis
Capitolo, § 35 2, 9 | di ciò che in lui stesso esige la giustizia. E per questo
36 4, 19 | Parola rivelata. Perciò, si esige che la Chiesa, quando professa
37 4, 21 | pari tempo il «servire» esige una tale maturità spirituale
38 4, 21 | distinguersi gli sposi, come esige la natura indissolubile
Redemptoris missio
Capitolo, N. 39 1, 8 | violano la libertà. La fede esige la libera adesione dell'
40 1, 9 | sempre dono dello Spirito, esige la collaborazione dell'uomo
41 2, 19 | realtà del regno. Certo, esso esige la promozione dei beni umani
42 3, 30 | movimento e in ricerca, esige un rinnovato impulso nell'
43 8, 87 | L'attività missionaria esige una specifica spiritualità
44 8, 90 | verso la missione ad gentes esige missionari santi. Non basta
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 45 3, 8 | patria che Dio talvolta esige dagli uomini eletti, accettata
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 46 3, 26 | di nessuno. Una pace che esige sempre più il rispetto rigoroso
47 5, 36 | Signore e datore della vita, esige dagli uomini atteggiamenti
48 5, 39 | riconoscere che l'interdipendenza esige di per sé il superamento
Ut unum sint
Capitolo, N. 49 1, 19 | a tutta l'umanità, esso esige di essere tradotto in tutte
50 1, 33 | Allo stesso tempo, essa esige che la coscienza dei cristiani,
51 2, 70 | ricerca della piena unità esige un confronto di fede fra
52 3, 78 | Chiesa voluta da Cristo, esige ancora un lavoro paziente
Veritatis splendor
Capitolo, N. 53 1, 17 | seguimi».~La perfezione esige quella maturità nel dono
54 1, 20 | Gv 15,12). Questo «come» esige l'imitazione di Gesù, del
55 1, 23 | giustizia» che la Legge esige, ma non può dare a nessuno,
56 2, 40 | legge morale: la vita morale esige la creatività e l'ingegnosità
57 2 | Quanto la legge esige è scritto nei loro cuori» (
58 2, 57 | dimostrano che quanto la legge esige è scritto nei loro cuori
59 2, 66 | scelta che il Regno di Dio esige. La radicalità della scelta
60 3, 89 | contenuto morale: origina ed esige un impegno coerente di vita,
61 3, 100 | rispetto della dignità umana esige la pratica della virtù della
62 Conclus, 118 | dello Spirito, che genera ed esige la vita nuova. Per quanto
|