Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 5 | mezzi termini.10 Ma era ben consapevole del fatto che la pace si
2 2, 13 | cose, che l'uomo diventa consapevole della sua trascendente dignità.
3 4, 39 | potenzialità, diventare consapevole della sua dignità e prepararsi
4 6, 60 | mondo odierno è sempre più consapevole che la soluzione dei gravi
5 6, 62 | propria la via dell'uomo, consapevole che non procede da sola,
Dives in misericordia
Capitolo, § 6 3, 4 | si rivolge anche Ester, consapevole della minaccia mortale contro
7 4, 5 | E sembra che non ne sia consapevole neppure adesso, quando dice
8 4, 5 | Il figliol prodigo ne è consapevole, ed è appunto tale consapevolezza
9 4, 6 | profondità. Ecco, il padre è consapevole che è stato salvato un bene
10 6, 10 | terra, la generazione che è consapevole dell'approssimarsi del terzo
11 7, 13 | contemporanea è profondamente consapevole che soltanto sulla base
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 12 2, 37 | Questo atto di scelta consapevole non è solo «disobbedienza»,
13 3, 57 | invocazione, più o meno consapevole, allo Spirito che dà la
14 3, 58 | lo Spirito, la Chiesa è consapevole più di ogni altro della
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 15 Int, 10 | grandi vantaggi per una più consapevole, attiva e fruttuosa partecipazione
16 2, 23 | nell'Eucaristia. Ne è ben consapevole l'Autore della Liturgia
17 3, 31 | promozione della partecipazione consapevole, attiva e fruttuosa dei
18 4, 36 | Cattolica stabilisce: « Chi è consapevole di aver commesso un peccato
Evangelium vitae
Capitolo, N. 19 2, 43 | tutti i viventi» (Gn 3, 20). Consapevole dell'intervento di Dio,
20 3, 63 | a favorire una serena e consapevole accettazione del nascituro,
21 3, 65 | se credente, in maniera consapevole alla passione del Signore,
22 Conclus, 103 | immersa nella storia, essa è consapevole di trascenderla, in quanto
23 Conclus, 103 | La Chiesa è pienamente consapevole di portare in sé il Salvatore
24 Conclus, 103 | anche di questo la Chiesa è consapevole — se non in mezzo alle doglie
Fides et ratio
Capitolo, N. 25 4, 43 | raggiunti con scelta libera e consapevole.46~E per questo motivo che,
26 5, 49 | raggiungerla. Una filosofia consapevole di questo suo «statuto costitutivo»
27 Conclus, 101(123)| personali; ma ognuno deve essere consapevole di rimanere in stretta unione
28 Conclus, 106 | umana. Lo scienziato è ben consapevole che «la ricerca della verità,
Laborem exercens
Capitolo, § 29 2, 4 | attua in ogni uomo, in ogni consapevole soggetto umano. Tutti e
30 2, 6 | una persona, un soggetto consapevole e libero, cioè un soggetto
Redemptor hominis
Capitolo, § 31 1, 3 | tutto il Popolo di Dio, consapevole della sua missione salvifica.~
32 3, 14 | quell'uomo non è di ciò consapevole: «Cristo, per tutti morto
33 3, 14 | essere, in modo sempre nuovo, consapevole della di lui «situazione».
34 3, 14 | situazione». Deve cioè essere consapevole delle sue possibilità, che
35 3, 14 | nello stesso tempo, essere consapevole delle minacce che si presentano
36 3, 14 | presentano all'uomo. Deve essere consapevole, altresì, di tutto ciò che
37 3, 14 | In una parola, dev'essere consapevole di tutto ciò che è contrario
38 3, 17 | giustizia e la pace, la Chiesa, consapevole che la sola «lettera» può
39 4, 18 | stesso», si fa sempre più consapevole di essere la custode di
40 4, 18 | stessa Chiesa sia sempre consapevole della dignità dell'adozione
41 4, 19 | personali; ma ognuno deve essere consapevole di rimanere in stretta unione
42 4, 21 | coerente, talvolta poco consapevole e molto incoerente, segue
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 43 1, 17 | autorivelazione di Dio e resa consapevole del mistero. Ella è la prima
44 1, 21 | sua posizione di madre, consapevole che come tale può - anzi «
45 2, 26 | Chiesa è di venuta pienamente consapevole di queste grandi opere di
46 2, 26 | autore della salvezza»62 era consapevole che Gesù era il Figlio di
47 2, 36 | questa pienezza di Cristo. ~È consapevole che in lei si compie la
48 2, 37 | La Chiesa, pertanto, è consapevole - e nella nostra epoca tale
Redemptoris missio
Capitolo, N. 49 6, 63 | successore di Pietro. 119 Consapevole di questa responsabilità,
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 50 7, 27 | livello planetario. La Chiesa, consapevole di essere segno e sacramento
51 8, 31 | umanità. La Chiesa tutta consapevole della comune ricchezza,
Ut unum sint
Capitolo, N. 52 Intro, 3 | debolezze dei suoi figli, consapevole che i loro peccati costituiscono
53 Intro, 3 | evangelica delle Beatitudini. Consapevole che la verità non si impone
54 1, 24 | Vaticano II, ne sono ben consapevole, ad orientare il Papa verso
55 1, 33 | preghiera più profonda e consapevole rende il dialogo più ricco
56 3, 88 | ecclesiali, la Chiesa cattolica è consapevole di aver conservato il ministero
57 3, 95 | Dimitrios I, ho detto di essere consapevole che "per delle ragioni molto
Veritatis splendor
Capitolo, N. 58 2, 62 | di cui il soggetto non è consapevole e da cui non può uscire
59 2, 65 | una scelta determinata e consapevole a livello riflesso, ma in
60 3, 85 | amore a Cristo, pienamente consapevole che solo in lui sta la risposta
61 3, 104 | penitente», che è pienamente consapevole della fragilità della propria
62 3, 113 | morale implica l'assunzione consapevole di queste responsabilità
|