Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 6 | predominano i sistemi che dell'affermazione del diritto di proprietà
2 1, 7 | ben si comprende la severa affermazione del Papa. «Non è giusto
3 1, 9 | sbaglierebbe chi in questa limpida affermazione vedesse il germe del principio
4 2, 17 | prossimo, amore che conduce all'affermazione illimitata del proprio interesse
5 3, 22 | merita rispetto. In tale affermazione si è spesso riconosciuta
6 3, 26 | della persona umana e per l'affermazione dei suoi diritti; esso investe
7 4, 30 | hanno ripetuto la duplice affermazione: la necessità e, quindi,
8 4, 35 | visto come è inaccettabile l'affermazione che la sconfitta del cosiddetto «
9 5, 44 | strumentalizzarlo per un'affermazione egoistica. La radice del
10 6, 60 | tra tutte le forze. Questa affermazione è diventata un elemento
Dives in misericordia
Capitolo, § 11 6, 12| ius, summa iniuria). Tale affermazione non svaluta la giustizia
12 7, 14| può andar perduto e la cui affermazione o il cui ritrovamento è
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 13 1, 19 | Battista «Agnello di Dio» è un'affermazione della verità intorno al
14 2, 27 | essere sottolineata dall'affermazione che «il giudizio» riguarda
15 2, 29 | si deve dare a questa sua affermazione la portata più vasta possibile,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 16 1, 18 | una società che fa dell'affermazione e della tutela dei diritti
17 1, 18 | non pensare che la stessa affermazione dei diritti delle persone
18 1, 19 | intercorre tra la solenne affermazione dei diritti dell'uomo e
19 1, 23 | occasione e strumento di affermazione del proprio io e di soddisfazione
20 2, 33 | precarietà della vita umana e l'affermazione del suo valore. Infatti,
21 3, 74 | in ragione della doverosa affermazione del proprio diritto a non
22 4, 81 | certa della vita eterna; è affermazione dell'inscindibile legame
23 4, 90 | ristabilire un ordine giusto nell'affermazione e promozione del valore
Fides et ratio
Capitolo, N. 24 1, 13 | Con questa breve ma densa affermazione, viene indicata una fondamentale
25 4, 38 | cristianesimo che consiste nell'affermazione dell'universale diritto
26 6, 75 | filosofi moderni. Più che l'affermazione della giusta autonomia del
27 7, 84 | portarci ad attingere un'affermazione semplicemente vera; altrimenti
28 7, 91 | libertà. D'altro canto, l'affermazione del principio d'immanenza,
Laborem exercens
Capitolo, § 29 2, 5| porta con sé una giusta affermazione della tecnica come un coefficiente
30 2, 5| stesso, però, con questa affermazione sono sorti e continuamente
31 3, 12| della creazione. Questa affermazione, già indicata come punto
32 5, 25| giorno della creazione con l'affermazione: «E Dio vide che era una
Redemptor hominis
Capitolo, § 33 2, 7| è salvezza, rinnovando l'affermazione di Pietro: «Signore, a chi
34 4, 18| apparenze, esprimono la più alta affermazione dell'uomo: l'affermazione
35 4, 18| affermazione dell'uomo: l'affermazione del corpo, che lo Spirito
36 4, 19| ha mandato»141. In questa affermazione del nostro Maestro non si
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 37 1, 21 | interrogativo, a quella recisa affermazione: «Non è ancora giunta la
38 3, 45 | con sé» (Gv 19,27), questa affermazione certamente vuol dire che
39 3, 45 | madre personalmente a lui, l'affermazione indica, sia pure indirettamente,
40 3, 47 | Popolo di Dio», ribadì tale affermazione in forma ancora più impegnativa
Redemptoris missio
Capitolo, N. 41 1, 5 | salvati». (At 4,10) Questa affermazione, rivolta al sinedrio, ha
42 7, 86 | razzismi e dei nazionalismi; l'affermazione della dignità e la valorizzazione
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 43 2, 4 | rifiutato una brillante affermazione politica. Per le eccezionali
44 4, 12 | ad una loro più energica affermazione in Europa. Si può capire
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 45 2, 9 | né aveva fatto di questa affermazione, e dell'analisi che l'accompagna,
46 2, 9 | non consiste tanto nell'affermazione, di carattere storico circa
47 2, 9 | solidarietà», 25 ed una tale affermazione, anche se nel mondo molte
48 3, 15 | tenga conto della piena affermazione di questi diritti, è davvero
49 3, 23 | 23. L'affermazione dell'Enciclica Populorum
Ut unum sint
Capitolo, N. 50 1, 8 | 8. Tale affermazione del Decreto Unitatis redintegratio
51 2, 42 | costituisce una basilare affermazione ecclesiologica.~Va opportunamente
52 3, 86 | Lumen gentium in una sua affermazione fondamentale che il Decreto
53 3, 91 | legata ad una realistica affermazione della sua debolezza, si
54 3, 92 | ministero con la sconvolgente affermazione che gli è dato raccogliere
Veritatis splendor
Capitolo, N. 55 1, 11 | 11. L'affermazione che «uno solo è buono» ci
56 1, 15 | Alleanza. Commentando l'affermazione di Paolo «Il termine della
57 2, 32 | del bene e del male. All'affermazione del dovere di seguire la
58 2, 32 | indebitamente aggiunta l'affermazione che il giudizio morale è
59 2, 41 | all'uomo e contraria all'affermazione della sua libertà. In realtà,
60 2, 45 | disegno è l'unica via per l'affermazione della libertà.~ ~
61 3, 92 | 92. Nel martirio come affermazione dell'inviolabilità dell'
62 3, 112| insegnate dalla Chiesa. L'affermazione dei principi morali non
|