Centesimus annus
Capitolo, N. 1 3, 22 | schieramento di parte offuscava la consapevolezza della comune dignità umana,
2 6, 57 | interna. Anche da questa consapevolezza deriva la sua opzione preferenziale
3 6, 58 | più grande. Solo questa consapevolezza infonderà il coraggio per
Dives in misericordia
Capitolo, § 4 4, 5| consapevole, ed è appunto tale consapevolezza a mostrargli chiaramente
5 7, 14| ricevere il dono con la consapevolezza che anch'egli, accogliendolo,
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 6 3, 65 | molte comunità matura la consapevolezza che, pur con tutto il vertiginoso
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 7 5, 51 | compiuto nella costante consapevolezza dell'ineffabile Mistero
Evangelium vitae
Capitolo, N. 8 2, 31 | così in Israele una precisa consapevolezza: la sua vita non si trova
9 2, 31 | precarietà della vita e dalla consapevolezza delle minacce che la insidiano.
10 2, 32 | abbandonata e implorante ritrova consapevolezza di sé e dignità piena.~La
11 2, 38 | si sviluppa nella gioiosa consapevolezza di poter fare della propria
12 2, 44 | questa convinzione anche la consapevolezza di Israele di essere il
13 3, 52 | nasce ed è nutrita dalla consapevolezza che i precetti del Signore
14 4, 78 | servizio, sostenuti dalla consapevolezza di averlo ricevuto in dono
15 4, 92 | di una sempre rinnovata consapevolezza del senso della generazione,
Fides et ratio
Capitolo, N. 16 Intro, 2 | certezze acquisite, pur nella consapevolezza che ogni verità raggiunta
17 Intro, 6 | iniziativa, anzitutto, la consapevolezza che viene espressa dalle
18 1, 7 | la Chiesa compie vi è la consapevolezza di essere depositaria di
19 2, 18 | la seconda nasce dalla consapevolezza che su tale strada non ci
20 4, 36 | sviluppo tendeva era la consapevolezza critica di ciò in cui si
21 6, 75 | della ragione. Pur nella consapevolezza dei gravi limiti dovuti
22 6, 79 | e di interrogare, nella consapevolezza di non potersi ergere a
Laborem exercens
Capitolo, § 23 3, 15| lavorare «in proprio». Questa consapevolezza viene spenta in lui nel
24 3, 15| sistema, possa conservare la consapevolezza di lavorare «in proprio».
25 4, 21| infine, dal livello di consapevolezza riguardante tutta l'etica
26 5, 25| ancora più pressante»38.~La consapevolezza che mediante il lavoro l'
Redemptor hominis
Capitolo, § 27 1, 1| particolare rinnoverà la consapevolezza della verità-chiave della
28 1, 5| diocesi, pulsassero in piena consapevolezza della propria identità ed
29 4, 21| quanto si basa sull'adeguata consapevolezza della vocazione e della
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 30 Intro, 3 | da parte della Chiesa la consapevolezza che Maria è apparsa prima
31 1, 17 | Dunque, Gesù aveva la consapevolezza che «solo il Padre conosce
32 2, 29 | una più lucida e diffusa consapevolezza dell'urgenza di pervenire
33 2, 36 | Maria acquista una nuova consapevolezza e una nuova espressione.
34 2, 37 | rinnova sempre meglio in sé la consapevolezza che non si può separare
35 2, 37 | nella nostra epoca tale consapevolezza si rafforza in modo particolare -
36 3, 43 | traccia interessante della consapevolezza materna della Chiesa primitiva,
37 3, 43 | apostolico tra gli uomini. Tale consapevolezza permetteva e permette costantemente
Redemptoris missio
Capitolo, N. 38 4, 39 | sono contrassegnate dalla consapevolezza di promuovere la libertà
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 39 1, 2 | fa mirava a ravvivare la consapevolezza di questi atti solenni della
40 5, 20 | creata da san Metodio ed alla consapevolezza della propria identità cristiana,
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 41 3, 21 | tentano di sottrarvisi. É tale consapevolezza che ha dato origine, pur
42 3, 26 | nota positiva è la piena consapevolezza, in moltissimi uomini e
43 3, 26 | ciascun essere umano. Tale consapevolezza si esprime, per esempio,
44 3, 26 | internazionale sono già segno di una consapevolezza che si va affermando. Lo
45 3, 26 | Organismi internazionali. 47 La consapevolezza, di cui parliamo, non va
46 3, 26 | registrare ancora la maggiore consapevolezza dei limiti delle risorse
47 4, 34 | convenienza di prendere crescente consapevolezza che non si può fare impunemente
48 5, 38 | positivo e morale, la crescente consapevolezza dell'interdipendenza tra
49 7, 47 | in ultima istanza sulla consapevolezza che ha la Chiesa della promessa
Ut unum sint
Capitolo, N. 50 Intro, 4 | al Signore e con la piena consapevolezza della mia umana fragilità.
51 1, 15 | si è anch'esso esteso: la consapevolezza di certe esclusioni che
52 1, 22 | Cristo, crescerà la loro consapevolezza di quanto sia limitato ciò
53 1, 25 | di un esempio, perché la consapevolezza del dovere di pregare per
54 2, 42 | evoluzione delle mentalità. La consapevolezza della comune appartenenza
55 4, 101| intesa a promuoverla nella consapevolezza che la Chiesa è tenuta a
56 4, 102| rinnovato slancio e più matura consapevolezza, la grazia di predisporci,
Veritatis splendor
Capitolo, N. 57 1, 16 | ancora gli manca. È alla consapevolezza di questa insufficienza
58 2, 69 | scelta né attingibile con consapevolezza riflessa. In questo senso —
59 2, 70 | viene commesso con piena consapevolezza e deliberato consenso».116~
60 2, 70 | quale un uomo, con libertà e consapevolezza, rifiuta Dio, la sua legge,
61 3, 106| per il dissolversi della consapevolezza dell'originalità della morale
|