Dives in misericordia
Capitolo, § 1 4, 5 | scelta. Successivamente, alla nascita di Giovanni Battista, nella
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 2 Intro, 1 | la necessità di una nuova nascita «dall'acqua e dallo Spirito»
3 1, 25 | Vaticano II parla della nascita della Chiesa nel giorno
4 1, 25 | apostoli, determinando così la nascita della Chiesa. Di questo
5 3, 49 | trascorrono prima o dopo la nascita di Cristo. Ma bisogna anche
6 3, 49 | dobbiamo il racconto della nascita e dell'infanzia di Gesù
7 3, 49 | all'annunciazione della nascita di Gesù, Maria domanda «
8 3, 49 | direttamente: «Ecco come avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre
9 3, 50 | infatti, di celebrare la nascita di Gesù Cristo. Nello stesso
10 3, 50 | effetti, la concezione e la nascita di Gesù Cristo sono la più
11 3, 51 | terra: l'anno Duemila dalla nascita di Cristo. Lo Spirito Santo,
12 3, 52 | l'eterno Figlio. Ma la nascita, o rinascita, avviene quando
13 3, 53 | duemila anni trascorsi dalla nascita di Cristo. Bisogna risalire
14 3, 57 | prima ancora della loro nascita, o anche prima che siano
15 3, 59 | dell'anno Duemila dalla nascita di Cristo si tratta di ottenere
16 3, 66 | fedele al mistero della sua nascita. Se è un fatto storico che
Evangelium vitae
Capitolo, N. 17 Intro, 1 | aurora della salvezza, è la nascita di un bambino che viene
18 Intro, 1 | grande gioia» è certamente la nascita del Salvatore; ma nel Natale
19 Intro, 1 | anche il senso pieno di ogni nascita umana, e la gioia messianica
20 1, 22 | controllare e dominare la nascita e la morte. Queste, da esperienze
21 1, 27 | attorno alla vita: con la nascita e lo sviluppo sempre più
22 2, 33 | vita di Gesù fin dalla sua nascita. Egli trova certamente l'
23 2, 41 | stessa vita prima della nascita (cf. Es 21, 22; 22, 20-26).
24 2, 44 | nel grembo materno, della nascita e dello stretto legame che
25 3, 58 | tra il concepimento e la nascita.~La gravità morale dell'
26 3, 61 | iniziale che precede la nascita. L'uomo, fin dal grembo
27 3, 63 | possibilità di cura prima della nascita sono oggi ancora ridotte,
28 3, 63 | selettivo, per impedire la nascita di bambini affetti da vari
29 4, 84 | esprimere la verità piena sulla nascita, la vita, la sofferenza
30 4, 92 | esistenza dei suoi membri, dalla nascita alla morte. Essa è veramente «
31 4, 92(120)| contemporanei di fronte alla nascita e alla morte: una sfida
32 4, 97 | indeterminato una nuova nascita. La legge morale li obbliga
33 4, 99 | coronato eventualmente dalla nascita di nuove creature ed esercitato
34 Conclus, 102 | Nel mistero di questa nascita si compie l'incontro di
Fides et ratio
Capitolo, N. 35 3, 31 | nella società. Fin dalla nascita, quindi, si trova immerso
36 6, 75 | epoche che hanno preceduto la nascita del Redentore e, dopo di
Redemptor hominis
Capitolo, § 37 3, 14 | scelta, la chiamata, la nascita e la morte, la salvezza
38 3, 14 | concepimento e della sua nascita. L'uomo, nella piena verità
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 39 Intro, 3 | Giubileo bimillenario della nascita di Gesù Cristo orienta al
40 Intro, 3 | alla celebrazione della nascita di Maria. In realtà, se
41 Intro, 3 | per fissare la data della nascita di Maria, è costante da
42 1, 16 | quarantesimo giorno dopo la nascita di Gesù, quando, secondo
43 1, 16 | al Signore» (Lc 2,22). La nascita era avvenuta in condizioni
44 1, 20 | del concepimento e della nascita del Figlio. Fin da allora
45 1, 21 | risultante dal fatto stesso della nascita, a ciò che questa «maternità» (
46 1, 23 | cooperò con la carità alla nascita dei fedeli nella Chiesa».48
47 1, 24 | il momento stesso della nascita della Chiesa e della sua
48 1, 24 | del Verbo e quello della nascita della Chiesa. La persona
49 1, 24 | essenziale, indica la via della «nascita dallo Spirito». Così colei
50 2, 26 | del concepimento e della nascita, una singolare testimone
51 2, 26 | concepimento, sin dal momento della nascita nella grotta di Betlemme,
52 2, 27 | sin dal giorno della sua nascita. Alla base di ciò che la
53 3, 47 | Cristo, cooperando alla nascita e allo sviluppo della vita
54 3, 48 | secondo Millennio dalla nascita di Cristo, un Anno Mariano.
Redemptoris missio
Capitolo, N. 55 5, 47 | significa e opera questa nuova nascita dallo Spirito, instaura
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 56 1, 3 | di vista storico segna la nascita al Cielo di san Cirillo. ~
Ut unum sint
Capitolo, N. 57 2, 50 | speciale condizione della nascita e della crescita delle Chiese
58 2, 53 | secondo millennio dalla nascita di Cristo, essi debbono
Veritatis splendor
Capitolo, N. 59 2, 71 | continuamente... Ma qui la nascita non avviene per un intervento
60 Conclus, 120 | uomo fino al tempo della nascita, lo alleva, lo fa crescere
|