Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desideravo 1
desideri 20
desideriamo 5
desiderio 60
desidero 58
desiderosi 1
desideroso 2
Frequenza    [«  »]
61 metodio
61 profondamente
61 relazione
60 desiderio
60 ef
60 elementi
60 favore
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

desiderio

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
   Capitolo, N.
1 2, 13 | avverte nel suo cuore tra il desiderio di una pienezza di bene 2 3, 24 | esistenzialmente adeguata al desiderio di bene, di verità e di 3 3, 26 | recente passato il sincero desiderio di essere dalla parte degli 4 4, 37 | ecologica. L'uomo, preso dal desiderio di avere e di godere, più 5 4, 37 | sguardo dell'uomo, animato dal desiderio di possedere le cose anziché 6 6, 57 | dovevano rimanere un pio desiderio, ma diventare un concreto Dives in misericordia Capitolo, §
7 3, 4 | natura, esclude l'odio e il desiderio del male nei riguardi di 8 6, 10 | solidarietà, e grazie infìne al desiderio - e alla possibilità - di 9 6, 12 | questo profondo e ardente desiderio di una vita giusta sotto Dominum et vivificantem Capitolo, N.
10 3, 60 | non solo suscitando il desiderio del mondo futuro, ma per Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
11 4, 34 | ultimo termine di ogni umano desiderio, perché qui conseguiamo 12 4, 34 | coltivare nell'animo il costante desiderio del Sacramento eucaristico. 13 4, 43 | mondo sono stati toccati dal desiderio ardente dell'unità fra tutti 14 4, 44 | Eppure noi abbiamo il desiderio ardente di celebrare insieme 15 4, 44 | Eucaristia del Signore, e questo desiderio diventa già una lode comune, 16 6, 56 | comunione spirituale » di desiderio e di offerta, che avrà il Evangelium vitae Capitolo, N.
17 1, 23 | perché esprime il proprio desiderio, o addirittura la propria 18 4, 85 | lutto, la speranza e il desiderio dell'immortalità.~In questa Fides et ratio Capitolo, N.
19 Intro, 1 | posto nel cuore dell'uomo il desiderio di conoscere la verità e, 20 Intro, 3 | differenti, essa mostra che il desiderio di verità appartiene alla 21 Intro, 4 | pertanto necessaria. Spinto dal desiderio di scoprire la verità ultima 22 Intro, 5 | sviluppato ulteriormente il suo desiderio di conoscere sempre di più 23 2, 16 | ispirato, come si vede, il desiderio di conoscere è una caratteristica 24 2, 17 | 139 [138], 17-18). Il desiderio di conoscere è così grande 25 3, 24 | dell'uomo è seminato il desiderio e la nostalgia di Dio. Lo 26 3, 24 | voce a questo suo intimo desiderio. La letteratura, la musica, 27 3, 24 | proprie, questo universale desiderio dell'uomo.~ ~ 28 3, 25 | oggetto proprio di questo desiderio è la verità. La stessa vita 29 3, 27 | permane sempre vivo è il desiderio di raggiungere la certezza 30 3, 33 | ciò che sperimenta come desiderio e nostalgia.~ ~ 31 4, 42 | ciò che sarebbe nel suo desiderio: «Ad te videndum factus 32 4, 42 | propter quod factus sum».42 Il desiderio di verità spinge, dunque, 33 6, 71 | mistero ed il suo inesauribile desiderio di conoscenza. Ogni cultura, 34 Conclus, 104| Per quanto ci riguarda, il desiderio di stabilire un dialogo Redemptoris Mater Capitolo, N.
35 2, 29 | tutti i discepoli di Cristo desiderio e attività, affinché tutti, 36 2, 31 | storia è percorsa da un vivo desiderio di impegno cristiano e di Redemptoris missio Capitolo, N.
37 2, 14 | fede, alla conversione, al desiderio di perdono. (Lc 5,24) Ricevuta 38 3, 28 | religione», e «avrà sempre desiderio di sapere. almeno confusamente, 39 3, 28 | non solo suscitando il desiderio del mondo futuro. ma per 40 4, 38 | bisogno di interiorità, il desiderio di apprendere nuove forme 41 5, 46 | conoscessi il dono di Dio», e nel desiderio inconsapevole, ma ardente 42 5, 47 | entusiasmo della fede, il desiderio di trovare nella chiesa 43 7, 86 | umana e dei suoi diritti; il desiderio di libertà, di giustizia 44 8, 91 | sofferenze e persecuzioni, desiderio di giustizia e di pace, Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
45 7, 46 | sviluppo è il segno del loro desiderio di superare i molteplici Ut unum sint Capitolo, N.
46 Intro, 1 | discepoli all'unità. L'ardente desiderio che mi muove è di rinnovare 47 1, 7 | interiore ravvedimento ed il desiderio dell'unione. Moltissimi 48 1, 12 | i discepoli di Cristo il desiderio e l'azione, affinché tutti, 49 1, 21 | noi. Dall'amore nasce il desiderio dell'unità anche in coloro 50 1, 26 | orientata al suo compimento: "Il desiderio dell'unità nasce e matura 51 2, 45 | eucaristica. Eppure noi abbiamo il desiderio ardente di celebrare insieme 52 2, 45 | Eucaristia del Signore, e questo desiderio diventa già una lode comune, 53 2, 66 | movimento ecumenico e il desiderio di pace con la Chiesa cattolica 54 2, 72 | con un gesto concordato il desiderio di giungere al momento in 55 3, 95 | abita il suo Spirito, è il desiderio ardente di Cristo. Sono 56 3, 95 | diversa. Ma [...] è per il desiderio di obbedire veramente alla Veritatis splendor Capitolo, N.
57 1, 7 | che appaga pienamente il desiderio del cuore umano.~Perché 58 1, 17 | germogliare e maturare il desiderio della perfezione, cioè della 59 3, 105 | a se stesso, accende il desiderio della grazia e predispone 60 Conclus, 120| afferma: «Il primo ardente desiderio di imparare lo la nobiltà


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License