Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 13 | segue necessariamente una visione giusta della società. Secondo
2 4, 41 | concetto di alienazione alla visione cristiana, ravvisando in
3 5, 44 | ordinamento riflette una visione realistica della natura
4 5, 47 | particolari in una coerente visione del bene comune. Questo,
5 5, 47 | ordine, è proprio quella visione della dignità della persona,
Dives in misericordia
Capitolo, § 6 1, 2 | visibile, non è ancora «visione del Padre». «Dio nessuno
7 4, 6 | ritrovare i singoli fili della visione vetero-testamentaria della
8 4, 6 | azioni in tutta verità (tale visione nella verità è un'autentica
9 7, 13 | Cristo rivolse a Filippo, «la visione del Padre» - visione di
10 7, 13 | la visione del Padre» - visione di Dio mediante la fede -
11 7, 13 | Tutto ciò che forma la «visione» di Cristo nella viva fede
12 7, 13 | Chiesa ci avvicina alla «visione del Padre» nella santità
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 13 2, 39 | il Libro sacro nella sua visione antropomorfica sembra intravvedere
14 3, 52 | lo dice san Paolo, la cui visione cosmico-teologica sembra
15 3, 59 | ma vita dell'uomo è la visione di Dio»: l'uomo, vivendo
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 16 1, 20 | propri compiti. Se infatti la visione cristiana porta a guardare
Evangelium vitae
Capitolo, N. 17 1, 15 | specialmente quando non si ha una visione religiosa che aiuti a decifrare
18 2, 38 | dell'uomo consiste nella visione di Dio».27~Nascono da qui
19 3, 71 | elementi fondamentali della visione dei rapporti tra legge civile
20 4, 88 | antropologia coerente con la visione cristiana della persona,
Fides et ratio
Capitolo, N. 21 Intro, 4 | pretende di erigere la propria visione prospettica e imperfetta
22 1, 15 | nostra storia, di quella visione ultima e definitiva di Dio
23 3, 30 | altro, egli si forma una visione globale e una risposta sul
24 4, 46 | da ogni riferimento alla visione cristiana del mondo, ma
25 4, 46 | cadere ogni richiamo alla visione metafisica e morale. La
26 5, 60 | motivano gli errori di quella visione filosofica, soprattutto
27 6, 68 | morale deve ricorrere ad una visione filosofica corretta sia
28 7, 80 | consentono di raggiungere una visione dell'uomo e del mondo di
29 7, 80 | Bibbia emerge inoltre una visione dell'uomo come imago Dei,
30 7, 85 | capace di giungere a una visione unitaria e organica del
31 7, 89 | mediante la proposta di una visione unidimensionale dell'essere
32 7, 91 | difficilmente riconducibile ad una visione unitaria. Mi preme sottolineare
33 7, 98 | agire di conseguenza. Tale visione fa tutt'uno con un'etica
34 7, 98 | bene. Avvalendosi di questa visione unitaria, che è necessariamente
Laborem exercens
Capitolo, § 35 5, 26 | Nel contesto di una tale visione dei valori del lavoro umano,
Redemptor hominis
Capitolo, § 36 2, 11 | adeguato e competente, la visione dell'orbe terrestre come
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 37 Intro, 6 | soglia tra la fede e la visione «a faccia a faccia» (1Cor
38 Conclus, 52 | rinnovamento di questa visione nel cuore di tutti i credenti.~
Redemptoris missio
Capitolo, N. 39 2, 17 | terreni dell'uomo. In questa visione il regno tende a diventare
40 2, 19 | 19. È in questa visione d'insieme che si comprende
41 6, 72 | evangelizzazione, in una visione pluralistica dei modi di
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 42 3, 8 | benedizione». ~Durante la visione notturna che san Paolo ebbe
43 4, 12 | Chiesa, guidati dalla loro visione della Chiesa una, santa
44 5, 17 | tranquillamente affermare che una tale visione, tradizionale ed insieme
45 5, 17 | in modo particolare alla visione teologica e pastorale, che
46 5, 17 | erano contrari a questa visione, san Cirillo la difese con
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 47 2, 9 | uscire dalle linee di questa visione morale, la novità dell'Enciclica
48 3, 22 | riesce agevole avere una visione più chiara del quadro degli
49 3, 22 | non di rado impongono una visione distorta della vita e dell'
50 4, 31 | si sono ispirati a tale visione per elaborare a loro volta
51 4, 31 | insegnamento patristico una visione ottimistica della storia
52 5, 36 | peccato». Secondo quest'ultima visione si inseriscono la volontà
Ut unum sint
Capitolo, N. 53 1, 10 | il loro impegno con una visione ecclesiologica lucida e
54 3, 78(129)| Costituzione" è pervenuto ad una visione analoga, che la VII Assemblea
55 3, 79 | negativo.~Mantenere una visione dell'unità che tenga conto
56 3, 84 | 84. In una visione teocentrica, noi cristiani
Veritatis splendor
Capitolo, N. 57 2, 32 | agire di conseguenza. Tale visione fa tutt'uno con un'etica
58 2, 73 | eterna, alla comunione di visione, di amore e di beatitudine
59 3, 110 | la dottrina morale e la visione dell'uomo proposte dalla
|