Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 4 | dell'offerta, senza tener conto del minimo vitale necessario
2 3, 25 | solido, quanto più terrà conto di questo fatto e non opporrà
3 4, 30 | giorno rendere rigorosissimo conto a Dio giudice»; e, citando
4 4, 38 | estinzione, perché ci si rende conto che ciascuna di esse apporta
5 6, 55 | dell'uomo, così si rende conto che la sua opera incontra
6 6, 58 | tengano sempre adeguato conto di quei popoli e Paesi che
7 6, 61 | religiosi. Inoltre, rendendosi conto sempre meglio che troppi
8 6, 62 | quando questi non se ne rende conto.~Maria, la Madre del Redentore,
Dives in misericordia
Capitolo, § 9 1, 2 | Inoltre, l'uomo si rende conto che dipende da lui orientare
10 4, 5 | porci» da lui pascolati per conto di «uno degli abitanti di
11 4, 5 | vergogna. Egli si rende conto che non ha più alcun diritto,
12 4, 6 | non si adira, non tiene conto del male ricevuto..., si
Evangelium vitae
Capitolo, N. 13 2 | Domanderò conto ... a ognuno di suo fratello» (
14 2, 39 | dopo il diluvio: «Domanderò conto della vita dell'uomo all'
15 3, 52 | essa l'uomo deve rendere conto al suo Signore (cf. Mt 25,
16 3 | Domanderò conto della vita dell'uomo all'
17 3, 60 | si sviluppa per proprio conto. Non sarà mai reso umano
18 4, 90 | quelle scelte che, tenendo conto delle possibilità concrete,
19 4, 96 | o comunque non si tiene conto dei suoi comandamenti, si
Fides et ratio
Capitolo, N. 20 1, 8 | Concilio Vaticano I e tenendo conto dei principi proposti dal
21 2, 17 | loro numero, o Dio; se li conto sono più della sabbia, se
22 2, 18 | regola consiste nel tener conto del fatto che la conoscenza
23 3, 31 | potrebbe controllare per conto proprio il flusso delle
24 4, 40 | però cominciai a rendermi conto che una preferenza per l'
25 5, 60 | perennemente valido, tenuto conto anche delle correnti filosofiche
26 6, 72 | Nostra aetate, essi terranno conto di un certo numero di criteri.
27 6, 77 | dovere di impadronirsi per conto proprio dei contenuti della
28 7, 96 | si deve tenere seriamente conto del senso che le parole
29 Conclus, 105| Deum lo invitava a rendersi conto che «non è sufficiente la
Laborem exercens
Capitolo, § 30 2, 10 | compatrioti, rendendosi così conto che per questa via il lavoro
31 3, 11 | spiegato se non tenendo conto del pieno contesto della
32 3, 13 | ultra-moderno, può rendersi conto facilmente che col suo lavoro
33 4, 17 | al tempo stesso, tener conto di collegamenti e di dipendenze
34 4, 18 | di lavoro locali, tenendo conto di ciò che è già stato detto
35 4, 19 | vita domestica, tenendo conto dell'età e del sesso di
36 4, 20 | professione, devono sempre tener conto delle limitazioni che impone
Redemptor hominis
Capitolo, § 37 3, 17 | della comunità, tenendo conto delle reali condizioni di
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 38 4, 13 | della loro missione, tenendo conto delle tradizionali prerogative
39 4, 13 | Costantinopoli - di rendere conto al Romano Pontefice del
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 40 3, 13 | linea generale, tenendo conto dei diversi fattori, non
41 3, 15 | sviluppo, che non tenga conto della piena affermazione
42 3, 17 | semplicemente umane e, tenuto conto dell'estensione del fenomeno,
43 3, 18 | Non c'è chi non si renda conto dell'attualità e della crescente
44 3, 26 | passato, gli uomini si rendono conto di essere legati da un comune
45 3, 26 | della natura e di tenerne conto nella programmazione dello
46 4, 28 | messo da parte, senza tener conto del suo possibile valore
47 4, 34 | contrario, occorre tener conto della natura di ciascun
48 5, 38 | religiosa, si rendano pienamente conto dell'urgente necessità di
49 6, 44 | Ciascuno dovrà pure rendersi conto delle reali necessità, nonché
50 7, 46 | liberazione e lo sviluppo, tenuto conto dell'intima connessione
Ut unum sint
Capitolo, N. 51 2, 62 | di novembre 1994. Tenendo conto delle formulazioni teologiche
52 3, 79 | visione dell'unità che tenga conto di tutte le esigenze della
Veritatis splendor
Capitolo, N. 53 2, 47 | decidere il senso» dovrà tener conto, ovviamente, dei molteplici
54 2, 56 | concreta. Questa, tenendo conto delle circostanze e della
55 2, 67 | situazione, per esempio tenendo conto di altri doveri forse più
56 2, 74 | Essi giustamente si rendono conto della necessità di trovare
57 2, 77 | accennate teorie tengono conto dell'intenzione e delle
58 3, 109 | cf 1 Pt 3,15), a rendere conto della sua speranza a coloro
|