Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riconobbero 1
riconosca 4
riconoscano 4
riconosce 57
riconoscendo 12
riconoscente 4
riconoscenza 3
Frequenza    [«  »]
57 quei
57 rerum
57 ricevuto
57 riconosce
57 singole
57 viva
56 35
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

riconosce

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
   Capitolo, N.
1 1, 7 | doveroso sottolineare — il Papa riconosce esplicitamente agli operai 2 1, 11 | poveri, lo fa anche perché riconosce opportunamente che lo Stato 3 4, 33 | Ad essi di fatto non si riconosce dignità, e talora si cerca 4 4, 35 | tutta la società.~La Chiesa riconosce la giusta funzione del profitto, 5 4, 41 | mezzi e i fini: quando non riconosce il valore e la grandezza 6 4, 42 | un sistema economico che riconosce il ruolo fondamentale e 7 4, 43 | che — come si è dettoriconosce la positività del mercato 8 4, 43 | verso il bene comune. Essa riconosce anche la legittimità degli 9 5, 44 | uni agli altri. Se non si riconosce la verità trascendente, 10 5, 46 | realtà socio-politica e riconosce che la vita dell'uomo si Dominum et vivificantem Capitolo, N.
11 2, 43 | Dio» persino quando l'uomo riconosce esclusivamente in essa il 12 Conclus, 67 | ciò che è creato in lui riconosce la fonte della propria identità, Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
13 4, 43 | Decreto sull'ecumenismo, riconosce in ciò uno speciale dono Evangelium vitae Capitolo, N.
14 1, 19 | concetto di soggettività, riconosce come titolare di diritti 15 1, 19 | eliminazione dell'altro quando non riconosce e non rispetta più il suo 16 1, 20 | che è davvero tale quando riconosce e tutela la dignità di ogni 17 2, 31 | Is 44, 21).~Così, mentre riconosce il valore della propria 18 2, 32 | morali e spirituali. Solo chi riconosce che la propria vita è segnata 19 2, 34 | Anche il libro del Siracide riconosce che Dio nel creare gli uomini « 20 2, 36 | odio omicida. Quando non si riconosce Dio come Dio, si tradisce 21 2, 37 | vita eterna» che Pietro riconosce nella sua confessione di 22 2, 46 | quanto riguarda l'anziano, riconosce nella sua saggezza ed esperienza 23 3, 58 | tutta la sua verità se si riconosce che si tratta di un omicidio 24 3, 69 | quanto la maggioranza stessa riconosce e vive come morale. Se poi 25 4, 101 | vera democrazia, se non si riconosce la dignità di ogni persona 26 Conclus, 103 | In questo segno la Chiesa riconosce una immagine del proprio Fides et ratio Capitolo, N.
27 1, 9 | e guidata dallo Spirito, riconosce nel messaggio della salvezza 28 1, 13 | divina. Ciò significa che riconosce pienamente e integralmente 29 3, 33 | che è la Verità, la fede riconosce l'ultimo appello che viene 30 4, 43 | Più radicalmente, Tommaso riconosce che la natura, oggetto proprio 31 5, 55 | ripiegamenti sul fideismo, che non riconosce l'importanza della conoscenza 32 5, 56 | alla luce della fede che riconosce in Gesù Cristo tale senso Laborem exercens Capitolo, §
33 5, 26(73)| 2 Ts 3, 8. San Paolo riconosce ai missionari il diritto Redemptor hominis Capitolo, §
34 4, 22 | ciò, infatti, la Chiesa riconosce anche la via della sua vita Redemptoris Mater Capitolo, N.
35 1, 12 | rende testimonianza a Maria: riconosce e proclama che davanti a 36 3, 40(105)| sua preghiera la Chiesa riconosce e celebra la «funzione materna» 37 3, 43 | propria maternità: essa riconosce la dimensione materna della Redemptoris missio Capitolo, N.
38 1, 5 | Nuovo Testamento. San Paolo riconosce in Cristo risorto il Signore: « 39 1, 9 | salvezza dell'umanità. Mentre riconosce che Dio ama tutti gli uomini 40 5, 55 | Asia: «Anche se la chiesa riconosce volentieri quanto c'è di 41 6, 73 | codice di Diritto canonico ne riconosce i compiti, le qualità, i Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
42 1, 2 | attualità di questa Enciclica si riconosce agevolmente registrando 43 4, 30 | gli si ribella e non lo riconosce più come «signore», perché 44 4, 33 | forse più che in passato, si riconosce con maggior chiarezza l' 45 6, 42 | sociale», 79 cioè vi si riconosce, come qualità intrinseca, 46 7, 46 | nella misura in cui non riconosce l'esistenza di tali dimensioni Ut unum sint Capitolo, N.
47 Intro, 3 | storia. La Chiesa cattolica riconosce e confessa le debolezze 48 Intro, 3 | Al tempo stesso, però, riconosce ed esalta ancora di più 49 1, 10 | con lui" e nel contempo riconosce che "al di fuori del suo Veritatis splendor Capitolo, N.
50 1, 23 | grazia (Legge nuova). Egli riconosce il ruolo pedagogico della 51 2, 29 | anche «teologia», in quanto riconosce il principio e il fine dell' 52 2, 66 | stesse radici bibliche, riconosce la specifica importanza 53 2, 78 | vero bene della persona, ma riconosce che esso viene realmente 54 3, 94 | valore morale la Chiesa riconosce la medesima testimonianza 55 3, 97 | Così, solo una morale che riconosce delle norme valide sempre 56 3, 99 | uni agli altri. Se non si riconosce la verità trascendente, 57 3, 102 | storia di peccato quando non riconosce più il Signore come suo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License