Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maturo 9
maturò 1
maximum 2
mc 57
me 141
meccanicistico 2
meccanico 1
Frequenza    [«  »]
57 economica
57 infine
57 leone
57 mc
57 n.
57 nazareth
57 quei
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

mc

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Ecclesia de Eucharistia
   Capitolo, N.
1 Int, 2 | remissione dei peccati » (cfr Mc 14,24; Lc 22,20; 1 Cor 11, 2 1, 13 | l'umanità (cfr Mt 26, 28; Mc 14, 24; Lc 22, 20; Gv 10, 3 2, 21 | Ultima Cena (cfr Mt 26, 20; Mc 14, 17; Lc 22, 14). È un 4 5, 47 | in Giuda (cfr Mt 26, 8; Mc 14, 4; Gv 12, 4) – una reazione 5 5, 47 | sempre con voi » (Mt 26, 11; Mc 14, 7; cfr Gv 12, 8) – Egli 6 5, 47 | consumare la cena pasquale (cfr Mc 14, 15; Lc 22, 12), e con 7 5, 47 | dell'Hallel (cfr Mt 26, 30; Mc 14, 26), il racconto offre Evangelium vitae Capitolo, N.
8 Intro, 3 | e ad ogni creatura (cf. Mc 16, 15).~Oggi questo annuncio 9 2, 47 | demoni» (Mt 10, 7-8; cf. Mc 6, 13; 16, 18).~Certo, la 10 2, 47 | del Vangelo, la salverà» (Mc 8, 35). Diverse sono, a 11 2, 47 | mettere in gioco la vita (cf. Mc 6, 17-29). E Stefano, mentre 12 2, 50 | deriso, oltraggiato (cf. Mc 15, 24-36). Eppure, proprio 13 2, 50 | uomo era Figlio di Dio!» (Mc 15, 39). Si rivela così, 14 2, 51 | in riscatto per molti» (Mc 10, 45), raggiunge sulla 15 3, 55 | prossimo tuo come te stesso» (Mc 12, 31). Al diritto di difendersi, 16 4, 78 | mandati in tutto il mondo (cf. Mc 16, 15; Mt 28, 19-20). Nata 17 4, 100 | suoi frutti abbondanti (cf. Mc 4, 26-29). È certamente 18 4, 100 | non in questo modo (cf. Mc 9, 29). Ritroviamo, dunque, Laborem exercens Capitolo, §
19 5, 26(40) | Mc 6, 2 s.~ ~ 20 5, 26(58) | Cf Mc 12, 1-12.~ ~ 21 5, 26(60) | Cf Mc 4, 1-9.~ ~ Redemptor hominis Capitolo, §
22 4, 20(163)| Mt 3, 17; 11, 27; 17, 5; Mc 1, 11; Lc 1, 32.35; 3, 22; 23 4, 20(172)| Mc 1, 15.~ ~ 24 4, 20(176)| Mc 2, 5.~ ~ Redemptoris Mater Capitolo, N.
25 Intro, 1(2) | soprattutto del N.T. (cf Mc 1, 15; Lc 21, 24; Gv 7, 26 1, 17 | vita pubblica di Cristo (Mc 3,21) onde di giorno in 27 1, 20 | come leggiamo in Marco (Mc 3,34) o, secondo Matteo ( 28 3, 39 | Lc 11,28); (Lc 8,20); (Mc 3,32); (Mt 12,47) e ancor Redemptoris missio Capitolo, N.
29 2, 13 | e credete al vangelo"». (Mc 1,14); (Mt 4,17); (Lc 4, 30 2, 13 | regno di Dio si avvicina, (Mc 1,15) si prega perché venga, ( 31 2, 13 | la fede e la conversione (Mc 1,15) e non per semplice 32 2, 13 | familiare di «abbà», Padre. (Mc 14,36) Il Dio, rivelato 33 2, 18 | in riscatto per molti" (Mc 10,45); 22» Il regno di 34 3, 22 | del mondo». (Mt 28,18); (Mc 16,15); (Lc 24,46); (Gv 35 3, 23 | mondo a ogni creatura»; (Mc 16,15) «tutte le genti»; ( 36 3, 23 | operava insieme con loro». (Mc 16,20) Quanto alle differenze 37 3, 23 | Proclamate il vangelo». (Mc 16,15) Scopo dell'evangelista 38 3, 23 | Pietro: «Tu sei il Cristo» (Mc 8,29) e a dire, come il 39 3, 23 | uomo era Figlio di Dio». (Mc 15,39) In Matteo l'accento 40 5, 46 | il perdono dei peccati» (Mc 1,4) e di Cristo stesso, 41 5, 46 | e credete al vangelo"». (Mc 1,14) Oggi l'appello alla Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
42 5, 38 | biblico, «conversione» (Mc 1,15); (Lc 13,3); (Is 30, 43 5, 38 | Mt 10,40); (Mt 20,25); (Mc 10,42); (Lc 22, 25).~ ~ Ut unum sint Capitolo, N.
44 1, 15 | convertitevi e credete al Vangelo" (Mc 1,15) con cui Gesù inaugura 45 3, 94 | grandi (cfr. (Mt 20,25; Mc 10,42) -, ma di guidarlo Veritatis splendor Capitolo, N.
46 Intro, 2 | Vangelo ad ogni creatura (cf Mc 16,15).2 Così la Chiesa, 47 1, 8 | convertitevi e credete al Vangelo» (Mc 1,15).~Occorre che l'uomo 48 1, 9 | buono, se non Dio solo» (Mc 10,18; cf. Lc 18,19).~Prima 49 1, 9 | buono, se non Dio solo» (Mc 10,18; cf. Lc 18,19). Solo 50 1, 11 | parole «Maestro buono» (Mc 10,17; Lc 18,18). Ciò che 51 1, 13 | te stesso» (Mt 19,19; cf Mc 12,31). In questo comandamento 52 2, 66 | del vangelo, la salverà» (Mc 8,35).~L'appello di Gesù « 53 2, 77 | senza badare al cuore (cf Mc 7,20-21; Mt 15,19) —, sia 54 3, 91 | Messia anche nel martirio (cf Mc 6,17-29). Per questo, «fu 55 3, 92 | perde la propria anima?» (Mc 8,36).~Il martirio sconfessa 56 3, 106 | Vangelo ad ogni creatura» (Mc 16,15).~Il momento però 57 3, 107 | fede e alla conversione (cf Mc 1,15). E Pietro, con gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License