Centesimus annus
Capitolo, N. 1 4, 37 | povertà o meschinità dello sguardo dell'uomo, animato dal desiderio
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 4, 6 | consiste soltanto nello sguardo, fosse pure il più penetrante
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 3 3, 53 | pneumatologica, abbracciando con lo sguardo della fede i due millenni
4 Conclus, 67 | amore, la Chiesa fissa lo sguardo in colui che è l'amore del
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 5 Int, 1 | agli uomini ».2 Perciò lo sguardo della Chiesa è continuamente
6 4, 43 | ci sospinge a volgere lo sguardo all'Eucaristia, la quale
7 6, 55 | e la voce di Maria. E lo sguardo rapito di Maria nel contemplare
Evangelium vitae
Capitolo, N. 8 Intro, 6 | limpida luce che risana lo sguardo ottenebrato, fonte inesauribile
9 1, 11 | sanitario, che distolgono lo sguardo dal fatto che è in gioco
10 1, 18 | rimossi e soppressi. Se poi lo sguardo si allarga ad un orizzonte
11 2 | veduta» (1 Gv 1, 2): lo sguardo rivolto a Cristo, «il Verbo
12 2, 30 | 30. È dunque con lo sguardo fisso al Signore Gesù che
13 2 | Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto» (
14 2, 50 | Anche oggi, volgendo lo sguardo a Colui che è stato trafitto,
15 2, 51 | preciso che attira il mio sguardo e suscita la mia commossa
16 4, 83 | in noi e negli altri, uno sguardo contemplativo.107 Questo
17 4, 83 | cf. Sal 139/138, 14). È lo sguardo di chi vede la vita nella
18 4, 83 | alla responsabilità. È lo sguardo di chi non pretende d'impossessarsi
19 4, 83 | 1, 27; Sal 8, 6). Questo sguardo non si arrende sfiduciato
20 4, 83 | di assumere tutti questo sguardo, ridiventando capaci, con
21 4, 83 | natalizi.108 Animato da questo sguardo contemplativo, il popolo
22 Conclus, 102| di questa Enciclica, lo sguardo ritorna spontaneamente al
23 Conclus, 105| Ap 21, 1), volgiamo lo sguardo a Colei che è per noi «segno
Fides et ratio
Capitolo, N. 24 Intro, 1 | se stesso».~Un semplice sguardo alla storia antica, d'altronde,
25 Intro, 5 | desidero anch'io rivolgere lo sguardo a questa peculiare attività
26 Intro, 5 | incapace di sollevare lo sguardo verso l'alto per osare di
27 Intro, 6 | speculazione, ha distolto lo sguardo dalla verità, preferendo
28 1, 10 | II i Padri, puntando lo sguardo su Gesù rivelatore, hanno
29 1, 15 | stesso e di innalzare lo sguardo al di là dei propri progetti,
30 2, 16 | opera. La fede affina lo sguardo interiore aprendo la mente
31 2, 18 | non è capace di fissare lo sguardo su quelle essenziali. Ciò
32 4, 36 | religione. Allargando lo sguardo verso i principi universali,
33 4, 48 | è provocata a puntare lo sguardo sulla novità e radicalità
34 Conclus, 101| 101. Se il nostro sguardo si volge alla storia del
Laborem exercens
Capitolo, § 35 4, 18 | banco di lavoro.~Gettando lo sguardo sull'intera famiglia umana,
Redemptor hominis
Capitolo, § 36 2, 10 | nostra, è di dirigere lo sguardo dell'uomo, di indirizzare
37 4, 18 | dell'uomo in Cristo~ ~Questo sguardo, necessariamente sommario,
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 38 Intro, 3 | al tempo stesso il nostro sguardo verso la sua madre. In anni
39 1, 20 | Questo disse «girando lo sguardo su quelli che gli stavano
Redemptoris missio
Capitolo, N. 40 Intro, 1 | millennio dalla sua venuta uno sguardo d'insieme all'umanità dimostra
41 1, 4 | programmatica - è di dirigere lo sguardo dell'uomo, di indirizzare
42 3, 29 | ci induce ad allargare lo sguardo per considerare la sua azione
43 4, 40 | Signore quando si allarga lo sguardo agli immensi orizzonti del
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 44 4, 27 | 27. Lo sguardo che l'Enciclica ci invita
45 5, 40 | Santo, conferirà al nostro sguardo sul mondo come un nuovo
Ut unum sint
Capitolo, N. 46 Intro, 2 | Occorre un pacato e limpido sguardo di verità, vivificato dalla
47 1, 15 | Dio, deve mutare il suo sguardo. Con l'ecumenismo la contemplazione
48 2, 41 | ecumenica dell'unità.~Uno sguardo d'insieme sugli ultimi trent'
49 2, 76 | cristiani.~Quando il nostro sguardo percorre il mondo, la gioia
50 3, 89 | di più scrutano con uno sguardo nuovo tale ministero di
51 4, 102 | attraverso i secoli. Volgendo lo sguardo al nuovo millennio, la Chiesa
Veritatis splendor
Capitolo, N. 52 Intro, 1 | tentato di distogliere il suo sguardo dal Dio vivo e vero per
53 1, 13 | Dopo aver orientato lo sguardo del giovane verso Dio, Gesù
54 1, 15 | diventa l'invito ad uno sguardo puro, capace di rispettare
55 3, 85 | vigilanza, quanto nel tenere lo sguardo fisso sul Signore Gesù.
|