Centesimus annus
Capitolo, N. 1 4, 43 | parte, della Nazione e, in definitiva, dell'umanità tutta.86 Egli,
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 3, 4 | condiziona la giustizia e, in definitiva, la giustizia serve la carità.
3 5, 7 | redenzione è l'ultima e definitiva rivelazione della santità
4 5, 7 | ugualmente l'alleanza nuova e definitiva, stabilita là, sul Calvario,
5 5, 8 | manifesta la misericordia»?~In definitiva, Cristo non prende forse
6 5, 8 | pasquale è l'incarnazione definitiva della misericordia, il suo
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 7 1, 23 | eventi pasquali. La nuova, definitiva rivelazione dello Spirito
8 1, 24 | 24. L'espressione definitiva di questo mistero si ha
9 1, 25 | Questo evento costituisce la definitiva manifestazione di ciò che
10 2, 27 | in mente quella giustizia definitiva, che il Padre gli renderà
11 2, 28 | alla «giustizia», cioè alla definitiva salvezza in Dio, al compimento
12 2, 36 | creatore è, infatti, l'unica e definitiva fonte dell'ordine morale
13 2, 39 | condividendo il suo dolore. In definitiva, questo imperscrutabile
14 3, 50 | raggiunge la sua pienezza definitiva nella storia della creazione
15 3, 52 | vita è come la risposta definitiva di Dio alle parole del Salmista,
16 3, 59 | addirittura la radice stessa della definitiva glorificazione. Allora si
17 Conclus, 67 | via della pace passa in definitiva attraverso l'amore e tende
Evangelium vitae
Capitolo, N. 18 1, 25 | di morte, di separazione definitiva dai fratelli, ma strumento
19 1, 25 | anticipazione della vittoria definitiva sulla morte, quando «si
20 2, 50 | realizza nella sua piena e definitiva perfezione il prodigio del
21 3, 77 | quindi, esso implica in definitiva l'imperativo di rispettare,
22 Conclus, 102| alla condanna della morte definitiva ed eterna.~Per questo Maria «
Fides et ratio
Capitolo, N. 23 Intro, 1 | conoscere la verità e, in definitiva, di conoscere Lui perché,
24 1, 9 | nella storia e in maniera definitiva per mezzo di suo Figlio
25 1, 12 | vedere attuata la sintesi definitiva che la mente umana, partendo
26 1, 15 | quella visione ultima e definitiva di Dio che è riservata a
27 2, 18 | 14 [13], 1), rivela con definitiva chiarezza quanto la sua
28 3, 27 | egli cerca una spiegazione definitiva, un valore supremo, oltre
29 3, 27 | verità riconosciuta come definitiva, che dia certezza non più
30 6, 73 | della Verità rivelata e, in definitiva, fuori della verità pura
31 7, 82 | alla sua verità totale e definitiva, ossia all'essere stesso
32 7, 95 | formulano una verità stabile e definitiva. Sorge quindi la domanda
33 Conclus, 104| di Cristo, unica risposta definitiva ai problemi dell'uomo, 127
Laborem exercens
Capitolo, § 34 3, 11 | mondo il socialismo e, in definitiva, il sistema comunista.~Toccando
35 3, 12 | della «natura», e cioè in definitiva da parte del Creatore. All'
36 4, 18 | sollecitudine globale in definitiva grava sulle spalle dello
37 4, 19 | questi diritti, i quali, in definitiva, si formano nel rapporto
38 4, 19 | funzionamento meritino, in definitiva, di essere valutati secondo
39 4, 20 | costruire una comunità. In definitiva, in questa comunità devono
40 4, 20 | alla luce del fatto che, in definitiva, in ogni sistema sociale
Redemptor hominis
Capitolo, § 41 1, 1 | e l'ha data in maniera definitiva - nel modo peculiare a Lui
42 3, 17 | particolareggiati documenti. In definitiva, la pace si riduce al rispetto
43 4, 20 | personale, tuttavia, in definitiva, è necessario che in questo
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 44 1, 23 | stabilita: essa emerge dalla definitiva maturazione del mistero
45 3, 41 | di clemenza nella venuta definitiva, quando tutti coloro che
46 3, 41 | è tutta protesa verso la definitiva pienezza del Regno, quando «
47 3, 41 | unico Mediatore, fino alla definitiva attuazione della «pienezza
48 3, 46 | Cristo, ma si può dire che in definitiva sia orientato verso di lui
Redemptoris missio
Capitolo, N. 49 Intro, 3 | voi vi aprite alla parola definitiva di Dio, a colui nel quale
50 1, 5 | rivelazione di Dio si fa definitiva e completa a opera del suo
51 1, 5 | Gv 14,6) In questa Parola definitiva della sua rivelazione Dio
52 1, 5 | E questa autorivelazione definitiva di Dio è il motivo fondamentale
Ut unum sint
Capitolo, N. 53 3, 87 | di Dio verso la pienezza definitiva (cfr. Ef 4,11-13). Ho detto
Veritatis splendor
Capitolo, N. 54 2, 61 | di questi giudizi — e, in definitiva, dell'uomo, che ne è il
55 3, 85 | lui sta la risposta vera e definitiva al problema morale.~In particolare,
|