Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | ultimo decennio del secolo passato. Invito, infine, a «guardare
2 2, 16 | Se dunque, guardando al passato, c'è motivo di ringraziare
3 3, 26 | sofferenza.~Nel recente passato il sincero desiderio di
4 3, 27 | animato gli sforzi nel tempo passato. È da auspicare che l'odio
5 3, 28 | emergono come conseguenza del passato, saranno resi più acuti
6 4, 32 | moderna società e quelle del passato anche recente. Se un tempo
7 6, 53 | recuperare privilegi del passato o per imporre una sua concezione.
8 6, 62 | Enciclica ha voluto guardare al passato, ma soprattutto è protesa
Dives in misericordia
Capitolo, § 9 1, 1| correnti del pensiero umano nel passato e nel presente sono state
10 1, 2| di quella dell'uomo del passato, sembra opporsi al Dio di
11 6, 10| riguarda non soltanto il passato di Israele, ma anche l'intero
12 6, 11| appartengano soltanto al passato.~L'uomo ha giustamente paura
13 6, 12| umani. L'esperienza del passato e del nostro tempo dimostra
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 14 3, 65 | diffusa in tutto l'orbe, nel passato, nel presente e nel futuro,
15 3, 66 | Pentecoste non appartiene solo al passato: la Chiesa è sempre nel
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 16 1, 11 | non rimane confinata nel passato, giacché « tutto ciò che
Evangelium vitae
Capitolo, N. 17 Intro, 5 | ingiustizie sociali del passato, purtroppo non ancora superate,
18 1, 9 | separata, per il fatto che era passato dall'umana mitezza alla
19 1, 11 | caratteri nuovi rispetto al passato e sollevano problemi di
Fides et ratio
Capitolo, N. 20 5, 54 | derivanti dal marxismo.71~Nel passato il Magistero ha dunque esercitato
21 7, 85 | non è un mero ricordo del passato; esso costituisce piuttosto
22 7, 87 | corretta una dottrina del passato, è necessario che questa
23 7, 87 | evidenziare posizioni del passato ormai in gran parte superate
24 7, 88 | sapere etico ed estetico. Nel passato, la stessa idea si esprimeva
25 7, 91 | sarebbe irrimediabilmente passato, l'uomo dovrebbe ormai imparare
Laborem exercens
Capitolo, § 26 1, 2| stato delle cose. Se nel passato al centro di tale questione
Redemptor hominis
Capitolo, § 27 3, 16| situazioni sociali, ereditate dal passato, sia di far fronte alle
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 28 3, 47 | nel mistero salvifico, il passato, il presente e il futuro
29 3, 48 | iniziativa ebbe già luogo in passato, quando Pio XII proclamò
30 3, 49 | ricordare tutto ciò che nel suo passato testimonia la speciale,
Redemptoris missio
Capitolo, N. 31 1, 10 | evidente che, oggi come in passato, molti uomini non hanno
32 2, 17 | ecclesiocentrismo» del passato e perché considerano la
33 3, 30 | che mosse i missionari del passato e la stessa disponibilità
34 5, 46 | e messo in discussione o passato sotto silenzio. Si vede
35 5, 58 | i missionari più che in passato sono riconosciuti anche
36 6, 65 | occupano tuttora, come in passato, un posto di fondamentale
37 8, 87 | difficile e complessa come in passato e richiede ugualmente il
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 38 5, 17 | avevano già introdotto in passato e possedevano una liturgia
39 8, 31 | indispensabile risalire al passato per comprendere, alla sua
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 40 3, 26 | morale. Oggi forse più che in passato, gli uomini si rendono conto
41 4, 33 | Oggi, forse più che in passato, si riconosce con maggior
42 7, 47 | del 27 ottobre dell'anno passato ad Assisi, la città di san
Ut unum sint
Capitolo, N. 43 Intro, 2 | essi hanno ereditato dal passato, dei fraintendimenti e dei
44 Intro, 2 | insieme il loro doloroso passato e quelle ferite che esso
45 1, 17 | Chiesa" - le scomuniche del passato, ha consacrato la vocazione
46 1, 24 | Per i condizionamenti del passato che, in modo differenziato,
47 2, 42 | nell'oblio le scomuniche del passato, le Comunità un tempo rivali
48 2, 53 | come patroni del nostro passato e come santi ai quali le
49 2, 57 | nonostante gli ostacoli che nel passato si sono frapposti tra di
50 3, 84 | gli ostacoli ereditati dal passato e le condurrà sulle sue
51 4, 102| allontanare da noi gli spettri del passato e le memorie dolorose della
Veritatis splendor
Capitolo, N. 52 2, 53 | come già per quelli del passato: è mai possibile affermare
53 2, 53 | razionali stabilite nel passato, quando si ignorava il progresso
54 2, 55 | ricondotta, almeno in un certo passato, ad una semplice applicazione
|