Centesimus annus
Capitolo, N. 1 4, 41 | L'esperienza storica dell'Occidente, da parte sua, dimostra
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 2 3, 30 | Comunità ecclesiali sorte in Occidente dal secolo XVI in poi e
3 5, 50 | gareggiato » i cristiani dell'Occidente e dell'Oriente. Come non
4 5, 50 | mosaici nell'Oriente e nell'Occidente cristiano sono un patrimonio
5 6, 57 | Chiese dell'Oriente e dell'Occidente. ~
Fides et ratio
Capitolo, N. 6 Intro, 1 | 1. Sia in Oriente che in Occidente, è possibile ravvisare un
7 Intro, 3 | sviluppo delle culture in Occidente non deve farci dimenticare
8 4, 40 | filosofica e teologica che l'Occidente abbia conosciuto. Forte
9 4, 41 | cui i Padri d'Oriente e d'Occidente sono entrati in rapporto
10 4, 46 | soprattutto nella storia dell'Occidente. Non è esagerato affermare
11 Conclus, 101| pensiero, soprattutto nell'Occidente, è facile vedere la ricchezza
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 12 2, 30 | le Comunità ecclesiali di Occidente,76 vanno sempre più concentrandosi
13 2, 33 | tutto l'Oriente e anche in Occidente: le immagini della Vergine
14 2, 34 | polmoni»: l'Oriente e l'Occidente. Come ho più volte affermato,
15 2, 34 | e Comunità ecclesiali di Occidente.86 Sarebbe anche la via
16 3, 41 | Chiesa, sia in Oriente che in Occidente. Col mistero dell'assunzione
Redemptoris missio
Capitolo, N. 17 3, 25 | poi a Roma e all'estremo occidente. E lo Spirito che spinge
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 18 2, 4 | viaggio missionario verso Occidente, fino al momento in cui
19 2, 5 | reciproci influssi tra Oriente e Occidente - probabilmente già nell'
20 4, 13 | l'unità tra Oriente ed Occidente.~La convinzione dei santi
21 4, 14 | Chiese dell'Oriente e dell'Occidente. La divisione si accentuò
22 6, 22 | quello della lingua latina in Occidente. Essa, inoltre, si è conservata
23 7, 26 | universale sia in Oriente che in Occidente e, in essa, alla Chiesa
24 7, 27 | Chiese sorelle d'Oriente e d'Occidente, per ritrovare mediante
25 7, 27 | sorelle dell'Oriente e dell'Occidente. Per la piena cattolicità,
26 8, 29 | Chiese dell'Oriente e dell'Occidente. ~Nella sua Cattedrale,
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 27 3, 20 | Ovest' oppure di Oriente e Occidente. La ragione di questa connotazione
28 3, 20 | di ordine ideologico. In Occidente esiste, infatti, un sistema
29 3, 21 | tensione tra Oriente ed Occidente non riguarda di per sé un'
30 3, 22 | mondo, cioè tra Oriente e Occidente, quale causa non ultima
31 3, 23 | popoli» (Sal 32,10). Quando l'Occidente dà l'impressione di abbandonarsi
32 3, 24 | divisione tra Oriente e Occidente e, soprattutto, quella tra
Ut unum sint
Capitolo, N. 33 1, 14 | dai Padri d'Oriente e d'Occidente, la Chiesa cattolica crede
34 2, 44 | sulle divisioni, specie in Occidente, i dibattiti attorno alla
35 2, 50 | e Comunità ecclesiali d'Occidente, hanno manifestato pubblicamente,
36 2, 52 | d'Oriente e la Chiesa d'Occidente ed il ristabilimento dell'
37 2, 53 | relazioni tra Oriente ed Occidente: in primo luogo, il Giubileo
38 2, 53 | quel dialogo tra Oriente ed Occidente, che tante speranze ha suscitato
39 2, 54 | Chiesa in Oriente e quella in Occidente non erano divise, si comprende
40 2, 55 | della Chiesa in Oriente e in Occidente si formavano dunque in riferimento
41 2, 56 | allontanamento tra le Chiese d'Occidente e d'Oriente le ha private
42 2, 57 | tesoro, dal quale la Chiesa d'Occidente molte cose ha prese nel
43 2, 57 | monastica, che si estese poi all'Occidente"91. Come ho avuto modo di
44 2, 57 | Chiese in Oriente ed in Occidente simili tra loro. In armonia
45 2, 61 | comunione tra Oriente ed Occidente. In ciò si ispira alla esperienza
46 2 | e Comunità ecclesiali in Occidente~ ~
47 2, 64 | e Comunità ecclesiali d'Occidente. Con l'intento di instaurare
48 2, 64 | sconvolgimento incominciato in Occidente già alla fine del Medioevo
49 2, 65 | orientamenti che hanno guidato in Occidente lo sviluppo della Chiesa
50 2, 65 | modo, all'Oriente come all'Occidente. Essa diventa un imperativo
51 2, 69 | Comunità cristiane mondiali d'Occidente.~D'altra parte, per il dialogo
Veritatis splendor
Capitolo, N. 52 1, 24 | dei Padri d'Oriente e d'Occidente — in particolare di sant'
53 3, 94 | religiose e sapienziali dell'Occidente e dell'Oriente, non senza
|