Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 15 | oltre che il diritto di esprimere la propria personalità sul
2 3, 23 | sistemi, che pretendono di esprimere il governo ed anzi la dittatura
3 4, 33 | base, che permettono di esprimere la loro creatività e di
4 5, 47 | democratico e non ha titolo per esprimere preferenze per l'una o l'
Dives in misericordia
Capitolo, § 5 1, 2 | rivelazione e della fede, per esprimere proprio con esso ancora
6 3, 4 | contenuto fondamentale, per esprimere la sua ricchezza trascendentale
7 5, 7 | mistero pasquale, se vogliamo esprimere sino in fondo la verità
8 7, 14 | riguardi!. È davvero difficile esprimere il profondo valore dell'
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 9 2, 36 | bene e del male» doveva esprimere e costantemente ricordare
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 10 5, 48 | meglio delle sue risorse per esprimere il suo stupore adorante
11 5, 48 | mai potrebbe bastare, per esprimere in modo adeguato l'accoglienza
12 5, 50 | prospettiva di un'arte tesa ad esprimere, in tutti i suoi elementi,
13 5, 50 | contraddistinguersi per la sua capacità di esprimere adeguatamente il Mistero
Evangelium vitae
Capitolo, N. 14 2, 38 | ricerca di uno spazio in cui esprimere se stesso ed entrare in
15 3, 68 | la legge dovrebbe sempre esprimere l'opinione e la volontà
16 4, 84 | Cristo.~Siamo chiamati ad esprimere stupore e gratitudine per
17 4, 84 | saranno sempre più in grado di esprimere la verità piena sulla nascita,
18 4, 99 | sappia riconoscere ed esprimere il vero genio femminile
Fides et ratio
Capitolo, N. 19 Intro, 5 | accaduto che, invece di esprimere al meglio la tensione verso
20 Intro, 6 | chiamato per vocazione a esprimere in forme culturali il frutto
21 1, 13 | che permette a ciascuno di esprimere al meglio la propria libertà.
22 2, 18 | regole di fondo per poter esprimere al meglio la propria natura.
23 2, 23 | del paradosso che vuole esprimere: «Dio ha scelto ciò che
24 2, 23 | sono» (1 Cor 1, 28). Per esprimere la natura della gratuità
25 3, 24 | diventati canali attraverso cui esprimere l'ansia della sua ricerca.
26 3, 27 | cercato di scoprire e di esprimere una simile verità, dando
27 3, 32 | vorremmo trovare la forza di esprimere.~ ~
28 4, 39 | il credente compiva per esprimere la vera dottrina su Dio.
29 4, 42 | infatti, non è chiamata a esprimere un giudizio sui contenuti
30 5, 50 | fronte alla responsabilità di esprimere il suo giudizio circa la
31 7, 82 | affermazioni vere, tali cioè da esprimere la realtà oggettiva. Non
32 7, 83 | all'intellectus fidei di esprimere con coerenza il valore universale
33 7, 84 | linguaggio umano sia capace di esprimere in modo universale — anche
34 7, 84 | umano, non sarebbe capace di esprimere nulla su Dio. L'interpretazione
35 7, 85 | Vaticano II ha ribadito, voglio esprimere con forza la convinzione
36 7, 85 | permette a noi, oggi, di poter esprimere un pensiero originale, nuovo
37 7, 93 | sofferenza e la morte possano esprimere l'amore che si dona senza
38 7, 95 | circoscritto l'uomo può esprimere verità che trascendono l'
39 7, 98 | determinata situazione e di esprimere così un giudizio sulla condotta
40 7, 99 | correnti filosofiche può esprimere, dunque, una reale fecondità
41 Conclus, 106| continuano a stupirci. Nell'esprimere la mia ammirazione ed il
Laborem exercens
Capitolo, § 42 2, 4 | all'uomo, essa cerca di esprimere quei disegni eterni e quei
Redemptor hominis
Capitolo, § 43 1, 2 | Predecessore, desidero come lui esprimere il mio amore per la singolare
44 1, 5 | per ringraziare Dio, per esprimere un vivo incoraggiamento
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 45 2, 36 | dello spirito, difficile da esprimere: «Il mio spirito esulta
Redemptoris missio
Capitolo, N. 46 5, 53 | ispirate dal vangelo, potranno esprimere progressivamente la propria
Ut unum sint
Capitolo, N. 47 1, 19 | rinnovamento nel modo di esprimere la fede, ma della stessa
48 2, 59 | ecumenico, essa è pervenuta ad esprimere "ciò che la Chiesa cattolica
49 3, 81 | ha la responsabilità di esprimere il giudizio definitivo.~
Veritatis splendor
Capitolo, N. 50 2, 32 | determinata situazione e di esprimere così un giudizio sulla condotta
51 2, 60 | chiamata ad ascoltare e ad esprimere. Questa verità è indicata
52 2, 65 | rifiuto l'uomo potrebbe esprimere la propria opzione fondamentale.~
53 2, 73 | questi sono chiamati ad esprimere la coerenza o meno con quella
|