Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 18 | usata a fini militari, pone a disposizione dell'odio,
2 4, 35 | contro un tale sistema non si pone, come modello alternativo,
Dives in misericordia
Capitolo, § 3 5, 8 | liturgia del tempo pasquale pone sulle nostre labbra le parole
4 6, 12 | scala; e senza dubbio esso pone maggiormente in rilievo
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 5 2, 42 | spiegano le parole che Gesù pone in diretto riferimento col «
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 6 Int, 3 | sacramento per eccellenza, si pone al centro della vita ecclesiale.
7 2, 22 | missione. Così l'Eucaristia si pone come fonte e insieme come
8 6, 55 | e alla risurrezione, si pone al tempo stesso in continuità
Evangelium vitae
Capitolo, N. 9 1, 18 | situazioni personali. Esso si pone anche sul piano culturale,
10 1, 27 | Nel medesimo orizzonte si pone altresì la sempre più diffusa
11 2, 41 | mediante la quale ci si pone in sintonia con l'amore
12 3, 62 | legislazione canonica si pone in questa linea quando sancisce
13 3, 74 | di legislazioni ingiuste pone spesso gli uomini moralmente
14 4, 96 | solida base razionale e pone le premesse perché nella
15 Conclus, 103 | ogni donna. Così Maria si pone come modello per la Chiesa,
Fides et ratio
Capitolo, N. 16 2, 20 | dunque, l'autore sacro pone l'inizio della vera conoscenza
17 2, 23 | prima Lettera ai Corinzi pone con radicalità questo dilemma.
18 2, 23 | Sapienza è ciò che san Paolo pone come criterio di verità
19 3, 29 | di una sua intuizione, si pone alla ricerca della spiegazione
20 5, 50 | Anche questo pluralismo pone il Magistero di fronte alla
21 6, 67(90)| condizioni nelle quali l'uomo pone da sé le prime domande fondamentali
22 6, 79 | ancora la parola di Dio — pone oggi al pensiero filosofico
23 7, 80 | il vincolo unico che le pone in reciproco rapporto senza
24 7, 83 | metafisica, pertanto, si pone come mediazione privilegiata
25 7, 85 | esigenze che la parola di Dio pone al pensiero umano dovrebbero
26 7, 86 | In questo modo, egli si pone in condizione di non poter
Laborem exercens
Capitolo, § 27 1, 2 | in epoca più recente si pone in primo piano il problema
28 2, 5 | lo sviluppo industriale pone la base per riproporre in
29 3, 14 | tema la questione sociale, pone l'accento anche su questo
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 30 1, 10 | parole che Dante Alighieri pone in bocca a san Bernardo: «
31 1, 21 | una mediazione: Maria si pone tra suo Figlio e gli uomini
32 1, 21 | indigenze e sofferenze. Si pone «in mezzo», cioè fa da mediatrice
Redemptoris missio
Capitolo, N. 33 1, 5 | religioso del suo tempo e pone in rilievo la caratteristica
34 5, 46 | totale e radicale, che non pone né limiti né remore al dono
35 6, 72 | la cui «formazione... si pone nelle giovani chiese come
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 36 2, 6 | Populorum Progressio si pone, in certo modo, quale documento
37 3, 25 | Nord questo problema si pone con connotazioni inverse:
Ut unum sint
Capitolo, N. 38 Intro, 2 | sfugge la sfida che tutto ciò pone ai credenti. Essi non possono
39 1, 29 | conciliare sull'ecumenismo pone in primo piano "tutti gli
40 1, 39 | 39. Il dialogo infine pone gli interlocutori di fronte
41 1, 40 | già vige tra di loro, e pone in una luce più piena il
42 2, 48 | stesso tempo la sfida che si pone a questa nostra epoca. Il
Veritatis splendor
Capitolo, N. 43 Intro, 3 | esperta in umanità», 5 si pone al servizio di ogni uomo
44 1, 7 | Redentore dell'uomo, e gli pone la domanda morale. Per il
45 1, 8 | della Legge del Signore. Se pone questa domanda a Gesù, possiamo
46 1, 14 | della Legge: questi, che pone una domanda molto simile
47 2, 43 | legge eterna di Dio, si pone la legge naturale: «Rispetto
48 2, 51 | dignità della persona umana e pone la base dei suoi diritti
49 2, 57 | coscienza, in un certo senso, pone l'uomo di fronte alla legge,
50 2, 64 | della fede. La Chiesa si pone solo e sempre al servizio
51 3, 109 | intelligenza della fede» che si pone, in modo specifico, la «
|