Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | fondamento posto dai nostri padri nella fede e, segnatamente,
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 4, 5 | concesso. . . ai nostri padri e si è ricordato della sua
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 3 Intro, 2 | ricchezze dell'insegnamento dei Padri intorno allo Spirito Santo.
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 4 6, 58 | secondo la promessa fatta ai padri (cfr Lc 1,55), annunciando
Evangelium vitae
Capitolo, N. 5 1, 25 | condotta ereditata dai vostri padri, ma con il sangue prezioso
6 2, 42 | della Sapienza: «Dio dei padri e Signore di misericordia...
7 3, 61 | costantemente insegnata dai Padri della Chiesa, dai suoi Pastori
Fides et ratio
Capitolo, N. 8 1, 8 | primo Concilio Vaticano, i Padri avevano sottolineato il
9 1, 10 | Al Concilio Vaticano II i Padri, puntando lo sguardo su
10 4, 36 | dell'uomo. Fu compito dei padri della filosofia far emergere
11 4, 36 | Fu su questa base che i Padri della Chiesa avviarono un
12 4, 40 | meritano particolare menzione i Padri Cappadoci, Dionigi detto
13 4, 41 | state le forme con cui i Padri d'Oriente e d'Occidente
14 4, 41 | inserisce la novità operata dai Padri. Essi accolsero in pieno
15 4, 41 | Dinanzi alle filosofie, i Padri non ebbero tuttavia timore
16 4, 41(41)| Istr. sullo studio dei Padri della Chiesa nella formazione
17 6, 74 | antica. Ciò vale sia per i Padri della Chiesa, tra i quali
18 6, 76 | soggetti. Già san Paolo e i Padri della Chiesa e, più vicino
19 6, 77 | cristiane ad essere assunte dai Padri della Chiesa e dai teologi
20 6, 79 | volta, è la lezione dei Padri che ci guida in questa convinzione: «
21 7, 85 | gli antichi, passa per i Padri della Chiesa e i maestri
Redemptor hominis
Capitolo, § 22 1, 1 | volte e in diversi modi ai padri per mezzo dei profeti, ultimamente,
23 2, 11 | la cultura. Giustamente i Padri della Chiesa vedevano nelle
24 4, 22 | speciale gratitudine ai Padri del Concilio Vaticano II,
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 25 1, 13 | figlio - come insegnano i Padri - l'ha concepito prima nella
26 1, 17 | come ai tempi di Mosè e dei padri la nube velava la presenza
27 1, 19 | progenitori. Così insegnano i Padri della Chiesa e specialmente
28 1, 19 | questo paragone con Eva i Padri - come ricorda ancora il
29 1, 19(42)| Chiesa Lumen Gentium, 56, e i Padri ivi citati alle note 8 e
30 2, 31 | secondo l'umanità».80~I Padri greci e la tradizione bizantina,
31 2, 33 | secondo il magistero dei santi Padri e la tradizione universale
32 2, 35 | aveva promesso ai nostri padri,~ad Abramo e alla sua discendenza
33 2, 36 | compie la promessa fatta ai padri e, prima di tutto, «ad Abramo
Redemptoris missio
Capitolo, N. 34 1, 5 | volte e in diversi modi ai padri per mezzo dei profeti, ultimamente,
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 35 2, 6 | liturgici, delle opere dei Padri della Chiesa ed anche della
36 4, 15 | risonanza nel Simbolo dei 150 padri del II Concilio ecumenico
37 5, 19 | tramite dei patriarchi e dei padri e, dopo di loro, per il
38 7, 25 | famiglia dei popoli Slavi come padri tanto del loro cristianesimo,
39 8, 29 | stava per riunirsi ai suoi padri nella fede, nella speranza
40 8, 32 | annunciarono ai nostri padri la tua salvezza e la tua
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 41 4, 31 | genere umano». 57~Alcuni Padri della Chiesa si sono ispirati
42 4, 31(60)| sa con quale fermezza i Padri della Chiesa hanno precisato
Ut unum sint
Capitolo, N. 43 1, 14 | Tradizione attestata dai Padri d'Oriente e d'Occidente,
44 2, 50 | tempi e sancite dai santi Padri e dai Concili ecumenici,
45 2, 57 | gloriosi tempi dei santi Padri fiorì quella spiritualità
46 3, 88 | apostolica e alla fede dei Padri, nel ministero del Vescovo
Veritatis splendor
Capitolo, N. 47 1, 24 | la grande tradizione dei Padri d'Oriente e d'Occidente —
48 1, 27 | confessa per bocca dei Padri e dei Dottori la verità
49 1, 27 | testimoni la dottrina dei Padri, la vita dei Santi, la liturgia
50 3, 102 | condannata con la scomunica dei Padri, secondo la quale è impossibile
|